Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ficolin A Inibitori

I comuni inibitori della ficolina A includono, ma non solo, il cloruro di benzetonio CAS 121-54-0, l'azoturo di sodio CAS 26628-22-8, la clorochina CAS 54-05-7, l'EGTA CAS 67-42-5 e la citocalasina D CAS 22144-77-0.

Gli inibitori chimici della ficolina A possono agire attraverso varie vie biochimiche per inibire l'attività di questa proteina del sistema immunitario innato. Il cloruro di benzetonio altera le membrane cellulari, compromettendo la capacità della ficolina A di interagire e riconoscere gli agenti patogeni. Questa alterazione dell'integrità delle membrane è cruciale perché la ficolina A opera all'interfaccia tra ospite e patogeno. La sodio azide, inibendo la respirazione cellulare, porta a un esaurimento dell'energia cellulare, necessaria per le varie funzioni della ficolina A, comprese le sue capacità di movimento e di legame. La clorochina innalza il pH all'interno degli endosomi, il che può impedire al dominio di riconoscimento dei carboidrati della ficolina A di legarsi efficacemente ai modelli molecolari associati ai patogeni, una fase chiave della risposta immunitaria. L'EDTA e l'EGTA, entrambi agenti chelanti, possono sequestrare rispettivamente gli ioni metallici e gli ioni di calcio. Poiché la ficolina A si basa su questi ioni per la sua attività di lectina e per le sue funzioni di legame con i patogeni, la loro rimozione può inibire questi processi.

Inoltre, la fosfomicina può impedire il legame della ficolina A con gli agenti patogeni inibendo la sintesi della parete cellulare, che altera le strutture di superficie degli agenti patogeni che la ficolina A tipicamente riconosce. La citocalasina D interrompe la polimerizzazione dell'actina, che può influire sulla fagocitosi mediata dalla ficolina A, un processo in cui gli agenti patogeni vengono inglobati e rimossi dalle cellule immunitarie. La genisteina inibisce le tirosin-chinasi, che possono interferire con le vie di segnalazione intracellulare che regolano l'attività della ficolina A, comprese quelle che ne controllano la sintesi e la secrezione. La suramina inibisce in modo non specifico vari recettori ed enzimi, che possono bloccare le interazioni necessarie per la funzione della ficolina A. Il probenecid, inibendo i trasportatori di anioni organici, può ridurre la clearance degli immunocomplessi in cui è coinvolta la ficolina A, inibendo così la sua funzione nell'elaborazione degli immunocomplessi. La colchicina può ostacolare la formazione dei microtubuli, che sono coinvolti in processi cellulari essenziali per il ruolo della ficolina A all'interno delle cellule. Infine, la metil-β-ciclodestrina può alterare il colesterolo all'interno delle membrane cellulari, il che può influire sulle funzioni associate alla membrana della ficolina A, compresa la sua capacità di legarsi e agire sulle superfici dei patogeni.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Benzethonium chloride

121-54-0sc-239299
sc-239299A
100 g
250 g
$53.00
$105.00
1
(1)

Interferisce con l'integrità della membrana e può interrompere le interazioni proteiche necessarie per la funzione della ficolina A.

Sodium azide

26628-22-8sc-208393
sc-208393B
sc-208393C
sc-208393D
sc-208393A
25 g
250 g
1 kg
2.5 kg
100 g
$42.00
$152.00
$385.00
$845.00
$88.00
8
(2)

Inibisce la respirazione cellulare, il che potrebbe portare all'inibizione funzionale della ficolina A per deplezione energetica.

Chloroquine

54-05-7sc-507304
250 mg
$68.00
2
(0)

Altera il pH endosomiale che può inibire il dominio di riconoscimento/legame dei carboidrati della ficolina A.

EGTA

67-42-5sc-3593
sc-3593A
sc-3593B
sc-3593C
sc-3593D
1 g
10 g
100 g
250 g
1 kg
$20.00
$62.00
$116.00
$246.00
$799.00
23
(1)

Lega gli ioni calcio, interrompendo potenzialmente il legame calcio-dipendente della ficolina A con gli agenti patogeni.

Cytochalasin D

22144-77-0sc-201442
sc-201442A
1 mg
5 mg
$145.00
$442.00
64
(4)

Interrompe la polimerizzazione dell'actina, influenzando potenzialmente la fagocitosi mediata dalla ficolina A.

Genistein

446-72-0sc-3515
sc-3515A
sc-3515B
sc-3515C
sc-3515D
sc-3515E
sc-3515F
100 mg
500 mg
1 g
5 g
10 g
25 g
100 g
$26.00
$92.00
$120.00
$310.00
$500.00
$908.00
$1821.00
46
(1)

Inibisce le tirosin-chinasi che potrebbero interferire con la segnalazione intracellulare correlata all'attività della ficolina A.

Suramin sodium

129-46-4sc-507209
sc-507209F
sc-507209A
sc-507209B
sc-507209C
sc-507209D
sc-507209E
50 mg
100 mg
250 mg
1 g
10 g
25 g
50 g
$149.00
$210.00
$714.00
$2550.00
$10750.00
$21410.00
$40290.00
5
(1)

Inibisce vari recettori ed enzimi, bloccando potenzialmente le interazioni necessarie per la funzione della ficolina A.

Probenecid

57-66-9sc-202773
sc-202773A
sc-202773B
sc-202773C
1 g
5 g
25 g
100 g
$27.00
$38.00
$98.00
$272.00
28
(2)

Inibisce i trasportatori di anioni organici che possono ridurre la clearance degli immunocomplessi che coinvolgono la ficolina A.

Colchicine

64-86-8sc-203005
sc-203005A
sc-203005B
sc-203005C
sc-203005D
sc-203005E
1 g
5 g
50 g
100 g
500 g
1 kg
$98.00
$315.00
$2244.00
$4396.00
$17850.00
$34068.00
3
(2)

Interrompe la formazione dei microtubuli, il che può ostacolare il ruolo della ficolina A nei processi cellulari.

Methyl-β-cyclodextrin

128446-36-6sc-215379A
sc-215379
sc-215379C
sc-215379B
100 mg
1 g
10 g
5 g
$25.00
$65.00
$170.00
$110.00
19
(1)

Interrompe il colesterolo all'interno delle membrane cellulari, influenzando potenzialmente l'interazione della ficolina A con le membrane.