Items 21 to 30 of 31 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
CruzQuench™ 3 CPG 1000 Å | sc-362643 | 100 mg | $195.00 | |||
CruzQuench™ 3 CPG 1000 Å è una sostanza chimica specializzata che presenta proprietà di quenching uniche nell'intervallo 570-590 nm. La sua struttura facilita interazioni specifiche con i fluorofori allo stato eccitato, riducendo efficacemente la loro intensità di fluorescenza. Questo composto dimostra una notevole stabilità e compatibilità con vari solventi, migliorando la sua utilità in ambienti complessi. Il suo distinto comportamento cinetico consente una precisa modulazione dei segnali di fluorescenza, rendendolo una scelta intrigante per applicazioni analitiche avanzate. | ||||||
CruzQuench™ 3 phosphoramidite | sc-362646 | 100 µmol | $195.00 | |||
Il fosforamidito CruzQuench™ 3 è una sostanza chimica particolare che opera efficacemente nell'intervallo spettrale 570-590 nm. La sua architettura molecolare unica promuove il legame selettivo con i fluorofori, portando ad un efficiente trasferimento di energia e a meccanismi di quenching. Questo composto presenta un'eccezionale solubilità e stabilità in diverse condizioni, consentendo prestazioni affidabili in sistemi complessi. La sua reattività personalizzata e le dinamiche di interazione forniscono una solida piattaforma per la regolazione fine delle risposte di fluorescenza in vari setup sperimentali. | ||||||
CruzQuench™ 3 succinimidyl ester | sc-362647 | 25 mg | $195.00 | |||
CruzQuench™ 3 succinimidil estere è un composto specializzato che presenta una notevole reattività grazie alla sua funzionalità succinimidil estere, facilitando la coniugazione mirata con molecole contenenti ammine. Questa sostanza chimica dimostra un alto grado di specificità nelle interazioni molecolari, promuovendo la formazione efficiente di legami stabili. Il suo profilo cinetico unico consente velocità di reazione rapide, migliorando la precisione dei processi di etichettatura. Inoltre, la sua compatibilità con vari solventi garantisce la versatilità in diversi ambienti sperimentali. | ||||||
Chromeo™ P540 | sc-364759 | 1 mg | $310.00 | |||
Il Chromeo™ P540 è un particolare alogenuro acido caratterizzato da proprietà cromoforiche uniche, che assorbe la luce nell'intervallo 570-590 nm. Questo composto presenta una reattività selettiva con i nucleofili, che porta alla formazione di legami covalenti stabili. La sua struttura elettronica distinta facilita interazioni molecolari specifiche, migliorando la cinetica di reazione. Inoltre, la solubilità di Chromeo™ P540 in vari solventi organici ne consente l'adattabilità a diversi ambienti chimici, rendendolo una scelta versatile per varie applicazioni. | ||||||
Chromeo™ P543 | sc-364761 | 1 mg | $315.00 | |||
Chromeo™ P543 è un innovativo alogenuro acido noto per il suo eccezionale assorbimento della luce nello spettro di 570-590 nm. Questo composto dimostra modelli di reattività unici, impegnandosi in rapide reazioni di acilazione con nucleofili, influenzate dai suoi gruppi che sottraggono elettroni. La sua robusta stabilità in condizioni variabili e la compatibilità con una serie di solventi ne aumentano l'utilità in percorsi sintetici complessi, rendendolo un candidato degno di nota per i processi chimici avanzati. | ||||||
CruzFluor sm™ 4 azide | sc-394020 | 1 mg | $244.00 | |||
L'azide CruzFluor sm™ 4 è un particolare alogenuro acido caratterizzato da una forte fluorescenza nell'intervallo 570-590 nm. Questo composto presenta una notevole selettività nelle reazioni elettrofile, consentendo un preciso indirizzamento dei gruppi funzionali. La sua esclusiva frazione azidata facilita la chimica dei clic, promuovendo reazioni di accoppiamento efficienti. Inoltre, la stabilità di CruzFluor sm™ 4 azide in diversi ambienti e la sua capacità di formare intermedi stabili lo rendono uno strumento versatile nella chimica sintetica. | ||||||
Dimethyl sulfonazo lll | 14979-11-4 | sc-294356 sc-294356A | 50 mg 250 mg | $64.00 $198.00 | ||
Il dimetil sulfonazo III è un notevole alogenuro acido che presenta una risposta colorimetrica vivace nell'intervallo 570-590 nm, che lo rende un indicatore prezioso in vari ambienti chimici. L'esclusiva struttura sulfonazo consente forti interazioni con gli ioni metallici, determinando distinti cambiamenti di colore sensibili alle variazioni di pH. La reattività del composto è potenziata dalla sua capacità di formare chelati stabili, facilitando le reazioni di complessazione e fornendo indicazioni sul comportamento degli ioni metallici in soluzione. | ||||||
6-Carboxy-X-rhodamine N-succinimidyl ester | 216699-36-4 | sc-214364 | 5 mg | $266.00 | ||
La 6-carbossi-X-rodamina N-succinimidil estere è un colorante fluorescente caratterizzato da una forte emissione nell'intervallo 570-590 nm. Questo composto presenta un gruppo N-succinimidil estere reattivo, che consente un'efficiente coniugazione con biomolecole contenenti ammine. La sua esclusiva frazione di acido carbossilico aumenta la solubilità e la stabilità in ambiente acquoso. Le proprietà fotofisiche del colorante consentono un'elevata sensibilità nelle applicazioni di rilevamento, rendendolo adatto a varie tecniche di etichettatura. | ||||||
Resorufin Phosphocholine | sc-475408 | 1 mg | $377.00 | |||
La Resorufina fosfocolina è un composto fluorescente che si distingue per la sua emissione nell'intervallo 570-590 nm. Presenta interazioni uniche grazie alla sua parte fosfocolina, che aumenta la permeabilità della membrana e facilita l'assorbimento cellulare. La particolare struttura ricca di elettroni del composto contribuisce alla sua elevata resa quantica e fotostabilità, rendendolo ideale per l'imaging in tempo reale. La sua reattività con varie biomolecole consente applicazioni versatili in saggi biochimici e studi sulla dinamica cellulare. | ||||||
MM 4-64 | 162112-35-8 | sc-477259 | 1 mg | $250.00 | 4 | |
MM 4-64 è un prodotto chimico specializzato, caratterizzato da una reattività unica come alogenuro acido, che consente reazioni di acilazione selettive. La sua struttura favorisce un rapido attacco nucleofilo, portando alla formazione efficiente di derivati acilici. Il composto presenta spiccate proprietà di solubilità, che ne aumentano la compatibilità con vari solventi organici. Inoltre, la capacità di MM 4-64 di formare intermedi stabili contribuisce alla sua utilità nei percorsi sintetici, facilitando complesse trasformazioni organiche. | ||||||