Items 41 to 50 of 114 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Fluorescein (free acid) | 2321-07-5 | sc-215040 sc-215040A sc-215040B | 2.5 g 100 g 250 g | $30.00 $49.00 $110.00 | 1 | |
La fluoresceina (acido libero) è un composto organico vibrante noto per la sua eccezionale fluorescenza, attribuita al suo sistema coniugato che facilita un efficiente trasferimento di energia. La sua struttura unica consente forti interazioni con i solventi polari, migliorando la solubilità e l'intensità della fluorescenza. Il composto presenta un comportamento dipendente dal pH, con lo stato di ionizzazione che influenza le sue proprietà spettrali. Inoltre, la capacità della fluoresceina di formare legami idrogeno contribuisce alla sua reattività in vari ambienti chimici, rendendola una sonda versatile nelle applicazioni analitiche. | ||||||
Fluorescein-4-isothiocyanate (FITC-II) | 3326-31-6 | sc-294600 sc-294600A | 100 mg 250 mg | $250.00 $555.00 | 1 | |
La fluoresceina-4-isotiocianato (FITC-II) è un derivato altamente fluorescente caratterizzato dal gruppo funzionale isotiocianato, che ne aumenta la reattività verso i nucleofili. Questo composto presenta una forte affinità per i gruppi amminici, facilitando il legame covalente nell'etichettatura biomolecolare. La sua struttura unica favorisce un efficiente trasferimento di energia, dando luogo a una fluorescenza brillante. La stabilità di FITC-II in varie condizioni e la sua capacità di formare coniugati stabili lo rendono uno strumento prezioso per sondare le interazioni e le dinamiche molecolari. | ||||||
6-Carboxyfluoresceine diacetate | 3348-03-6 | sc-207102 sc-207102A | 25 mg 100 mg | $80.00 $202.00 | ||
La 6-carbossifluoresceina diacetata è un composto fluorescente versatile noto per la sua capacità di permeare le membrane cellulari grazie ai suoi gruppi diacetati, che vengono scissi dalle esterasi intracellulari. Questa scissione determina il rilascio di 6-carbossifluoresceina, un anione altamente fluorescente che presenta forti proprietà di assorbimento ed emissione della luce. La sua sensibilità al pH consente il monitoraggio dinamico degli ambienti cellulari, rendendola una sonda efficace per lo studio dei processi e delle interazioni cellulari. | ||||||
Erythrosin B | 15905-32-5 | sc-214971 sc-214971A sc-214971B sc-214971C | 5 g 25 g 250 g 1 kg | $36.00 $144.00 $347.00 $1012.00 | 2 | |
L'eritrosina B è un colorante sintetico caratterizzato da una vivace fluorescenza, dovuta principalmente alla sua struttura xantenica. Presenta forti interazioni con proteine e acidi nucleici, che portano a una maggiore fluorescenza nei sistemi biologici. La capacità unica del composto di formare complessi stabili con vari ioni metallici può influenzare le sue caratteristiche di fotostabilità ed emissione. Inoltre, la sua solubilità in acqua e in solventi organici consente diverse applicazioni in saggi basati sulla fluorescenza e tecniche di imaging. | ||||||
Fluorescein di(β-D-galactopyranoside) | 17817-20-8 | sc-221617 sc-221617B sc-221617A sc-221617C sc-221617D sc-221617E | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $87.00 $112.00 $208.00 $377.00 $877.00 $1543.00 | 1 | |
La fluoresceina di(β-D-galattopiranoside) è un composto fluorescente che si distingue per la sua idrolisi selettiva da parte di enzimi specifici, che rilascia fluoresceina e aumenta l'intensità della fluorescenza. Questo substrato presenta interazioni uniche con le glicosidasi, facilitando il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. Il suo design strutturale consente un efficiente trasferimento di energia, contribuendo alle sue proprietà di emissione luminosa. La solubilità del composto in ambiente acquoso ne supporta ulteriormente l'utilità in vari saggi biochimici. | ||||||
Fluorescein 6-Isothiocyanate, Isomer 2, 95% | 18861-78-4 | sc-218501 | 100 mg | $230.00 | ||
La fluoresceina 6-isotiocianato, isomero 2, è un colorante fluorescente altamente reattivo caratterizzato dal suo gruppo funzionale isotiocianato, che le consente di formare coniugati stabili con ammine e proteine. Questa reattività facilita la formazione di legami covalenti, aumentando la specificità nelle applicazioni di etichettatura. La sua intensa fluorescenza e l'elevata resa quantica lo rendono ideale per la visualizzazione delle interazioni molecolari. Inoltre, la sua solubilità in solventi organici ne amplia l'applicabilità in diversi setup sperimentali. | ||||||
6-Aminofluorescein | 51649-83-3 | sc-206025 | 1 g | $300.00 | ||
La 6-aminofluoresceina è un composto fluorescente vibrante che si distingue per il suo gruppo amminico, che ne aumenta la reattività verso gli elettrofili, consentendo una coniugazione versatile con varie biomolecole. Questa proprietà facilita l'etichettatura specifica e il tracciamento delle interazioni molecolari. La sua forte fluorescenza e l'elevato coefficiente di estinzione contribuiscono alla sua efficacia nelle applicazioni di rilevamento. Inoltre, la sua natura anfifilica favorisce la solubilità in ambienti sia acquosi che organici, ampliando la sua utilità in diversi contesti sperimentali. | ||||||
5(6)-Carboxyfluorescein | 72088-94-9 | sc-221067 | 5 g | $249.00 | ||
La 5(6)-carbossifluoresceina è un colorante altamente fluorescente caratterizzato dal suo gruppo acido carbossilico, che ne aumenta la solubilità in solventi polari e facilita le interazioni ioniche. Questo composto presenta una forte fluorescenza dovuta al suo sistema coniugato esteso, che lo rende ideale per metodi di rilevamento sensibili. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici e proteine consente applicazioni uniche nello studio della dinamica molecolare e delle interazioni, mentre la sua sensibilità al pH permette di monitorare i cambiamenti ambientali. | ||||||
5-Carboxyfluorescein | 76823-03-5 | sc-205903 sc-205903A | 100 mg 250 mg | $129.00 $275.00 | 1 | |
La 5-carbossifluoresceina è un composto fluorescente vibrante che si distingue per il suo gruppo funzionale carbossilico, che favorisce una maggiore solubilità in ambiente acquoso. Questo colorante presenta una notevole fotostabilità e un'elevata resa quantica, che lo rendono adatto a diverse tecniche analitiche. La sua capacità unica di subire reazioni di protonazione e deprotonazione consente la modulazione della fluorescenza in funzione del pH, fornendo informazioni sui cambiamenti microambientali e sulle interazioni molecolari. Inoltre, la sua affinità per specifiche biomolecole consente studi dettagliati dei processi cellulari. | ||||||
Fluorescein-5-thiosemicarbazide Hydrochloride | 76863-28-0 | sc-211522 | 50 mg | $413.00 | 2 | |
La fluoresceina-5-tiosemicarbazide cloridrato è un colorante fluorescente specializzato caratterizzato dalla sua parte tiosemicarbazide, che ne aumenta la reattività e l'interazione con vari substrati. Questo composto presenta una forte fluorescenza alla luce UV, con un profilo di emissione distinto che consente una rilevazione precisa in miscele complesse. La sua struttura unica facilita il legame specifico con gli ioni metallici, influenzando le sue proprietà fotofisiche e consentendo lo studio della dinamica degli ioni metallici nei sistemi biologici. La stabilità e la reattività del composto lo rendono uno strumento prezioso per sondare le interazioni molecolari e i cambiamenti ambientali a livello microscopico. |