Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Flavonoids

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di flavonoidi da utilizzare in varie applicazioni. I flavonoidi, un gruppo eterogeneo di fitonutrienti presenti in molti frutti, verdure e altri alimenti di origine vegetale, sono noti per il loro ruolo esteso nella biochimica vegetale e per la loro utilità nella ricerca scientifica. Questi composti polifenolici sono classificati in diversi sottogruppi, tra cui flavoni, flavonoli, flavanoni e antociani, ognuno dei quali presenta proprietà chimiche e attività biologiche uniche. Nelle scienze botaniche e ambientali, i flavonoidi sono studiati per il loro ruolo nella crescita delle piante, nella riproduzione e nei meccanismi di difesa contro agenti patogeni e fattori di stress ambientale. Sono anche utilizzati come indicatori della salute e dello stato metabolico delle piante. Nella scienza dell'alimentazione, i ricercatori studiano i flavonoidi per capire il loro contributo al colore, al sapore e al valore nutrizionale dei prodotti alimentari. I chimici analitici utilizzano tecniche avanzate come la cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC) e la spettrometria di massa (MS) per isolare, identificare e quantificare i flavonoidi in miscele complesse, contribuendo allo studio della loro distribuzione e biodisponibilità. Inoltre, i flavonoidi sono utilizzati nel campo della tossicologia per valutare il loro potenziale impatto sulla salute umana e ambientale. Offrendo una selezione diversificata di flavonoidi, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di selezionare il flavonoide appropriato per le loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di flavonoidi facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui botanica, scienze ambientali, scienze alimentari, chimica analitica e tossicologia. Per informazioni dettagliate sui flavonoidi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 101 to 110 of 143 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Methylhesperidin

11013-97-1sc-204804
sc-204804A
5 g
25 g
$67.00
$177.00
(0)

La metilesperidina è un flavonoide unico nel suo genere, caratterizzato dal gruppo metossico che ne influenza l'idrofilia e l'interazione con le membrane cellulari. Questo composto presenta notevoli proprietà chelanti, che gli consentono di formare complessi stabili con ioni metallici, in grado di modulare le attività enzimatiche. La sua flessibilità strutturale consente diverse conformazioni, aumentando la sua capacità di impegnarsi in interazioni intermolecolari. Inoltre, le spiccate capacità di donazione di elettroni della metilesperidina contribuiscono alla sua reattività in vari percorsi biochimici.

Neoeriocitrin

13241-32-2sc-215552
sc-215552A
1 mg
10 mg
$130.00
$520.00
1
(0)

La neoeriocitrina è un flavonoide caratteristico noto per la sua struttura glicosilata, che ne aumenta la solubilità in ambiente acquoso e facilita le interazioni specifiche con le biomolecole. Questo composto presenta forti proprietà antiossidanti, in quanto elimina efficacemente i radicali liberi attraverso meccanismi di trasferimento di elettroni. La sua configurazione unica consente un legame selettivo con le proteine, influenzando potenzialmente le vie di segnalazione. Inoltre, la stabilità della neoeriocitrina in condizioni di pH variabili evidenzia la sua resilienza in ambienti chimici diversi.

2′-Hydroxyflavanone

17348-76-4sc-231258
1 g
$77.00
(0)

Il 2'-idrossiflavanone è un notevole flavonoide caratterizzato dal suo gruppo idrossile, che ne aumenta la reattività e la capacità di formare legami idrogeno. Questo composto dimostra proprietà chelanti uniche, che gli permettono di interagire con gli ioni metallici, influenzando potenzialmente i processi catalitici. La sua flessibilità strutturale contribuisce a creare diverse conformazioni, influenzando la sua interazione con enzimi e altre biomolecole. Inoltre, il 2'-idrossiflavanone presenta notevoli caratteristiche di assorbimento dei raggi UV, che lo rendono importante per la fotoprotezione.

7-Methoxyflavanone

21785-09-1sc-227119
1 g
$70.00
(0)

Il 7-metossiflavanone è un flavonoide caratteristico caratterizzato da un gruppo metossico che ne aumenta la lipofilia e ne altera le proprietà elettroniche. Questa modifica facilita interazioni uniche con le membrane cellulari e influenza la sua solubilità in vari solventi. Il composto presenta una forte attività antiossidante, attribuita alla sua capacità di eliminare i radicali liberi attraverso specifici meccanismi di trasferimento di elettroni. Inoltre, la sua rigidità strutturale consente efficaci interazioni di stacking con i composti aromatici, influenzando la sua reattività in sistemi biologici complessi.

Glabridin

59870-68-7sc-397145
sc-397145A
5 mg
25 mg
$130.00
$520.00
(0)

La glabridina è un notevole flavonoide caratterizzato da caratteristiche strutturali uniche che favoriscono interazioni specifiche con proteine ed enzimi. I suoi gruppi idrossilici contribuiscono al legame idrogeno, migliorando la sua solubilità in ambienti polari. Questo composto mostra una spiccata capacità di modulare le vie di segnalazione cellulare, influenzando l'espressione genica attraverso intricati meccanismi molecolari. Inoltre, la sua struttura planare consente un efficace stacking π-π con altre molecole aromatiche, influenzando la sua reattività e stabilità in diversi contesti biochimici.

3′-O-Methylcatechin

60383-97-3sc-209748
2.5 mg
$390.00
(0)

La 3'-O-metilcatechina è un flavonoide caratteristico noto per la sua particolare metilazione in posizione 3', che ne influenza la reattività e la solubilità. Questa modifica aumenta la sua capacità di impegnarsi in interazioni idrofobiche, facilitando la sua integrazione nelle membrane lipidiche. Inoltre, la sua conformazione strutturale consente un'efficace coordinazione con gli ioni metallici, alterando potenzialmente le sue proprietà antiossidanti. La capacità del composto di delocalizzare gli elettroni contribuisce alla sua stabilità e reattività in vari ambienti biochimici.

±-Catechin-2,3,4-13C3

1261254-33-4sc-300328
1 mg
$1127.00
(0)

La ±-catechina-2,3,4-13C3 è un flavonoide degno di nota, caratterizzato da un'etichettatura isotopica che ne consente una precisa localizzazione negli studi metabolici. Questo composto presenta capacità uniche di legame a idrogeno, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. La sua disposizione strutturale promuove efficaci interazioni di stacking con altri composti aromatici, influenzando il suo ruolo nei processi di complessazione e trasferimento di elettroni. La presenza di isotopi 13C può anche fornire approfondimenti sulle vie metaboliche e sulle cinetiche di reazione in vari sistemi biologici.

Alpinetin

36052-37-6sc-460591
10 mg
$392.00
(0)

L'alpinetina è un flavonoide caratteristico noto per le sue caratteristiche strutturali uniche, tra cui un gruppo idrossile che ne aumenta la reattività e la solubilità in vari solventi. Questo composto presenta forti proprietà antiossidanti, attribuite alla sua capacità di eliminare i radicali liberi attraverso specifici meccanismi di donazione di elettroni. La sua struttura planare facilita le interazioni π-π stacking, che possono influenzare il suo comportamento in miscele complesse e la sua stabilità in diverse condizioni ambientali.

Daidzein-d6

291759-05-2sc-207505
1 mg
$343.00
1
(0)

La daidzeina-d6 è un notevole flavonoide caratterizzato dalla sua struttura deuterata, che ne aumenta la stabilità e ne altera il comportamento isotopico nelle reazioni chimiche. Questo composto si impegna in specifiche interazioni di legame idrogeno, influenzando la sua solubilità e reattività in vari ambienti. La sua esclusiva etichettatura isotopica consente di tracciare con precisione gli studi metabolici, fornendo approfondimenti sulle sue vie e interazioni a livello molecolare. Inoltre, la daidzeina-d6 presenta proprietà spettroscopiche distinte, che la rendono preziosa per le applicazioni analitiche.

Acacetin

480-44-4sc-239178
25 mg
$260.00
2
(1)

L'acacetina è un flavonoide che si distingue per le sue caratteristiche strutturali uniche, tra cui un gruppo metossico che ne aumenta la lipofilia e facilita le interazioni con le membrane lipidiche. Questo composto partecipa a complessi processi di trasferimento di elettroni, influenzando la sua capacità antiossidante. La capacità dell'acacetina di formare complessi stabili con ioni metallici può modulare la sua reattività, mentre il suo distinto profilo di assorbimento UV-Vis aiuta a caratterizzare il suo comportamento in vari ambienti chimici.