Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FAM50A Attivatori

Gli attivatori FAM50A più comuni includono, a titolo esemplificativo, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8 e l'insulina CAS 11061-68-0.

La classe chimica denominata attivatori di FAM50A si riferisce a un gruppo eterogeneo di composti coinvolti nella modulazione di varie vie biochimiche che, a loro volta, possono influenzare l'attività o i meccanismi di regolazione della proteina FAM50A all'interno della cellula. Questi attivatori non legano o alterano direttamente FAM50A, ma esercitano i loro effetti sulla proteina attraverso una modulazione indiretta della segnalazione cellulare o dell'espressione genica. La forskolina, ad esempio, elevando i livelli intracellulari di cAMP, può amplificare l'attività della protein-chinasi A (PKA), influenzando successivamente i modelli di fosforilazione delle proteine che possono intersecare l'orbita funzionale di FAM50A. Allo stesso modo, composti come l'ortovanadato di sodio e l'IBMX agiscono come inibitori rispettivamente delle fosfatasi e delle fosfodiesterasi, determinando stati di fosforilazione alterati che potrebbero regolare in modo determinante le reti proteiche, comprese quelle che coinvolgono FAM50A. Le interazioni sono complesse, in quanto questi composti possono avviare cascate di eventi molecolari che si propagano attraverso le vie di segnalazione cellulare, influenzando le interazioni e la funzione delle proteine senza un'interazione diretta con FAM50A stesso.

Inoltre, questa classe comprende agenti come il PMA, che attiva la protein chinasi C, influenzando così le vie di segnalazione che si intersecano con quelle regolate da FAM50A, e l'EGF, che può innescare meccanismi cellulari che modificano le interazioni proteiche all'interno della cellula. Su scala più ampia, sostanze chimiche come il cloruro di litio e il PD98059, che agiscono rispettivamente sulla glicogeno sintasi chinasi e sulla via MAPK/ERK, possono indurre effetti ad ampio raggio sulle reti proteiche cellulari, modulando così il contesto biologico in cui opera FAM50A. Questi attivatori, tra cui gli inibitori del proteasoma come MG132 e i modulatori della traslazione come la rapamicina, offrono spunti di riflessione sui meccanismi cellulari a livello di turnover e sintesi proteica, fondamentali per mantenere il milieu cellulare in cui FAM50A opera. La complessità di queste interazioni sottolinea l'intricata rete di segnalazione e regolazione cellulare e il ruolo che questi composti svolgono nello spostare sottilmente l'equilibrio di questi processi, fornendo un approccio sfaccettato alla modulazione dell'attività proteica all'interno della cellula.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

PMA

16561-29-8sc-3576
sc-3576A
sc-3576B
sc-3576C
sc-3576D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
100 mg
$40.00
$129.00
$210.00
$490.00
$929.00
119
(6)

Attiva la protein chinasi C, che può modulare i modelli di fosforilazione all'interno della cellula, influenzando le vie di segnalazione in cui è coinvolto FAM50A.

Anticorpo Insulin ()

11061-68-0sc-29062
sc-29062A
sc-29062B
100 mg
1 g
10 g
$153.00
$1224.00
$12239.00
82
(1)

Coinvolge la via di segnalazione del recettore dell'insulina, che può modificare la fosforilazione e le reti di interazione, influenzando potenzialmente le funzioni di FAM50A.