Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ex <380 nm Ultraviolet

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di composti Ex <380 nm da utilizzare in varie applicazioni. Questi composti, che assorbono la luce nello spettro ultravioletto al di sotto dei 380 nanometri, sono strumenti indispensabili per il progresso della ricerca scientifica in diverse discipline. La loro capacità di assorbire la luce UV profonda li rende particolarmente preziosi nei campi della fotochimica e della fotofisica, dove vengono utilizzati per avviare reazioni fotochimiche o per studiare le proprietà dei materiali esposti ai raggi UV. In biochimica e biologia molecolare, i composti Ex <380 nm facilitano l'indagine su DNA, proteine e altre biomolecole, consentendo il rilevamento di strutture specifiche che assorbono naturalmente la luce ultravioletta. Questa capacità è fondamentale per applicazioni come l'elettroforesi su gel e la reticolazione UV, che si basano sulla luce UV per visualizzare o modificare i campioni biologici. Inoltre, questi composti sono ampiamente utilizzati nella scienza dei materiali per lo sviluppo di polimeri e rivestimenti sensibili ai raggi UV, con applicazioni che vanno dalle finiture protettive alle tecnologie delle celle solari. Nella scienza ambientale, i composti Ex <380 nm aiutano nel monitoraggio e nell'analisi degli inquinanti atmosferici che presentano un assorbimento UV, contribuendo agli sforzi di protezione ambientale. Le proprietà spettrali uniche di questi composti migliorano la precisione e l'efficacia della microscopia a fluorescenza, della spettroscopia e di varie tecniche analitiche, fornendo ai ricercatori strumenti potenti per esplorare e comprendere processi chimici e biologici complessi. Per informazioni dettagliate sui composti Ex <380 nm disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 111 to 120 of 157 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

BSB

sc-221384
5 mg
$270.00
(0)

Il BSB, un alogenuro acido, dimostra una reattività unica grazie al suo gruppo carbonilico elettrofilo, che si impegna prontamente nelle reazioni di sostituzione nucleofila degli acili. Questa proprietà facilita la formazione di diversi derivati acilici, aumentando la sua utilità nei percorsi sintetici. La sua capacità di subire una rapida idrolisi in presenza di acqua sottolinea il suo profilo cinetico, mentre le sue distinte caratteristiche polari contribuiscono alla solubilità in vari solventi organici, influenzando le condizioni e i risultati delle reazioni.

Arachidonoyl-AMC

sc-223784
sc-223784A
5 mg
25 mg
$176.00
$632.00
(0)

L'arachidonoil-AMC, un alogenuro acido, mostra una notevole specificità nelle sue interazioni con i nucleofili, guidata dalla sua frazione carbonilica altamente reattiva. Questo composto partecipa a processi di acilazione selettiva, consentendo la formazione di derivati su misura. Le sue caratteristiche strutturali uniche promuovono cinetiche di reazione distinte, mentre la sua natura idrofobica influenza le dinamiche di solubilità nei mezzi organici, influenzando così l'efficienza delle trasformazioni sintetiche.

7-Methoxy-4-coumarinylacetic acid N-succinimidyl ester

359436-89-8sc-300087
10 mg
$172.00
(0)

L'acido 7-metossi-4-cumarinilacetico N-succinimidil estere è caratterizzato da una forte fluorescenza alla luce UV, in particolare quando viene eccitato al di sotto dei 380 nm. La presenza delle società metossi e cumarine aumenta la sua fotostabilità e facilita le interazioni intramolecolari, portando a percorsi unici di trasferimento dell'energia. La reattività di questo composto come alogenuro acido consente un'efficiente coniugazione con le ammine, favorendo la rapida formazione di addotti stabili in vari ambienti chimici.

CruzFluor sm™ 1 acid

sc-362570
100 mg
$195.00
(1)

L'acido CruzFluor sm™ 1 presenta notevoli proprietà di fluorescenza quando viene eccitato al di sotto dei 380 nm, attribuite alla sua struttura unica. La funzionalità di alogenuro acido del composto consente reazioni di acilazione selettiva, migliorando la sua reattività con i nucleofili. La sua configurazione elettronica distinta favorisce un efficiente trasferimento di carica, con conseguente miglioramento del comportamento fotofisico. Inoltre, la stabilità del composto in condizioni variabili consente applicazioni versatili in diversi contesti chimici.

CruzFluor sm™ 1 amine

sc-362571
5 mg
$195.00
(1)

CruzFluor sm™ 1 amine mostra un eccezionale comportamento fotochimico quando viene esposto alla luce al di sotto dei 380 nm, grazie alla sua struttura amminica unica. Questo composto facilita i processi di trasferimento rapido degli elettroni, portando a proprietà luminescenti distintive. La sua capacità di formare complessi stabili con vari substrati ne aumenta il profilo di reattività, mentre la presenza di gruppi funzionali consente diverse interazioni intermolecolari. La robustezza del composto in diverse condizioni ambientali ne amplia ulteriormente l'applicabilità nei sistemi chimici avanzati.

CruzFluor sm™ 1 CPG 1000 Å

sc-362572
100 mg
$195.00
(1)

CruzFluor sm™ 1 CPG 1000 Å presenta notevoli proprietà fotofisiche quando viene eccitato al di sotto dei 380 nm, caratterizzate dalla sua struttura unica di alogenuro acido. Questo composto si impegna in un attacco nucleofilo selettivo, promuovendo un'efficiente cinetica di reazione. La capacità di formare intermedi transitori ne aumenta la reattività, mentre la presenza di atomi di alogeno contribuisce a creare interazioni di dipolo distintive. La stabilità del composto in un'ampia gamma di condizioni consente applicazioni versatili in ambienti chimici complessi.

CruzFluor sm™ 1 CPG 500 Å

sc-362573
100 mg
$195.00
(1)

CruzFluor sm™ 1 CPG 500 Å mostra un eccezionale comportamento luminescente quando viene eccitato a 380 nm, attribuito alla sua configurazione unica di alogenuro acido. Questo composto facilita i processi di trasferimento rapido degli elettroni, portando a una maggiore fotostabilità. I suoi caratteristici effetti sterici e la polarizzabilità consentono interazioni molecolari specifiche, mentre i sostituenti alogeni influenzano la dinamica della solvatazione. Il robusto profilo di reattività del composto gli consente di partecipare a diverse trasformazioni chimiche.

CruzFluor™ 350 succinimidyl ester

sc-362615
1 mg
$114.00
(1)

CruzFluor™ 350 succinimidil estere mostra notevoli proprietà di fluorescenza quando viene eccitato al di sotto dei 380 nm, grazie alla sua esclusiva funzionalità estere. Questo composto dimostra efficienti meccanismi di trasferimento dell'energia, aumentando la sua resa luminescente. Il suo gruppo succinimidilico reattivo favorisce l'accoppiamento selettivo con le ammine, facilitando le interazioni mirate. La natura idrofila del composto ne influenza la solubilità e la reattività in vari ambienti, rendendolo uno strumento versatile nelle applicazioni chimiche.

6-Chloro-8-fluoro-umbelliferone

sc-391068
100 mg
$119.00
(0)

Il 6-cloro-8-fluoro-umbelliferone è caratterizzato da una fluorescenza distintiva quando viene eccitato al di sotto dei 380 nm, attribuita alla sua struttura alogenata unica. La presenza di atomi di cloro e fluoro migliora le sue proprietà elettroniche, portando a una maggiore stabilità e a un comportamento fotofisico alterato. Questo composto presenta forti interazioni con i solventi, che ne influenzano le caratteristiche spettrali e la reattività. La sua capacità di formare legami a idrogeno contribuisce ulteriormente a rendere unici i suoi percorsi chimici e le sue cinetiche di reazione.

Half chrysamine G

sc-391072
5 mg
$121.00
(0)

La mezza crisamina G mostra notevoli proprietà fotochimiche quando viene esposta a lunghezze d'onda inferiori a 380 nm, principalmente grazie alla sua configurazione strutturale unica. La presenza di sostituenti alogeni influenza significativamente la sua distribuzione elettronica, migliorando la sua reattività e stabilità. Questo composto mostra dinamiche di solvatazione distinte, che influenzano la sua risposta spettrale e l'interazione con vari solventi. Inoltre, la sua capacità di formare complessi e interazioni molecolari specifiche gioca un ruolo cruciale nel suo comportamento chimico.