Date published: 2025-10-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

γ-GCSc Attivatori

I comuni attivatori di γ-GCSc includono, ma non solo, la L-metionina CAS 63-68-3, la 5-Aza-2′-Deossicitidina CAS 2353-33-5, la 6-Mercaptopurina CAS 50-44-2, la 5-Azacitidina CAS 320-67-2 e l'Adenosina CAS 58-61-7.

Gli attivatori di γ-GCSc costituiscono una serie diversificata di composti strategicamente progettati per modulare l'attività della guanosina monofosfato sintetasi (γ-GCSc), un enzima fondamentale nella biosintesi dei nucleotidi di guanosina. Questi attivatori possono essere ampiamente classificati in due gruppi: regolatori diretti e indiretti, ognuno dei quali offre una visione unica degli intricati meccanismi regolatori che governano la funzione della γ-GCSc. Gli attivatori diretti, rappresentati da metionina, adenosina, guanosina e guanina, operano interagendo direttamente con γ-GCSc, sostenendo così il ruolo essenziale dell'enzima nella biosintesi dei nucleotidi di guanosina. Questi composti svolgono ruoli integrali nella via di recupero della metionina o nelle vie di recupero dei nucleosidi purinici, fornendo substrati cruciali per la sintesi della S-adenosilmetionina (SAM). La SAM, agendo come donatore di metile, svolge un ruolo cruciale nella metilazione della guanilato chinasi, portando infine all'attivazione della γ-GCSc. L'attivazione diretta di γ-GCSc da parte di questi composti sottolinea l'importanza di interazioni specifiche nella regolazione dell'attività dell'enzima e, di conseguenza, della biosintesi dei nucleotidi di guanosina.

Gli attivatori indiretti, tra cui decitabina, 5-azacitidina, zebularina, azatioprina, timidina e 5-metiltioadenosina, modulano l'attività di γ-GCSc attraverso meccanismi diversi. Agenti demetilanti del DNA come la decitabina e la 5-azacitidina inducono la demetilazione del gene γ-GCSc, con conseguente aumento della trascrizione e dell'espressione dell'enzima. Gli analoghi delle purine e delle pirimidine, tra cui la 6-mercaptopurina, l'azatioprina e la timidina, fungono da substrati o inibitori diretti, influenzando il flusso di nucleotidi e influenzando indirettamente l'attività di γ-GCSc. Le azioni collettive di questi attivatori indiretti illuminano la complessa rete di meccanismi regolatori che governano la biosintesi dei nucleotidi di guanosina. In conclusione, gli attivatori di γ-GCSc offrono un ricco repertorio di composti che servono come strumenti preziosi per studiare la regolazione della biosintesi dei nucleotidi di guanosina. La distinzione tra attivatori diretti e indiretti permette di esplorare in dettaglio gli intricati meccanismi di regolazione di γ-GCSc, contribuendo a una più profonda comprensione del suo ruolo nei processi cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 191 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione