Date published: 2025-9-19

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FN3K Inibitori

I comuni inibitori di FN3K includono, ma non solo, la quercetina CAS 117-39-5, il resveratrolo CAS 501-36-0, la curcumina CAS 458-37-7, l'(-)-epigallocatechina gallato CAS 989-51-5 e la genisteina CAS 446-72-0.

La fruttosamina-3-chinasi (FN3K) è un enzima che svolge un ruolo critico nell'elaborazione metabolica delle proteine che hanno subito la glicazione, una forma di modificazione non enzimatica. La glicazione si verifica quando le molecole di zucchero si legano spontaneamente alle proteine, il che può alterare la loro normale funzione e contribuire alla degradazione della salute cellulare nel tempo. FN3K aiuta a invertire questa modificazione rimuovendo le molecole di zucchero attaccate, ripristinando così la normale funzione delle proteine interessate. La comprensione della modulazione dell'espressione di FN3K è di interesse scientifico per la sua importanza nel mantenimento dell'integrità e della funzione delle proteine nei sistemi biologici. La regolazione dell'attività di FN3K, sia per via genetica che chimica, può essere un fattore significativo nel mantenimento della proteostasi, in particolare nel contesto dell'invecchiamento cellulare e dell'accumulo associato di proteine glicate.Una serie di composti chimici sono stati identificati come potenziali inibitori dell'espressione di FN3K, agendo attraverso varie vie biochimiche per downregolare o diminuire la produzione di questo enzima a livello trascrizionale. Questi composti includono flavonoidi come la quercetina, la miricetina e il kaempferolo, che possono inibire l'espressione di FN3K ostacolando specifiche vie di segnalazione che influenzano la trascrizione genica. Analogamente, si ritiene che polifenoli come il resveratrolo e la curcumina riducano l'espressione di FN3K alterando l'attività di fattori di trascrizione o enzimi coinvolti nella regolazione dell'espressione genica. Anche altri composti, come il sulforafano e l'acido ellagico, potrebbero svolgere un ruolo nella riduzione dei livelli di FN3K attivando o inibendo le vie cellulari che influenzano la trascrizione o la stabilità dell'mRNA di FN3K. Queste interazioni tra i composti chimici e i meccanismi cellulari responsabili dell'espressione di FN3K sono complesse e richiedono ricerche approfondite per svelare i meccanismi precisi coinvolti. È attraverso queste dettagliate indagini molecolari che la nostra comprensione della regolazione di FN3K e del suo significato biologico continua ad evolversi.

VEDI ANCHE...

Items 851 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione