Gli inibitori di Gemin2 sono principalmente mirati a colpire indirettamente il macchinario spliceosomiale per influenzare l'attività di Gemin2. Gemin2 è fondamentale per l'assemblaggio dell'snRNP, parte del più ampio complesso dello spliceosoma responsabile dello splicing del pre-mRNA. Le sostanze chimiche elencate non sono inibitori diretti di Gemin2, ma agiscono interrompendo il processo di splicing, influenzando così indirettamente il ruolo di Gemin2. Questi inibitori funzionano attraverso vari meccanismi, principalmente legandosi ai componenti chiave dello spliceosoma e inibendoli. Pladienolide B, E7107 e i loro derivati hanno come bersaglio il complesso SF3B, una parte cruciale dell'U2 snRNP. Inibendo questo complesso, questi composti possono interrompere l'intero processo di splicing, influenzando indirettamente la funzione di proteine come Gemin2 coinvolte nell'assemblaggio del snRNP.
Anche composti come la Spliceostatina A, la Meayamicina e la Sudemicina D6 hanno come bersaglio il macchinario di splicing. Si legano a diversi componenti dello spliceosoma, determinando l'inibizione dello splicing. Ciò comporta un'alterazione dei processi di assemblaggio delle snRNP, in cui Gemin2 svolge un ruolo fondamentale. L'isoginkgetina, un altro inibitore dello splicing, funziona in modo simile ostacolando il processo di splicing e quindi potenzialmente influenzando la funzione di Gemin2. Herboxidiene (GEX1A), Madrasin e FR901464 sono composti naturali e sintetici che inibiscono lo splicing dell'mRNA. Il loro meccanismo d'azione prevede l'interruzione dello spliceosoma, essenziale per il corretto assemblaggio degli snRNP, influenzando così indirettamente l'attività di Gemin2. L'obiettivo principale nel colpire Gemin2 indirettamente attraverso questi inibitori è quello di comprendere e manipolare il processo di splicing, una fase fondamentale dell'elaborazione dell'mRNA. Inibendo vari componenti dello spliceosoma, questi composti possono modulare indirettamente la funzione di Gemin2 nell'assemblaggio degli snRNP, una fase critica del ciclo di splicing. Questo approccio è prezioso in contesti di ricerca in cui la modulazione dello splicing può portare a comprendere i ruoli biologici e il potenziale di proteine bersaglio come Gemin2.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Pladienolide B | 445493-23-2 | sc-391691 sc-391691B sc-391691A sc-391691C sc-391691D sc-391691E | 0.5 mg 10 mg 20 mg 50 mg 100 mg 5 mg | $290.00 $5572.00 $10815.00 $25000.00 $65000.00 $2781.00 | 63 | |
È un potente inibitore dello spliceosoma, che colpisce il complesso SF3B e quindi influisce indirettamente sul ruolo di Gemin2 nell'assemblaggio degli snRNP. | ||||||
Spliceostatin A | 391611-36-2 | sc-507481 | 1 mg | $1800.00 | ||
Inibisce lo spliceosoma, influenzando così indirettamente il ruolo di Gemin2 nell'assemblaggio degli snRNP. | ||||||
Isoginkgetin | 548-19-6 | sc-507430 | 5 mg | $225.00 | ||
Un inibitore dello splicing del pre-mRNA che può influenzare indirettamente la funzione di Gemin2. | ||||||
Herboxidiene | 142861-00-5 | sc-506378 | 1 mg | $1009.00 | ||
Conosciuto anche come GEX1A, un inibitore naturale dello spliceosoma, che influisce sull'attività di Gemin2 nell'assemblaggio degli snRNP. | ||||||
Madrasin | 374913-63-0 | sc-507563 | 100 mg | $750.00 | ||
Interrompe lo spliceosoma, influenzando la funzione di Gemin2 nella formazione del complesso snRNP. | ||||||
FR901464 | 146478-72-0 | sc-507352 | 5 mg | $1800.00 | ||
Un prodotto naturale noto per inibire lo splicing dell'mRNA e che potrebbe influenzare indirettamente il ruolo di Gemin2 nell'assemblaggio di snRNP. |