Gli attivatori della fibronectina comprendono un assortimento vario di agenti chimici volti a modulare l'attività o l'espressione della fibronectina, una glicoproteina che svolge un ruolo vitale nell'adesione, nella crescita, nella migrazione e nella differenziazione delle cellule. Questa classe chimica comprende molecole diverse che vanno dai peptidi ai piccoli composti organici. Ognuno di questi attivatori ha una modalità d'azione unica, progettata per aumentare la produzione di fibronectina o migliorare la sua affinità di legame con le integrine e altri recettori cellulari. Ad esempio, agenti come l'acido ascorbico sono noti per stimolare la sintesi di fibronectina a livello trascrizionale, arricchendo così la matrice extracellulare di questa proteina cruciale. Un altro composto, un peptide contenente RGD, può interagire direttamente con le integrine per favorire le interazioni fibronectina-integrina, aumentando così l'adesione cellulare.
I meccanismi attraverso i quali queste sostanze chimiche esercitano i loro effetti sono incredibilmente diversi e spesso dipendono dal contesto biologico specifico. Alcuni attivatori della fibronectina agiscono potenziando la trascrizione genica, eventualmente agendo sulle regioni promotrici o su altri elementi regolatori a monte del gene della fibronectina. Altri possono agire a livello post-traslazionale, promuovendo il ripiegamento e la stabilità delle proteine o inibendo le vie di degradazione della fibronectina. C'è anche un ulteriore livello di complessità che coinvolge il microambiente cellulare; per esempio, i fattori di crescita o le citochine presenti nell'ambiente possono interagire in modo sinergico o antagonistico con gli attivatori chimici, modulando così i loro effetti sulla fibronectina. La comprensione dei meccanismi dettagliati di questi attivatori è essenziale per una comprensione completa dell'organizzazione della matrice extracellulare, delle interazioni cellula-matrice e della complessa interazione tra le diverse biomolecole in questo ambiente.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
È noto per modulare i livelli di fibronectina attraverso l'attivazione dei recettori dell'acido retinoico, in particolare nelle cellule della pelle. | ||||||
Hydrocortisone | 50-23-7 | sc-300810 | 5 g | $100.00 | 6 | |
Aumenta l'espressione della fibronectina in alcuni tipi di cellule, anche se il meccanismo non è del tutto chiaro. | ||||||
L-Ascorbic acid, free acid | 50-81-7 | sc-202686 | 100 g | $45.00 | 5 | |
Necessario per il corretto assemblaggio della fibronectina nella matrice extracellulare, spesso utilizzato a questo scopo nei terreni di coltura. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
È stato riscontrato che in determinate condizioni regola l'espressione della fibronectina, anche se il meccanismo non è del tutto chiaro. | ||||||
Anticorpo Insulin () | 11061-68-0 | sc-29062 sc-29062A sc-29062B | 100 mg 1 g 10 g | $153.00 $1224.00 $12239.00 | 82 | |
È noto per aumentare la sintesi di fibronectina in vari tipi di cellule, in particolare nel contesto della guarigione delle ferite. | ||||||
Progesterone | 57-83-0 | sc-296138A sc-296138 sc-296138B | 1 g 5 g 50 g | $20.00 $51.00 $292.00 | 3 | |
Induce l'espressione di fibronectina in tipi cellulari specifici come le cellule endometriali, spesso in modo dipendente dallo stadio. | ||||||
β-Estradiol | 50-28-2 | sc-204431 sc-204431A | 500 mg 5 g | $62.00 $178.00 | 8 | |
Stimola la produzione di fibronectina in vari tessuti, tra cui le cellule endoteliali vascolari e alcuni tipi di cellule epiteliali. |