a classe chimica nota come inibitori di FEZ1 costituisce un gruppo specializzato di composti che sono stati meticolosamente progettati e sintetizzati per interagire con un bersaglio specifico all'interno dell'ambiente cellulare. Al centro di questa classe si trova la proteina FEZ1, nota anche come ZMYND8, che esercita la sua influenza su uno spettro di processi cellulari fondamentali, in particolare sulla regolazione dell'espressione genica. Una caratteristica distintiva di FEZ1 è l'inclusione di un motivo strutturale chiamato bromodominio. Questa bromodomina funge da modulo molecolare chiave che possiede la capacità di riconoscere e legarsi con notevole specificità agli istoni acetilati, un evento cruciale nell'orchestrazione della trascrizione genica.
Gli inibitori di FEZ1 sono molecole strategicamente progettate per legarsi e modulare l'attività della bromodomina all'interno della proteina FEZ1. Attraverso questa interazione molecolare, questi inibitori interrompono il legame naturale tra la bromodomina e gli istoni acetilati. L'interruzione precisa di questa interazione interrompe di conseguenza l'intricata catena di eventi che governa la regolazione della trascrizione genica, un processo fondamentale per il funzionamento e il destino delle cellule. Caratterizzati da caratteristiche strutturali e proprietà chimiche distinte, gli inibitori di FEZ1 presentano un grado impressionante di selettività per la bromodomina di FEZ1. Questa specificità è fondamentale per garantire che questi inibitori abbiano un impatto mirato sulla funzione della proteina, riducendo al minimo qualsiasi interferenza indesiderata con altri processi cellulari. Grazie a questo impegno selettivo, gli inibitori di FEZ1 forniscono ai ricercatori un potente strumento per sezionare ed esplorare l'intricato panorama del controllo dell'espressione genica, offrendo una lente sul funzionamento interno delle cellule a livello molecolare. Lo sviluppo e l'utilizzo degli inibitori di FEZ1 rappresentano un progresso fondamentale nel campo della biologia molecolare e della biologia chimica. Questi inibitori offrono ai ricercatori una via per svelare le complessità della regolazione genica, approfondendo le interazioni sfumate che modellano il comportamento cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PFI 3 | 1819363-80-8 | sc-507340 | 10 mg | $300.00 | ||
PFI-3 è un inibitore chimico selettivo della proteina Fez1. Ha come bersaglio la bromodomina di Fez1, coinvolta nel riconoscimento degli istoni acetilati e nella regolazione dell'espressione genica. | ||||||
UNC 1215 | 1415800-43-9 | sc-475020 | 10 mg | $380.00 | ||
UNC1215 è un altro inibitore che ha come bersaglio la bromodomina di FezHa mostrato un potenziale di inibizione del legame di Fez1 agli istoni acetilati, che potrebbe influenzare la trascrizione genica. | ||||||
A-485 | 1889279-16-6 | sc-507493 | 5 mg | $275.00 | ||
A-485 è un composto che si rivolge a più bromodomini, compreso quello presente in FezE' in fase di studio per il suo potenziale di modulazione dell'espressione genica e potenzialmente di impatto sulla crescita delle cellule tumorali. | ||||||
(S)-2-(4-(4-Chlorophenyl)-2,3,9-trimethyl-6H-thieno[3,2-f][1,2,4]triazolo[4,3-a][1,4]diazepin-6-yl)-N-(4-hydroxyphenyl)acetamide | 202590-98-5 | sc-501130 | 2.5 mg | $330.00 | ||
Selinexor è un inibitore che ha come bersaglio la proteina di esportazione nucleare XPOTQuesto ha un impatto indiretto sulla funzione di Fez1, poiché l'esportazione nucleare mediata da XPO1 ha un ruolo nel controllo dell'attività di Fez1. | ||||||
MS417 | 916489-36-6 | sc-507505 | 5 mg | $228.00 | ||
MS417 è un inibitore che ha come bersaglio più bromodomini, compreso quello di Fez1. È in fase di studio il suo potenziale come modulatore epigenetico. | ||||||
RVX 208 | 1044870-39-4 | sc-472700 | 10 mg | $340.00 | ||
RVX-208 è un inibitore che ha come bersaglio principale la proteina 4 contenente la bromodomina (BRD4), ma potrebbe anche avere alcune interazioni con la bromodomina di Fez1. |