La subunità beta dell'ormone follicolo-stimolante (FSHβ) svolge un ruolo centrale nella rete di regolazione del sistema riproduttivo, essenziale per lo sviluppo e la funzione delle ovaie e dei testicoli. L'FSH, un ormone glicoproteico bicomponente costituito da una subunità alfa comune e da una subunità beta specifica dell'ormone (FSHβ), è fondamentale per avviare la crescita follicolare nelle femmine e la spermatogenesi nei maschi. Questo ormone agisce attraverso il recettore FSH (FSHR) sulle cellule della granulosa ovarica nelle femmine e sulle cellule del Sertoli nei maschi, facilitando la maturazione delle cellule germinali e la sintesi degli steroidi sessuali. La regolazione della sintesi dell'FSHβ è strettamente legata all'asse ipotalamo-ipofisi-gonadi, dove l'ormone di rilascio delle gonadotropine (GnRH) dall'ipotalamo ne stimola la produzione e i meccanismi di feedback che coinvolgono gli steroidi sessuali e i fattori peptidici dalle gonadi ne regolano i livelli per assicurare una corretta funzione riproduttiva.
L'attivazione della sintesi e della secrezione dell'FSHβ è un processo complesso influenzato da vari fattori che ne potenziano la funzione biologica. Il GnRH, rilasciato in modo pulsatile dall'ipotalamo, è il regolatore principale e agisce sull'ipofisi anteriore per promuovere la sintesi di FSHβ. La frequenza e l'ampiezza degli impulsi di GnRH giocano un ruolo critico nel determinare il tasso di sintesi di FSH; impulsi di frequenza più elevata favoriscono la sintesi di LH (ormone luteinizzante), mentre impulsi di frequenza più bassa sono più favorevoli alla produzione di FSH. Le attivine, membri della superfamiglia TGF-beta, fungono da stimolatori significativi dell'espressione genica dell'FSHβ, aumentando la sintesi di FSH. Al contrario, le inibine agiscono per sopprimere la produzione di FSHβ, fornendo un meccanismo di feedback che mantiene i livelli ormonali entro un ristretto range fisiologico. L'intricato equilibrio tra questi fattori attivanti e inibenti assicura la risposta appropriata del sistema riproduttivo alle esigenze fisiologiche. Inoltre, è stato dimostrato che fattori come la leptina influenzano indirettamente l'attività dell'FSH, suggerendo un legame tra stato metabolico e funzione riproduttiva. Attraverso questi meccanismi, l'organismo assicura una regolazione precisa dei livelli di FSH, fondamentale per la salute riproduttiva e il successo della gametogenesi.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Metastin (45-54) | 374675-21-5 | sc-221883 sc-221883A sc-221883B | 1 mg 20 mg 60 mg | $110.00 $1428.00 $2244.00 | 2 | |
La metastina (45-54) è un neuropeptide in grado di stimolare il rilascio di GnRH. Influenzando indirettamente il GnRH, la kisspeptina può fungere da attivatore della produzione di FSHβ. |