Gli attivatori del GABAA Rε sono una classe eterogenea di composti chimici che potenziano l'attività del GABAA Rε, una subunità del recettore GABA di tipo A, che è un mediatore chiave della neurotrasmissione inibitoria nel sistema nervoso centrale. Neurosteroidi come l'allopregnanolone e il tetraidrodeossicorticosterone agiscono come modulatori allosterici positivi, legandosi a siti specifici del complesso recettoriale e aumentando la durata o la frequenza degli eventi di apertura del canale in risposta al GABA, potenziando così l'inibizione GABAergica. Analogamente, il pregnenolone solfato funge da modulatore che aumenta l'attivazione del recettore in presenza di GABA. Gli agenti anestetici come l'etomidato e il propofol, e l'anestetico volatile isoflurano la funzione del Rε GABAA modulando la risposta del recettore al GABA, con conseguente aumento della frequenza o della sensibilità degli eventi di apertura del canale.
Inoltre, le benzodiazepine come il Diazepam e i farmaci ipnotici come lo Zolpidem interagiscono selettivamente con il GABAA Rε, facilitando l'attività del recettore e aumentando la frequenza di apertura del canale dei cloruri indotta dal GABA, che si traduce in una maggiore inibizione neuronale. Il flumazenil, pur essendo un antagonista delle benzodiazepine, può modulare l'attività del GABAA Rε in condizioni specifiche. Il muscimolo stimola direttamente i recettori GABAA, compresi i GABAA Rε, mimando l'effetto del GABA e aprendo così direttamente i canali dei cloruri. Il gaboxadolo offre un'attivazione selettiva dei recettori extrasinaptici contenenti GABAA Rε, evidenziando una via unica di modulazione dei recettori. I barbiturici come il fenobarbital prolungano l'azione dei GABAA Rε attraverso l'aumento della durata di apertura dei canali del cloruro, consolidando il loro ruolo nel potenziamento della neurotrasmissione inibitoria. Nel complesso, questi attivatori operano attraverso vari meccanismi, tutti convergenti verso il potenziamento della funzione GABAA Rε senza influenzare direttamente l'espressione genica o la sintesi della subunità recettoriale.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Pregnenolone sulfate sodium salt | 1852-38-6 | sc-301609 | 50 mg | $97.00 | 2 | |
Un solfato steroideo che agisce come modulatore allosterico positivo del Rε GABAA, promuovendo l'attivazione del canale in presenza di GABA. | ||||||
Flumazenil (Ro 15-1788) | 78755-81-4 | sc-200161 sc-200161A | 25 mg 100 mg | $108.00 $363.00 | 10 | |
Antagonista delle benzodiazepine che si lega al sito delle benzodiazepine sul Rε GABAA, in grado di regolare l'attività del recettore in determinate condizioni. | ||||||
Muscimol | 2763-96-4 | sc-200460 sc-200460A | 5 mg 25 mg | $158.00 $526.00 | 2 | |
Un agonista GABA con elevata affinità per i recettori GABAA, incluso GABAA Rε, che aumenta direttamente l'apertura dei canali e la neurotrasmissione. | ||||||
Etomidate | 33125-97-2 | sc-203577 | 10 mg | $124.00 | ||
Anestetico per via endovenosa che agisce come modulatore allosterico positivo del Rε GABAA, potenziando le risposte GABA-mediate. | ||||||
Isoflurane | 26675-46-7 | sc-470926 sc-470926A | 5 g 25 g | $68.00 $215.00 | 7 | |
Anestetico volatile che potenzia la funzione GABAA Rε, probabilmente aumentando la sensibilità al GABA. |