La classe chimica degli inibitori di FAM57A si riferisce a un gruppo eterogeneo di composti coinvolti principalmente nella modulazione del metabolismo e dell'omeostasi lipidica. Queste sostanze chimiche non hanno come bersaglio diretto FAM57A, ma possono influenzarne l'attività alterando l'ambiente intracellulare, in particolare la concentrazione, la composizione e il traffico dei lipidi, che sono fondamentali per la funzione delle proteine associate ai lipidi come FAM57A. Ad esempio, la triacsina C e l'etomoxir disturbano rispettivamente l'attivazione e il trasporto degli acidi grassi, il che può portare a cambiamenti nelle specie lipidiche con cui FAM57A può interagire o regolare. L'azione di Orlistat sulle lipasi può ridurre l'afflusso intracellulare di acidi grassi da fonti alimentari, influenzando così i pool lipidici rilevanti per la funzione di FAM57A. ML236B, fenofibrato e gemfibrozil agiscono su diversi aspetti della sintesi e del metabolismo dei lipidi, con il potenziale di modificare il panorama lipidico che FAM57A incontra all'interno della cellula.
Composti come l'acido nicotinico e la clorochina agiscono rispettivamente sulla lipolisi e sulla degradazione lisosomiale dei lipidi, il che potrebbe influire sulla disponibilità di substrati o intermedi lipidici che FAM57A gestisce. Filipin e U18666A, interagendo con il colesterolo, possono alterare le proprietà della membrana e potenzialmente interrompere i domini in cui opera FAM57A. GW4869 ha come bersaglio il metabolismo degli sfingolipidi, che è strettamente legato a varie vie di segnalazione dei lipidi e potrebbe, quindi, influenzare indirettamente il ruolo di FAM57A in questi processi.
Items 71 to 12 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|