Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ex 495-570 nm Green

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di composti Ex 495-570 nm da utilizzare in varie applicazioni. Questi composti, che assorbono la luce nello spettro verde tra i 495 e i 570 nanometri, sono fondamentali in numerose discipline scientifiche, in particolare nella microscopia a fluorescenza e nella spettroscopia. Questo intervallo di assorbimento è ideale per gli studi che richiedono l'imaging ad alta risoluzione di tessuti e cellule biologiche, in quanto consente di distinguere componenti cellulari specifici con un'interferenza di fondo minima. I composti Ex 495-570 nm sono ampiamente utilizzati nelle tecniche di imaging multicolore, dove possono essere accoppiati con altri fluorofori per visualizzare contemporaneamente diverse molecole o strutture all'interno di un singolo campione. Questa capacità è fondamentale in biologia cellulare, genetica e biochimica, dove la comprensione delle interazioni e delle funzioni di varie biomolecole è essenziale. Inoltre, questi composti trovano applicazione nelle scienze ambientali, dove vengono utilizzati per il rilevamento e l'analisi degli inquinanti attraverso tecniche di rilevamento basate sulla fluorescenza. Nella scienza dei materiali, i composti Ex 495-570 nm contribuiscono allo sviluppo di nuovi materiali fotonici con specifiche proprietà di assorbimento della luce, migliorando le tecnologie di cattura dell'energia solare e di comunicazione ottica. Le loro proprietà di fluorescenza versatili e affidabili li rendono adatti anche allo sviluppo di strumenti diagnostici non invasivi e di sensori avanzati, contribuendo a significativi progressi nella tecnologia e nelle metodologie di ricerca. Le proprietà spettrali uniche di questi composti forniscono ai ricercatori strumenti potenti per esplorare e comprendere sistemi complessi in diversi campi scientifici. Per informazioni dettagliate sui composti Ex 495-570 nm disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 41 to 50 of 129 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

CruzFluor sm™ 2 succinimidyl ester

sc-362583
5 mg
$176.00
(1)

CruzFluor sm™ 2 succinimidyl estere è un composto fluorescente altamente reattivo che emette luce nell'intervallo 495-570 nm. Il suo gruppo succinimidil estere consente una coniugazione rapida e selettiva con siti nucleofili, migliorando la specificità nelle applicazioni di etichettatura. L'esclusiva fotostabilità del composto e la bassa fluorescenza di fondo contribuiscono a una chiara rilevazione del segnale, mentre l'efficiente cinetica di reazione consente una rapida incorporazione in vari contesti molecolari, facilitando studi avanzati in sistemi dinamici.

5-(4,6-Dichloro-s-triazin-2-ylamino)fluorescein hydrochloride

21811-74-5sc-290672
100 mg
$121.00
(0)

La 5-(4,6-dicloro-s-triazina-2-ilammino)fluoresceina cloridrato è un colorante fluorescente vibrante che presenta una forte emissione nell'intervallo 495-570 nm. La sua esclusiva frazione triazinica facilita le interazioni con i nucleofili, favorendo un legame selettivo. L'elevata resa quantica e l'eccezionale fotostabilità del composto lo rendono ideale per le applicazioni che richiedono un'intensità di segnale costante. Inoltre, il suo profilo di reattività consente un'incorporazione versatile in diversi ambienti chimici, migliorando la precisione analitica.

3,3′-Dipropylthiadicarbocyanine iodide

53213-94-8sc-209690
100 mg
$274.00
1
(0)

Il 3,3'-Dipropiltidicarbocianina ioduro è un composto altamente fluorescente caratterizzato da un'intensa emissione nell'intervallo 495-570 nm. La sua struttura unica di tiadicarbocianina consente forti interazioni π-π stacking, migliorando le sue proprietà fotofisiche. Il composto presenta un notevole solvatocromismo, che gli consente di rispondere dinamicamente ai cambiamenti di polarità del solvente. Inoltre, la sua coniugazione estesa contribuisce a un'elevata assorbenza molare, rendendolo adatto a varie applicazioni spettroscopiche.

Tetramethylrhodamine ethyl ester perchlorate

115532-52-0sc-213026
25 mg
$124.00
3
(1)

Il tetrametil rodamina etil estere perclorato è un colorante fluorescente vibrante che presenta una forte emissione nell'intervallo 495-570 nm. La sua struttura unica di rodamina facilita un efficiente trasferimento di carica intramolecolare, migliorando la sua luminosità e stabilità. Il composto dimostra una notevole fotostabilità e resistenza al photobleaching, rendendolo ideale per applicazioni di imaging prolungate. Inoltre, la sua capacità di formare aggregati in determinate condizioni può influenzare le sue proprietà ottiche, fornendo informazioni sulle interazioni molecolari.

Atto 565 NHS ester

sc-319832
1 mg
$202.00
1
(0)

L'estere NHS Atto 565 è un composto altamente fluorescente caratterizzato da eccezionali proprietà di assorbimento ed emissione della luce nell'intervallo 495-570 nm. La sua funzionalità reattiva di estere NHS consente un'efficiente coniugazione con le ammine, facilitando la formazione di legami stabili. Questo composto presenta una notevole stabilità in varie condizioni ambientali e la sua struttura elettronica unica consente efficaci processi di trasferimento di energia. Inoltre, le distinte proprietà spettrali di Atto 565 possono essere influenzate dalle interazioni con i solventi, fornendo preziose indicazioni sulla dinamica molecolare.

Chromeo™ P503

sc-364758
1 mg
$423.00
(0)

Il Chromeo™ P503 è un alogenuro acido specializzato noto per la sua reattività e interazione unica con i nucleofili. Presenta una configurazione elettronica distintiva che ne esalta il carattere elettrofilo, favorendo rapide reazioni di acilazione. Il comportamento del composto è influenzato dalla polarità del solvente, che può modulare la sua reattività e stabilità. Inoltre, Chromeo™ P503 dimostra intriganti proprietà fotofisiche, che consentono studi dinamici delle interazioni molecolari e della cinetica di reazione in vari ambienti.

Tetramethylrhodamine-5-isothiocyanate

80724-19-2sc-215960
5 mg
$216.00
2
(0)

La tetrametilrodamina-5-isotiocianato è un colorante fluorescente vibrante caratterizzato da un forte assorbimento ed emissione nell'intervallo 495-570 nm. Il suo esclusivo gruppo isotiocianato facilita il legame covalente con le ammine, consentendo l'etichettatura selettiva delle biomolecole. Il composto presenta un'elevata fotostabilità e un pronunciato spostamento di Stokes, che lo rendono ideale per tracciare le interazioni molecolari. Le sue distinte proprietà spettrali consentono un efficace multiplexing nelle applicazioni di fluorescenza, aumentando la versatilità sperimentale.

Rhodamine B, hexyl ester, perchlorate

877933-92-1sc-391078
10 mg
$153.00
(0)

La rodamina B, estere esilico, perclorato è un composto fluorescente che si distingue per l'intensa emissione nell'intervallo 495-570 nm. Il suo estere esilico aumenta la lipofilia, promuovendo la permeabilità di membrana e facilitando le interazioni con gli ambienti lipidici. Il controione perclorato contribuisce alla sua solubilità in vari solventi organici. Questo colorante presenta una rapida cinetica di reazione, che consente una rapida incorporazione in sistemi complessi, mentre le sue robuste proprietà fotofisiche supportano diverse applicazioni sperimentali.

Ethidium homodimer I solution

61926-22-5sc-300519
500 µl
$404.00
1
(0)

L'etidio omodimero I in soluzione è un colorante fluorescente caratterizzato da una forte emissione nell'intervallo 495-570 nm. Questo composto presenta una capacità unica di intercalarsi negli acidi nucleici a doppio filamento, determinando una maggiore fluorescenza al momento del legame. La sua struttura dimerica consente una maggiore stabilità e specificità nel rilevamento degli acidi nucleici. L'elevata sensibilità della soluzione e la rapida cinetica di legame la rendono ideale per il monitoraggio in tempo reale delle interazioni con gli acidi nucleici in varie configurazioni sperimentali.

DY-550-avidin

sc-221567
sc-221567A
1 mg
5 mg
$148.00
$592.00
(0)

DY-550-avidina è un coniugato fluorescente che emette luce nell'intervallo 495-570 nm, mostrando una notevole affinità per la biotina. La sua componente avidina facilita forti interazioni non covalenti con le molecole biotinilate, dando vita a un complesso stabile. Questo composto presenta proprietà fotofisiche uniche, tra cui un'elevata resa quantica e fotostabilità, che migliorano la chiarezza del segnale nei dosaggi di rilevamento. La sua rapida cinetica di legame consente un'etichettatura efficiente in varie applicazioni biochimiche.