Date published: 2025-10-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FOXD4L1 Inibitori

I comuni inibitori di FOXD4L1 includono, ma non solo, Chetomin CAS 1403-36-7, Quinomicina A CAS 512-64-1, Sunitinib, base libera CAS 557795-19-4, Staurosporine CAS 62996-74-1 e PD173074 CAS 219580-11-7.

Gli inibitori chimici di FOXD4L1 utilizzano diversi meccanismi molecolari per ostacolare la funzione della proteina. Chetomin agisce sulla via dell'ipossia interrompendo l'interazione tra l'hypoxia-inducible factor 1α (HIF-1α) e p300, un coattivatore essenziale per l'attività trascrizionale di HIF-1α. Poiché FOXD4L1 può essere regolato da HIF-1α, l'azione di Chetomin porta alla riduzione dell'attività di FOXD4L1. Analogamente, l'echinomicina, un antibiotico chinoxalino, si lega al DNA nel solco minore, impedendo a FOXD4L1 di accedere ai suoi siti di legame al DNA, cruciali per il suo ruolo nella regolazione genica. Un altro composto, il Sunitinib, un inibitore della tirosin-chinasi, può inibire varie vie di segnalazione, influenzando potenzialmente lo stato di attivazione di FOXD4L1. La staurosporina ha come bersaglio le protein chinasi, il che può determinare una diminuzione della fosforilazione di FOXD4L1, riducendo così la sua influenza regolatoria sull'espressione genica.

Ulteriori effetti inibitori si osservano con composti come PD173074, LY294002 e Wortmannin, che hanno come bersaglio varie chinasi e vie di segnalazione. PD173074 inibisce la via del recettore del fattore di crescita dei fibroblasti (FGFR), che può portare a una riduzione dell'attività dei fattori di trascrizione a valle, come FOXD4L1. LY294002 e Wortmannin agiscono entrambi come inibitori di PI3K, limitando la via della fosfatidilinositolo 3-chinasi, coinvolta nella regolazione di FOXD4L1 attraverso molecole di segnalazione a valle. Y-27632, un inibitore di ROCK, potrebbe alterare le dinamiche citoscheletriche, influenzando così il controllo trascrizionale esercitato da FOXD4L1. Inoltre, SP600125, un inibitore di JNK, e U0126, un inibitore di MEK1/2, possono compromettere rispettivamente le vie della c-Jun N-terminal kinase e di ERK, entrambe in grado di influenzare l'attività di FOXD4L1. SB203580 ha come bersaglio la via della p38 MAP chinasi, che ha anch'essa implicazioni sulla funzione di FOXD4L1. Infine, la rapamicina inibisce la segnalazione di mTOR, che è un regolatore cruciale di numerosi fattori di trascrizione, tra cui FOXD4L1. Questi inibitori coprono complessivamente un'ampia gamma di vie e meccanismi di segnalazione, ciascuno dei quali contribuisce alla modulazione dell'attività di FOXD4L1 all'interno della cellula.

VEDI ANCHE...

Items 251 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione