Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ExoC3L2 Attivatori

I comuni attivatori di ExoC3L2 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il PMA CAS 16561-29-8, la curcumina CAS 458-37-7 e il resveratrolo CAS 501-36-0.

Gli attivatori di ExoC3L2 sono un gruppo di composti che hanno come bersaglio e potenziano l'attività della proteina ExoC3L2, che fa parte del complesso exocyst coinvolto nel traffico intracellulare di vescicole. L'esocisti è un grande complesso proteico essenziale per legare le vescicole secretorie alla membrana plasmatica, un prerequisito per la fusione delle vescicole e il successivo rilascio del loro contenuto nello spazio extracellulare o l'incorporazione nella membrana plasmatica. Gli attivatori di ExoC3L2 funzionerebbero quindi aumentando l'efficienza dell'interazione o l'attività funzionale di ExoC3L2 all'interno del complesso esocistico. Ciò potrebbe comportare la stabilizzazione della proteina, il potenziamento della sua affinità di legame con altri componenti dell'esocisti o la promozione della sua capacità di interagire con vescicole e membrane. I meccanismi esatti con cui questi attivatori esercitano i loro effetti dipendono dalla struttura di ExoC3L2 e dalla natura del suo ruolo all'interno del complesso esocistico, nonché dalle caratteristiche molecolari degli attivatori stessi.

La scoperta e lo sviluppo di attivatori di ExoC3L2 richiedono un'esplorazione approfondita della struttura della proteina e delle sue interazioni con altri componenti del complesso esocistico. I ricercatori impiegano tecniche come la cristallografia a raggi X, la microscopia crioelettronica o la spettroscopia NMR per determinare la struttura tridimensionale di ExoC3L2 e identificare i potenziali siti di legame per le molecole attivatrici. Con queste informazioni strutturali, metodi computazionali come il docking molecolare e le simulazioni di dinamica molecolare possono prevedere come piccole molecole potrebbero interagire con ExoC3L2 per modulare la sua attività. Le librerie chimiche possono essere esaminate utilizzando questi modelli computazionali o attraverso saggi empirici di screening ad alto rendimento, per identificare le molecole che possono legarsi a ExoC3L2 e attivarlo. Queste molecole candidate vengono poi sintetizzate e sottoposte a una batteria di saggi biochimici e biofisici per confermare il loro effetto attivante su ExoC3L2, che spesso comporta la misurazione di eventi di tethering, docking o fusione delle vescicole. Le molecole che si dimostrano promettenti in questi saggi vengono poi sottoposte a un ciclo di ottimizzazione per migliorarne la potenza, la selettività e le proprietà fisico-chimiche, come la solubilità e la stabilità.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Dexamethasone

50-02-2sc-29059
sc-29059B
sc-29059A
100 mg
1 g
5 g
$76.00
$82.00
$367.00
36
(1)

Agisce come un glucocorticoide sintetico che può stimolare l'espressione di alcuni geni, tra cui potenzialmente EXOC3L2, nell'ambito della risposta cellulare allo stress.