Items 81 to 90 of 147 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
N-Acetyl-Ile-Glu-Pro-Asp-7-amino-4-trifluoromethylcoumarin | sc-301272 | 5 mg | $276.00 | |||
La N-acetil-Ile-Glu-Pro-Asp-7-amino-4-trifluorometilcumarina è un substrato fluorogenico caratterizzato da una sequenza peptidica unica che promuove interazioni selettive con enzimi specifici. Al momento della scissione, subisce un aumento significativo della fluorescenza, consentendo un monitoraggio preciso dell'attività enzimatica. Il design strutturale del composto consente una rapida cinetica di reazione, rendendolo ideale per gli studi dinamici dei processi proteolitici e migliorando la sensibilità dei metodi di rilevamento nei saggi biochimici. | ||||||
Gly-Gly β-naphthylamide hydrobromide | 3313-48-2 | sc-207718 | 100 mg | $31.00 | ||
L'idrobromuro di Gly-Gly β-naftilammide è un composto fluorogenico che si distingue per la sua capacità di subire un pronunciato aumento della fluorescenza in seguito a idrolisi enzimatica. La sua particolare moiety di β-naftilammide facilita le forti interazioni π-π stacking, che possono influenzare la cinetica di reazione e la specificità del substrato. La forma idrobromidica del composto ne migliora la solubilità, promuovendo efficienti interazioni substrato-enzima, rendendolo un valido strumento per lo studio dell'attività proteolitica in saggi in tempo reale. | ||||||
L-Alanine 4-methoxy-β-naphthylamide hydrochloride | 3438-14-0 | sc-300875 | 250 mg | $217.00 | ||
Il cloridrato di L-Alanina 4-metossi-β-naftilammide presenta notevoli proprietà fluorogeniche, caratterizzate da un significativo aumento della fluorescenza al momento della scissione enzimatica. La presenza del gruppo 4-metossi aumenta la capacità di donare elettroni, migliorando l'assorbimento della luce e l'efficienza di emissione. La forma cloridrato garantisce una solubilità ottimale, facilitando la rapida diffusione e l'interazione con gli enzimi target, consentendo così un monitoraggio preciso dei processi enzimatici attraverso le variazioni di fluorescenza. | ||||||
4-Methylumbelliferyl butyrate | 17695-46-4 | sc-206912 sc-206912A | 1 g 5 g | $20.00 $61.00 | 3 | |
Il 4-metilumbelliferilbutirrato è un composto fluorogenico che presenta un notevole aumento della fluorescenza al momento dell'idrolisi. La parte butirrica contribuisce alla sua lipofilia, favorendo la permeabilità della membrana e facilitando l'interazione con le idrolasi. La struttura unica di questo composto consente interazioni specifiche enzima-substrato, con conseguente rapida cinetica di reazione. Il segnale di fluorescenza che ne deriva è altamente sensibile e lo rende uno strumento efficace per la rilevazione dell'attività enzimatica in vari saggi biochimici. | ||||||
Nα-Benzoyl-L-arginine-7-amido-4-methylcoumarin hydrochloride | 83701-04-6 | sc-301455 sc-301455A | 50 mg 250 mg | $130.00 $531.00 | 2 | |
Il cloridrato di Nα-Benzoil-L-arginina-7-amido-4-metilcumarina è un substrato fluorogenico caratterizzato dalla sua peculiare parte cumarinica, che mostra un significativo aumento della fluorescenza al momento della scissione enzimatica. La presenza del gruppo benzoilico aumenta la sua specificità nei confronti degli enzimi proteolitici, facilitando le interazioni selettive. Il design unico di questo composto consente una rapida cinetica di reazione, producendo un segnale di fluorescenza robusto e sensibile all'attività enzimatica, che lo rende uno strumento prezioso negli studi biochimici. | ||||||
4-Methylumbelliferyl phosphate bis (cyclohexylammonium) salt | 128218-53-1 | sc-281423 sc-281423A | 500 mg 1 g | $53.00 $62.00 | ||
Il sale di 4-metilumbelliferil fosfato bis(cicloesilammonio) è un composto fluorogenico che si distingue per il suo unico gruppo fosfato, che subisce un'idrolisi per rilasciare un 4-metilumbelliferone altamente fluorescente. Questa trasformazione è facilitata da specifiche interazioni enzimatiche, che portano a un pronunciato aumento della fluorescenza. Le leghe di cicloesilammonio contribuiscono alla solubilità e alla stabilità, mentre il design del composto consente una rapida cinetica di reazione, rendendolo un efficace indicatore dell'attività enzimatica in vari saggi biochimici. | ||||||
4-(Trifluoromethyl)umbelliferyl phosphate disodium salt | 352525-17-8 | sc-289626 | 100 mg | $306.00 | ||
Il 4-(Trifluorometil)umbelliferil fosfato sale disodico è un composto fluorogenico caratterizzato dal suo gruppo trifluorometilico, che aumenta le proprietà di sottrazione di elettroni, influenzando significativamente il suo comportamento fotofisico. Al momento dell'idrolisi enzimatica, rilascia un derivato umbelliferone altamente fluorescente, che determina un marcato aumento dell'intensità di fluorescenza. La struttura unica del composto favorisce una rapida cinetica di reazione, rendendolo una sonda sensibile per il monitoraggio di specifiche attività enzimatiche in diversi ambienti biochimici. | ||||||
O-Methyl-O-(N-Butylfluorescein)phosphate | 887406-94-2 | sc-219445 | 10 mg | $290.00 | ||
L'O-metil-O-(N-butilfluoresceina)fosfato è un composto fluorogenico che si distingue per la sua unica parte fluoresceinica, che presenta una forte fluorescenza al momento della de-fosforilazione. La presenza del gruppo N-butile aumenta la solubilità e altera l'ambiente elettronico, facilitando interazioni specifiche con gli enzimi target. Questo composto dimostra una rapida cinetica di reazione, che porta a un rapido aumento della fluorescenza, rendendolo uno strumento efficace per il monitoraggio in tempo reale dei processi enzimatici in vari contesti. | ||||||
4-Trifluoromethylumbelliferyl α-D-N-Acetylneuraminate Methyl Ester | sc-217015 | 10 mg | $330.00 | |||
Il 4-Trifluorometilumbelliferyl α-D-N-Acetilneuraminato Methyl Ester è un composto fluorogenico caratterizzato dal suo gruppo trifluorometilico, che influenza significativamente le sue proprietà elettroniche e aumenta la fluorescenza al momento della scissione enzimatica. Questo composto presenta interazioni selettive con le sialidasi, che portano a un pronunciato aumento della fluorescenza. La sua struttura unica consente un efficiente riconoscimento del substrato e una rapida cinetica di reazione, rendendolo un potente indicatore per lo studio del metabolismo dei glicani. | ||||||
5-Bromo-4-chloro-3-indolyl-α-D-N-acetylneuraminic Acid, Methyl Ester | sc-217160 | 5 mg | $320.00 | |||
L'acido 5-bromo-4-cloro-3-indolil-α-D-N-acetilneuraminico, estere metilico è un composto fluorogenico che si distingue per la sua frazione indolica, che contribuisce alle sue spiccate proprietà fotofisiche. Al momento dell'idrolisi enzimatica, il rilascio del prodotto fluorescente determina un marcato aumento dell'intensità della fluorescenza. Questo composto dimostra un'affinità specifica per le sialidasi, facilitando un rapido ricambio del substrato e consentendo una sensibile rilevazione dell'attività glicosidica in vari saggi biochimici. |