Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GBP1 Inibitori

I comuni inibitori di GBP1 includono, a titolo esemplificativo, l'anisomicina CAS 22862-76-6, la cicloeximide CAS 66-81-9, la rapamicina CAS 53123-88-9, la tricostatina A CAS 58880-19-6 e la 5-azacitidina CAS 320-67-2.

Gli inibitori della GBP1 sono una classe di composti chimici che mirano e modulano l'attività della Guanylate-binding protein 1 (GBP1), una proteina che svolge un ruolo cruciale nella risposta immunitaria innata e in vari processi cellulari. GBP1 è un membro della famiglia delle proteine leganti i guanilati (GBP), note per il loro coinvolgimento nei meccanismi di difesa dell'ospite contro agenti patogeni intracellulari, come batteri e virus. Queste proteine sono indotte in risposta all'interferone-gamma (IFN-γ) e sono localizzate principalmente nel citoplasma delle cellule di mammifero. GBP1, in particolare, ha guadagnato una notevole attenzione per la sua capacità di distruggere i vacuoli contenenti patogeni e promuovere la degradazione dei microrganismi invasori. Inibendo GBP1, gli inibitori di questa classe interferiscono con le sue funzioni regolatorie e modulano le risposte cellulari associate alle infezioni e all'attivazione immunitaria.

Lo sviluppo degli inibitori di GBP1 è motivato dalla necessità di comprendere meglio gli intricati meccanismi molecolari che regolano le interazioni ospite-patogeno e l'immunità innata. Questi composti sono strumenti preziosi per i ricercatori che studiano il ruolo di GBP1 in vari processi fisiologici oltre alle sue funzioni antimicrobiche, come il suo coinvolgimento nella segnalazione cellulare, nelle dinamiche citoscheletriche e nelle risposte immunitarie. Mirando selettivamente a GBP1, questi inibitori consentono agli scienziati di analizzare le funzioni della proteina e di esplorare i suoi effetti a valle. Inoltre, gli inibitori di GBP1 sono promettenti per contribuire allo sviluppo di nuove strategie per combattere le malattie infettive e possono avere implicazioni in vari campi della ricerca biomedica, tra cui l'immunologia e la biologia cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 91 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione