Descrizione della classe chimica: La classe degli inibitori della galectina-4, pur non avendo come bersaglio diretto la proteina, comprende una serie di composti che ne modulano indirettamente l'attività influenzando vari processi cellulari e vie di segnalazione. Questi composti ottengono i loro effetti colpendo meccanismi cruciali per il funzionamento e la regolazione della galectina-4. Ad esempio, la brefeldina A e la citocalasina D disturbano rispettivamente l'apparato di Golgi e la polimerizzazione dell'actina, entrambi importanti per il ruolo della galectina-4 nell'adesione e nella morfologia cellulare. La genisteina e gli inibitori della PI3K, Wortmannin e LY294002, potenzialmente influenzano le vie della tirosin-chinasi e della PI3K, che sono coinvolte nei processi di segnalazione associati alla galectina-4.
Allo stesso modo, la rapamicina e il PD98059, in quanto inibitori rispettivamente di mTOR e MEK, possono influenzare l'ambiente di segnalazione cellulare in cui opera la galectina-4. SB203580 e U0126, che hanno come bersaglio p38 MAPK e MEK1/2, possono modulare i percorsi che coinvolgono la galectina-4. PP2, un inibitore delle chinasi della famiglia Src, e SP600125, un inibitore di JNK, rappresentano ulteriori mezzi attraverso i quali è possibile influenzare le vie di segnalazione associate alla galectina-4. La tricostatina A, influenzando l'espressione genica, fornisce un'altra via per modulare indirettamente l'attività della galectina-4.
Items 21 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|