Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ero1-Lα Inibitori

I comuni inibitori dell'Ero1-Lα includono, ma non solo, la brefeldina A CAS 20350-15-6, la tunicamicina CAS 11089-65-9, la tapsigargina CAS 67526-95-8, l'ossido di fenilarsina CAS 637-03-6 e il clotrimazolo CAS 23593-75-1.

Gli inibitori di Ero1-Lα rappresentano una classe di sostanze chimiche che modulano indirettamente l'attività di Ero1-Lα, principalmente attraverso la loro influenza sulle funzioni del reticolo endoplasmatico e sulle vie di stress cellulare. Questi composti influenzano vari aspetti della fisiologia del reticolo endoplasmatico, come il ripiegamento delle proteine, l'omeostasi del calcio, la glicosilazione e l'equilibrio redox, che sono fondamentali per il ruolo di Ero1-Lα nel ripiegamento ossidativo delle proteine. Composti come la brefeldina A, la tunicamicina e la tapsigargina hanno un impatto diretto sulle funzioni dell'ER, rispettivamente interrompendo il trasporto delle proteine, inibendo la glicosilazione e esaurendo le riserve di calcio dell'ER. Ciò può portare allo stress dell'ER, modulando l'attività di Ero1-Lα. Agenti riducenti come il ditiotreitolo e l'ossido di fenilarsina alterano l'ambiente redox all'interno dell'ER, che è fondamentale per le attività ossidative di Ero1-Lα. Il clotrimazolo e l'acido ciclopiazonico, attraverso i loro effetti sulla dinamica del calcio, possono influenzare indirettamente l'attività di Ero1-Lα, data l'importanza del calcio nelle funzioni dell'ER.

Altri composti come il 2-Deossi-D-glucosio e l'MG132 inducono stress cellulare inibendo rispettivamente la glicolisi e la degradazione proteasomica, che possono influenzare indirettamente l'attività di Ero1-Lα a causa dell'aumento della richiesta di ripiegamento delle proteine nell'ER. Chaperoni chimici come il sodio 4-fenilbutirrato e il salubrinale modulano il processo di ripiegamento delle proteine e la risposta allo stress ER, influenzando il ruolo di Ero1-Lα in questi processi. Infine, la rapamicina, agendo sulla segnalazione di mTOR, può modulare le risposte cellulari allo stress, comprese quelle dell'ER, influenzando indirettamente l'attività di Ero1-Lα. In sintesi, gli inibitori di Ero1-Lα comprendono una serie di sostanze chimiche che influenzano indirettamente la sua attività modulando le funzioni del reticolo endoplasmatico e le risposte allo stress cellulare. La comprensione del ruolo di questi inibitori fornisce approfondimenti sulla regolazione di Ero1-Lα e mette in evidenza la complessa interazione tra la fisiologia dell'ER e i processi di ripiegamento delle proteine.

VEDI ANCHE...

Items 91 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione