Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FILIA Attivatori

I comuni attivatori di FILIA includono, a titolo esemplificativo, il resveratrolo CAS 501-36-0, la (-)-epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, la curcumina CAS 458-37-7, il D,L-sulforafano CAS 4478-93-7 e la quercetina CAS 117-39-5.

Gli attivatori di FILIA sono una classe di composti che potenziano l'attività funzionale della proteina FILIA influenzando indirettamente varie vie e processi cellulari in cui FILIA è coinvolta. FILIA è nota per il suo ruolo nel rimodellamento della cromatina e nella risposta ai danni al DNA durante la meiosi. Composti come il resveratrolo e l'epigallocatechina gallato possono potenziare le vie che sono fondamentali per la riparazione del DNA e le modifiche della struttura della cromatina, facilitando così indirettamente la funzione di FILIA. Il resveratrolo, attraverso l'attivazione di SIRT1, può portare a uno stato cromatinico favorevole all'azione di FILIA, mentre l'epigallocatechina gallato promuove la riparazione per escissione di basi, creando un ambiente favorevole al ruolo di FILIA nella stabilità genomica.

Inoltre, composti come la curcumina e il sulforafano attivano la via NRF2, che controlla l'espressione delle proteine di difesa contro i danni ossidativi al DNA. Questa attivazione riduce i livelli di stress ossidativo, sostenendo così il ruolo di mantenimento dell'integrità genomica di FILIA. Analogamente, la quercetina e la genisteina sono coinvolte nel potenziamento dei meccanismi di riparazione del DNA. La quercetina facilita la riparazione delle rotture del doppio filamento di DNA, il che può essere indirettamente vantaggioso per la funzione di FILIA durante la divisione cellulare meiotica. La stimolazione della genisteina delle vie di risposta al danno al DNA offre un ambiente in cui l'attività di FILIA nella riparazione del DNA è fondamentale. Il ruolo dello zinco come cofattore vitale nella funzione degli enzimi di riparazione del DNA completa indirettamente il ruolo di FILIA nella manutenzione genomica. La N-acetilcisteina, grazie alla sua capacità di potenziare le capacità antiossidanti cellulari, assicura indirettamente un ambiente cellulare favorevole al ruolo di FILIA nella meiosi. Gli acidi grassi Omega-3, noti per modulare lo stress ossidativo, sostengono indirettamente FILIA mantenendo la stabilità genomica. Il licopene contribuisce a potenziare la risposta al danno al DNA, mentre la melatonina, migliorando l'efficienza della risposta al danno al DNA, può rafforzare la funzione di FILIA nel sostenere l'integrità genomica.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Melatonin

73-31-4sc-207848
sc-207848A
sc-207848B
sc-207848C
sc-207848D
sc-207848E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
$64.00
$72.00
$214.00
$683.00
$1173.00
$3504.00
16
(2)

È stato dimostrato che la melatonina aumenta l'efficienza della risposta al danno al DNA, in particolare nel contesto dello stress ossidativo. In questo modo, può sostenere la funzione di FILIA nel mantenimento dell'integrità genomica durante la divisione meiotica.