Items 91 to 100 of 114 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
4,5-Diaminofluorescein-Isopropanol adduct (1:2) | 205391-01-1 (non-salt) | sc-210174 | 1 mg | $429.00 | ||
L'addotto 4,5-diamminofluoresceina-isopropanolo (1:2) è un particolare derivato della fluoresceina noto per la sua maggiore solubilità e stabilità nei solventi organici. I suoi doppi gruppi amminici consentono forti interazioni di legame idrogeno, che possono influenzare l'intensità della fluorescenza e le proprietà spettrali. Il composto presenta una fotostabilità unica, che consente un'osservazione prolungata in condizioni di esposizione alla luce. Inoltre, il suo profilo di reattività supporta una funzionalizzazione versatile, aprendo la strada ad applicazioni innovative in vari contesti chimici. | ||||||
Bodipy 8-Chloromethane | 208462-25-3 | sc-391733 | 10 mg | $360.00 | ||
L'8-clorometano di Bodipy è un notevole analogo della fluoresceina caratterizzato da robuste proprietà fotofisiche e da un'elevata resa quantica. La presenza del gruppo clorometano aumenta la sua capacità di sottrarre elettroni, determinando caratteristiche di fluorescenza distinte. Questo composto presenta una notevole stabilità in condizioni di pH variabili, consentendo prestazioni costanti in ambienti diversi. La sua struttura elettronica unica facilita interazioni specifiche con gli ioni metallici, influenzando il suo comportamento di emissione e consentendo applicazioni personalizzate nelle tecnologie di rilevamento. | ||||||
7-(Diethylamino)-3-(imidazol-1-ylcarbonyl)-1-benzopyran-2-one | 261943-47-9 | sc-396612 | 100 mg | $265.00 | ||
Il 7-(dietilammino)-3-(imidazol-1-ilcarbonile)-1-benzopiran-2-one si distingue come derivato della fluoresceina per la sua intricata configurazione elettronica, che promuove un forte trasferimento di carica intramolecolare. Questo composto presenta un meccanismo unico di doppia fluorescenza, in cui la sua emissione può essere modulata da fattori ambientali come la polarità del solvente. Inoltre, la frazione imidazolilcarbonilica introduce specifiche capacità di legame a idrogeno, migliorando la sua reattività e selettività in vari ambienti chimici. | ||||||
O′-(Carboxymethyl)fluoresceinamide | 442151-50-0 | sc-212465 | 5 mg | $114.00 | ||
L'O'-(carbossimetil)fluoresceinamide è un particolare derivato della fluoresceina caratterizzato dal gruppo carbossimetilico, che ne aumenta la solubilità e facilita le interazioni specifiche con le biomolecole. Questo composto presenta una notevole fotostabilità e un'elevata resa quantica, che lo rendono adatto a varie applicazioni di fluorescenza. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un legame selettivo con i siti bersaglio, influenzando le sue proprietà di fluorescenza e consentendo una rilevazione precisa in miscele complesse. | ||||||
1-(O′-Methylfluoresceinyl)piperidine-4-carboxylic acid | 442151-56-6 | sc-208557 sc-208557A | 20 mg 50 mg | $487.00 $772.00 | ||
L'acido 1-(O'-metilfluoresceinil)piperidina-4-carbossilico è un derivato della fluoresceina unico nel suo genere, caratterizzato da una moiety piperidinica che ne aumenta la capacità di impegnarsi in interazioni di legame a idrogeno e π-π stacking. Questo composto presenta notevoli proprietà di fluorescenza, tra cui un elevato coefficiente di estinzione e un'eccellente fotostabilità. La sua particolare disposizione strutturale consente interazioni specifiche con vari substrati, influenzando la cinetica di reazione e consentendo risposte di fluorescenza personalizzate in ambienti diversi. | ||||||
17-(Fmoc-amino)-5-oxo-6-aza-3,9,12,15-tetraoxaheptadecanoic Acid | 489427-26-1 | sc-208871 | 100 mg | $320.00 | ||
L'acido 17-(Fmoc-amino)-5-oxo-6-aza-3,9,12,15-tetraoxaheptadecanoico è un particolare derivato della fluoresceina caratterizzato da una complessa struttura policiclica, che facilita interazioni intramolecolari uniche. La presenza di più atomi di ossigeno aumenta la solubilità e la reattività, consentendo efficienti processi di trasferimento di energia. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici e altri substrati può modulare l'intensità della fluorescenza, rendendola uno strumento versatile per lo studio della dinamica molecolare e dei cambiamenti ambientali. | ||||||
2-(2-Naphthyl)-2-(pentyloxy)acetonitrile | 500372-26-9 | sc-396628 | 25 mg | $160.00 | ||
Il 2-(2-naftil)-2-(pentyloxy)acetonitrile è un notevole analogo della fluoresceina che si distingue per la sua frazione naftalenica, che contribuisce alle sue forti proprietà di assorbimento ed emissione della luce. Il gruppo pentyloxy aumenta le interazioni idrofobiche, favorendo l'aggregazione in determinati ambienti. Questo composto presenta una fotostabilità unica e può subire reazioni specifiche di trasferimento di elettroni, influenzando il suo comportamento di fluorescenza. Le sue caratteristiche strutturali consentono interazioni selettive con vari analiti, rendendolo un soggetto intrigante per l'esplorazione di fenomeni fotofisici. | ||||||
Fluorescein diacetate 5(6)-isothiocyanate | 871487-69-3 | sc-396626 sc-396626A | 10 mg 100 mg | $62.00 $192.00 | ||
La fluoresceina diacetata 5(6)-isotiocianato è un versatile derivato della fluoresceina caratterizzato dal suo gruppo isotiocianato, che facilita il legame covalente con i nucleofili. Questa reattività consente l'etichettatura selettiva delle biomolecole, aumentando la sua utilità nella microscopia a fluorescenza. Il composto presenta una robusta fluorescenza alla luce UV, con un'elevata resa quantica, e dimostra proprietà di solubilità uniche che ne influenzano la distribuzione nei sistemi biologici. Le sue distinte caratteristiche fotofisiche lo rendono uno strumento prezioso per lo studio delle interazioni molecolari. | ||||||
N-(5-Fluoresceinyl)-L-carnitine-O-thiocarbamate | 1258239-73-4 | sc-218952 | 1 mg | $360.00 | ||
L'N-(5-fluoresceinil)-L-carnitina-O-tiocarbammato è un particolare derivato della fluoresceina dotato di una parte tiocarbammata che ne aumenta la reattività con gli elettrofili. Questo composto presenta una forte fluorescenza, che lo rende adatto a varie applicazioni di imaging. Il suo design strutturale unico consente interazioni specifiche con le biomolecole, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità. Il profilo di solubilità e la fotostabilità del composto contribuiscono ulteriormente alla sua efficacia nel sondare gli ambienti cellulari e la dinamica molecolare. | ||||||
Calcein, UltraPure Grade | 1461-15-0 | sc-397109 | 10 mg | $146.00 | 1 | |
La calceina, di grado ultrapuro, è un composto altamente fluorescente caratterizzato dalla capacità di chelare gli ioni metallici, che ne aumenta significativamente le proprietà luminescenti. Questa chelazione porta a distinti spostamenti dell'intensità di fluorescenza, consentendo una sensibile rilevazione degli ioni in vari ambienti. La sua eccezionale fotostabilità e solubilità in soluzioni acquose facilita gli studi dinamici dei processi cellulari, mentre la sua struttura molecolare unica promuove interazioni specifiche con le macromolecole biologiche, influenzando i percorsi di reazione. |