FAM165B, un gene che codifica una proteina meno nota del genoma umano, ha attirato l'attenzione della comunità scientifica per le sue proprietà strutturali uniche e per le potenziali vie di regolazione in cui potrebbe essere coinvolto. La proteina codificata da questo gene è una proteina integrale di membrana, il che implica un ruolo nei processi cellulari critici per il mantenimento dell'omeostasi all'interno della cellula. L'espressione di FAM165B, come quella di molti geni, è soggetta ai processi intricati e altamente regolati di trascrizione e traduzione, che possono essere influenzati da varie sostanze chimiche. La comprensione del modo in cui l'espressione di FAM165B può essere ridotta da specifiche sostanze chimiche è un'area di interesse significativa, in quanto fornisce informazioni sulla funzione del gene e sulle sue interazioni all'interno della cellula.
La regolazione dell'espressione genica è un meccanismo complesso che può essere influenzato da una serie di inibitori chimici, che possono agire a diversi livelli delle vie di espressione genica. Ad esempio, composti come la tricostatina A e la 5-azacitidina agiscono sui segni epigenetici associati a FAM165B, alterando potenzialmente lo stato della cromatina e riducendo l'espressione genica. Gli inibitori della trascrizione, come l'Actinomicina D e l'α-Amanitina, possono ridurre i livelli di FAM165B impedendo la trascrizione del gene in mRNA. Le sostanze chimiche incentrate sulla traduzione, come la cicloeximide e il sirolimus, mirano a ridurre l'abbondanza della proteina FAM165B inibendo la sintesi della proteina dal suo mRNA. Inoltre, anche le sostanze chimiche che interrompono i processi cellulari come la replicazione e la riparazione del DNA o lo splicing dell'RNA, come la clorochina e il pladienolide B, rispettivamente, potrebbero portare a una riduzione dell'espressione di FAM165B. Queste sostanze chimiche servono come strumenti per comprendere la funzionalità di FAM165B osservando gli esiti della riduzione dell'espressione, fornendo informazioni preziose sul ruolo del gene nella fisiologia cellulare.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Olaparib | 763113-22-0 | sc-302017 sc-302017A sc-302017B | 250 mg 500 mg 1 g | $206.00 $299.00 $485.00 | 10 | |
Potrebbe ridurre l'espressione di FAM165B inibendo gli enzimi PARP, alterando così l'accessibilità del gene al macchinario trascrizionale a causa di cambiamenti nella riparazione del DNA e nella struttura della cromatina. | ||||||
Pladienolide B | 445493-23-2 | sc-391691 sc-391691B sc-391691A sc-391691C sc-391691D sc-391691E | 0.5 mg 10 mg 20 mg 50 mg 100 mg 5 mg | $290.00 $5572.00 $10815.00 $25000.00 $65000.00 $2781.00 | 63 | |
Potrebbe portare a una riduzione dell'mRNA maturo di FAM165B inibendo lo spliceosoma, responsabile dello splicing dei pre-mRNA, compreso quello di FAM165B. |