Items 21 to 30 of 129 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
CruzQuench™ 2 maleimide | sc-362636 | 5 mg | $234.00 | |||
CruzQuench™ 2 maleimide è una sonda fluorescente specializzata caratterizzata dall'eccezionale capacità di spegnere la fluorescenza nell'intervallo 495-570 nm. Il suo gruppo funzionale maleimmide, unico nel suo genere, consente una coniugazione selettiva con biomolecole contenenti tioli, facilitando studi mirati sulle interazioni proteiche. Il composto presenta una rapida cinetica di reazione, che consente di monitorare in tempo reale i processi dinamici. Inoltre, le sue distinte proprietà fotofisiche migliorano il rapporto segnale/rumore in ambienti complessi. | ||||||
Rhodamine B | 81-88-9 | sc-203756 sc-203756A sc-203756B | 25 g 100 g 500 g | $36.00 $72.00 $222.00 | 6 | |
La rodamina B è un colorante fluorescente vibrante noto per il suo forte assorbimento ed emissione nell'intervallo 495-570 nm. La sua struttura unica di xantene consente un efficiente trasferimento di energia e la fotostabilità, rendendolo ideale per varie applicazioni. Il composto presenta una notevole emissione indotta dall'aggregazione, dove la sua intensità di fluorescenza può aumentare in soluzioni concentrate. Inoltre, la capacità della rodamina B di formare complessi stabili con ioni metallici ne aumenta l'utilità nelle applicazioni di rilevamento, dimostrando la versatilità delle sue interazioni molecolari. | ||||||
R-Phycoerythrin | 11016-17-4 | sc-359902 sc-359902A | 5 mg 100 mg | $275.00 $1132.00 | 2 | |
La R-Ficoeritrina è una proteina fluorescente rossa che presenta un forte assorbimento ed emissione nell'intervallo 495-570 nm, principalmente grazie alla sua struttura di cromoforo unica. Questa proteina è caratterizzata da un'elevata resa quantica e da un'eccezionale fotostabilità, che facilitano un'efficace raccolta della luce negli organismi fotosintetici. Le sue distinte interazioni molecolari le consentono di formare complessi dinamici con altre proteine, influenzando le vie di trasferimento dell'energia e potenziando il suo ruolo nei sistemi bioluminescenti. | ||||||
Phalloidin-tetramethylrhodamine conjugate | sc-362065 | 300 tests | $204.00 | 8 | ||
Il coniugato falloidina-tetrametil rodamina è una sonda fluorescente che presenta un'emissione vibrante nell'intervallo 495-570 nm, attribuita alla sua parte tetrametil rodamina. Questo coniugato si lega selettivamente ai filamenti di F-actina, stabilizzandone la struttura e impedendone la depolimerizzazione. La sua affinità unica per l'actina migliora la visualizzazione negli studi cellulari, mentre le sue proprietà fotofisiche, tra cui l'elevata luminosità e stabilità, lo rendono uno strumento efficace per sondare le dinamiche citoscheletriche. | ||||||
Rhodamine 6G | 989-38-8 | sc-280066 sc-280066A sc-280066B sc-280066C sc-280066D | 25 g 100 g 250 g 1 kg 5 kg | $48.00 $138.00 $258.00 $790.00 $2859.00 | 4 | |
La rodamina 6G è un colorante altamente fluorescente noto per la sua intensa emissione nell'intervallo 495-570 nm. La sua struttura unica consente forti interazioni con vari solventi, migliorando la solubilità e la stabilità. Il colorante presenta una rapida cinetica di photobleaching, che lo rende adatto ad applicazioni di fluorescenza risolta nel tempo. Inoltre, la sua capacità di formare aggregati in soluzioni concentrate può portare a distinti spostamenti spettrali, fornendo indicazioni sulle interazioni molecolari e sugli effetti ambientali sul comportamento della fluorescenza. | ||||||
LDS 751 | 181885-68-7 | sc-391156 | 5 mg | $122.00 | 1 | |
LDS 751 è un composto fluorescente vibrante che presenta una notevole stabilità e solubilità in diversi ambienti. La sua architettura molecolare unica facilita interazioni specifiche con i mezzi circostanti, influenzando le sue proprietà fotofisiche. Il composto mostra distinti meccanismi di spegnimento della fluorescenza, che possono essere attribuiti a cambiamenti conformazionali dinamici. Inoltre, la reattività dell'LDS 751 come alogenuro acido consente una funzionalizzazione selettiva, permettendo modifiche personalizzate per varie applicazioni. | ||||||
DAR-4M AM | sc-221530 | 1 mg | $1199.00 | 3 | ||
DAR-4M AM è un composto altamente fluorescente caratterizzato da un'eccezionale fotostabilità e da distinte proprietà di emissione nell'intervallo 495-570 nm. La sua struttura molecolare unica promuove forti interazioni con vari substrati, aumentando la sua efficienza luminescente. Il composto presenta un intrigante comportamento fotochimico, che comprende processi di trasferimento di energia e specifiche affinità di legame, che possono portare a risposte di fluorescenza diverse in condizioni differenti. La sua reattività come alogenuro acido consente inoltre modifiche mirate, ampliando la sua versatilità in diversi ambienti chimici. | ||||||
Pyronin Y | 92-32-0 | sc-203755 sc-203755A sc-203755B | 1 g 5 g 25 g | $50.00 $110.00 $407.00 | 9 | |
La pironina Y è un colorante fluorescente vibrante noto per la sua notevole capacità di assorbire la luce nell'intervallo 495-570 nm. La sua struttura unica facilita le forti interazioni π-π stacking, aumentando l'intensità della sua fluorescenza. Il composto presenta un notevole solvatocromismo, in cui il suo spettro di emissione si sposta in base all'ambiente del solvente. Inoltre, la reattività della pironina Y come alogenuro acido consente una funzionalizzazione selettiva, rendendola adatta a varie trasformazioni e applicazioni chimiche. | ||||||
DAF-FM DA (cell permeable) | 254109-22-3 | sc-205940 | 1 mg | $745.00 | 7 | |
DAF-FM DA è una sonda fluorescente permeabile alle cellule che presenta una forte fluorescenza nell'intervallo 495-570 nm, principalmente grazie alla sua struttura unica ricca di elettroni. Questo composto subisce una rapida cinetica di reazione con le specie reattive, che porta a un aumento significativo della fluorescenza al momento dell'interazione. La sua capacità di penetrare le membrane cellulari consente il monitoraggio in tempo reale di specifiche vie biochimiche, fornendo approfondimenti sulle dinamiche cellulari e sugli stati redox. | ||||||
Mito Red | 1021902-10-2 | sc-301164 | 8 x 50 µg | $404.00 | 5 | |
Mito Red è una sonda fluorescente specializzata che emette luce nell'intervallo 495-570 nm, caratterizzata da un sistema coniugato unico che ne aumenta la fotostabilità. Questo composto si impegna in interazioni selettive con i componenti mitocondriali, facilitando la visualizzazione delle dinamiche mitocondriali. Le sue proprietà spettrali distinte consentono di ridurre al minimo le interferenze di fondo, rendendolo ideale per il monitoraggio dei processi cellulari. La rapida risposta del composto ai cambiamenti dell'ambiente locale consente un monitoraggio preciso degli stati metabolici. |