Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Espin Inibitori

Gli inibitori comuni dell'Espin includono, ma non solo, Latrunculin A, Latrunculia magnifica CAS 76343-93-6, Cytochalasin D CAS 22144-77-0, Swinholide A, Theonella swinhoei CAS 95927-67-6, Jasplakinolide CAS 102396-24-7 e Y-27632, base libera CAS 146986-50-7.

Gli inibitori di Espin appartengono a una classe specializzata di composti chimici studiati per modulare i processi cellulari attraverso il bersaglio di una specifica famiglia di proteine che legano l'actina, note come Espin. Le Espine sono proteine che legano l'actina, fondamentali per la corretta formazione e il mantenimento di strutture ricche di actina, in particolare nelle cellule ciliate sensoriali dell'orecchio interno. Queste strutture, note come stereocilia, svolgono un ruolo fondamentale nella meccanotrasduzione, il processo attraverso il quale gli stimoli meccanici vengono convertiti in segnali elettrici. Le interruzioni nell'organizzazione e nella funzione delle stereocilia possono portare a vari disturbi uditivi e vestibolari, rendendo le Espine e i loro inibitori di notevole interesse nel campo della biologia sensoriale.

La struttura chimica degli inibitori delle Espine è stata meticolosamente progettata per interferire con l'affinità di legame tra le Espine e i filamenti di actina, interrompendo così la formazione di fasci stabili di actina. Mirando selettivamente alle Espine, questi inibitori hanno il potenziale per svelare l'intricata architettura citoscheletrica all'interno delle cellule ciliate sensoriali, offrendo uno strumento prezioso per i ricercatori che studiano i meccanismi molecolari alla base dell'udito e dell'equilibrio. Lo sviluppo di inibitori di Espin rappresenta una strada promettente per svelare le complessità della dinamica dell'actina all'interno delle cellule sensoriali, facendo luce sui processi cellulari sottostanti che contribuiscono alla normale funzione uditiva e vestibolare. L'intricata interazione tra gli inibitori di Espin e i loro bersagli molecolari fornisce una comprensione sfumata della regolazione della dinamica del citoscheletro di actina in strutture cellulari specializzate, aprendo la strada a ulteriori approfondimenti sulla biologia delle cellule sensoriali.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione