Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FAM83E Inibitori

I comuni inibitori di FAM83E includono, ma non solo, LY 294002 CAS 154447-36-6, U-0126 CAS 109511-58-2, Wortmannin CAS 19545-26-7, PD 98059 CAS 167869-21-8 e SB 203580 CAS 152121-47-6.

Le sostanze chimiche che modulano le attività di FAM83E possono essere ampiamente classificate in base alle vie di comunicazione che prendono di mira: Tra queste, PI3K/AKT e MAPK. Gli inibitori di PI3K, come LY294002 e Wortmannin, interferiscono direttamente con la via PI3K/AKT inibendo la chinasi PI3K. L'effetto immediato è una diminuzione della fosforilazione di AKT, che è determinante in molteplici attività cellulari in cui FAM83E è implicato. In particolare, NVP-BEZ235 estende i suoi effetti inibitori a mTOR, coprendo così un più ampio spettro di segnalazione intracellulare che include, ma non solo, FAM83E.

Gli inibitori di MEK, come U0126 e AZD6244, e gli inibitori di p38 e JNK, come SB203580 e SP600125 rispettivamente, agiscono sulla via MAPK. Questi inibitori modulano l'attivazione e il funzionamento delle MAPK, alterando di fatto le attività cellulari che FAM83E può influenzare. Gli inibitori della Src chinasi, come PP2, hanno come bersaglio diretto le chinasi della famiglia Src, implicate in una serie di attività cellulari, tra cui la segnalazione della crescita e l'adesione cellulare. Inibendo queste chinasi, PP2 può modulare le vie di segnalazione che possono interagire o influenzare le funzionalità di FAM83E. Nel caso di BAY 43-9006, la sua capacità di colpire sia la chinasi Raf che il VEGFR indica un effetto modulatorio più complesso sull'ambiente cellulare in cui opera FAM83E.