Date published: 2025-10-27

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ε-sarcoglycan Inibitori

I comuni inibitori dell'ε-sarcoglicano includono, ma non sono limitati a, ML-7 cloridrato CAS 110448-33-4, W-7 CAS 61714-27-0, Dantrolene CAS 7261-97-4, (±)-Blebbistatina CAS 674289-55-5 e Gö 6976 CAS 136194-77-9.

-Gli inibitori del sarcoglicano rappresentano una classe di composti che hanno come bersaglio principale l'ε-sarcoglicano, una proteina transmembrana che svolge un ruolo cruciale nel mantenimento dell'integrità strutturale e della funzione delle cellule muscolari. L'ε-sarcoglicano è un membro del complesso del sarcoglicano, un gruppo di proteine che fa parte del complesso distrofina-glicoproteina (DGC). Il DGC è essenziale per stabilizzare il sarcolemma, la membrana cellulare delle cellule muscolari, e mediare le interazioni tra la matrice extracellulare e il citoscheletro. L'ε-sarcoglicano, in particolare, è implicato nella formazione del complesso sarcoglicano, contribuendo alla stabilità e alla funzione complessiva delle fibre muscolari. Gli inibitori di ε-sarcoglicano possono esercitare i loro effetti modulando l'espressione, la modificazione post-traduzionale o le interazioni di questa proteina all'interno del complesso.

L'azione degli inibitori dell'ε-sarcoglicano richiede un'esplorazione completa delle vie molecolari coinvolte nell'assemblaggio e nel mantenimento del complesso del sarcoglicano. Questi inibitori possono interferire con la sintesi o l'assemblaggio di ε-sarcoglicano, influenzando l'architettura complessiva del DGC e compromettendo di conseguenza la stabilità delle membrane delle cellule muscolari. La modulazione mirata dell'ε-sarcoglicano potrebbe avere implicazioni per vari processi fisiologici, in particolare quelli legati alla contrazione muscolare e al supporto meccanico.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione