Items 131 to 140 of 202 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2-(2,4-difluorophenyl)oxirane | sc-334788 sc-334788A | 250 mg 1 g | $248.00 $510.00 | |||
Il 2-(2,4-difluorofenil)ossirano è un epossido che si distingue per le sue proprietà elettroniche uniche dovute alla presenza di sostituenti fluorurati, che ne aumentano l'elettrofilia. Questo composto mostra una distinta regioselettività nelle reazioni di addizione nucleofila, influenzata dagli effetti sterici ed elettronici del gruppo difluorofenile. La sua reattività indotta dalla deformazione facilita una rapida polimerizzazione e reticolazione, rendendolo un intermedio versatile in vari percorsi sintetici. Inoltre, le sue caratteristiche idrofobiche possono influenzare le interazioni con i solventi organici e la cinetica di reazione in ambienti non polari. | ||||||
1,2-Dihydroxy-3,4-epoxy-1,2,3,4-tetrahydrophenanthrene | 67737-62-6 | sc-208723 | 5 mg | $330.00 | ||
L'1,2-diidrossi-3,4-epossi-1,2,3,4-tetraidrofenantrene è un epossido caratterizzato da una stereochimica unica e dalla presenza di gruppi ossidrilici, che ne aumentano la reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. La struttura rigida del composto contribuisce alla sua reattività selettiva, consentendo percorsi specifici nei processi di polimerizzazione. La sua capacità di formare legami idrogeno può influenzare la solubilità e l'interazione con vari solventi, influenzando le dinamiche di reazione in diversi ambienti chimici. | ||||||
Atorvastatin cyclic sodium salt (isopropyl) impurity | 873950-17-5 (free acid) | sc-214561 sc-214561A sc-214561B sc-214561C | 1 mg 0.5 mg 2.5 mg 5 mg | $1503.00 $890.00 $3665.00 $7000.00 | ||
L'impurità del sale ciclico di sodio dell'atorvastatina (isopropile) presenta un'intrigante reattività come epossido, principalmente a causa della sua struttura ad anello a tre membri, molto tesa. Questa struttura facilita l'attacco elettrofilo, rendendolo un attore chiave nelle reazioni di apertura ad anello. La presenza di elementi ciclici aumenta la sua interazione con i nucleofili, portando a diversi percorsi di reazione. Inoltre, la sua conformazione unica può influenzare il riconoscimento molecolare e la selettività in sistemi chimici complessi, incidendo sulla cinetica di reazione complessiva. | ||||||
R-(+)-Etomoxir | 124083-20-1 | sc-208201A sc-208201 | 2 mg 5 mg | $245.00 $430.00 | ||
L'R-(+)-Etomoxir, in quanto epossido, presenta una notevole stabilità e reattività grazie alla sua stereochimica unica. La presenza del gruppo epossido consente interazioni elettrofile selettive, favorendo la regioselettività negli attacchi nucleofili. La sua struttura ad anello a tre membri può essere coinvolta in varie reazioni di riarrangiamento, influenzando la cinetica di reazione. Inoltre, la disposizione spaziale del composto può influenzare la sua solubilità e il suo comportamento di ripartizione in diversi solventi, influenzando la sua reattività in miscele complesse. | ||||||
2-(4-methanesulfonylphenyl)oxirane | sc-339948 sc-339948A | 250 mg 1 g | $240.00 $510.00 | |||
Il 2-(4-metanesulfonilfenil)ossirano presenta intriganti schemi di reattività caratteristici degli epossidi, in particolare grazie al gruppo sulfonilico che sottrae elettroni e che aumenta l'elettrofilia. Questo composto può subire reazioni di ring-opening con diversi nucleofili, portando a prodotti regioselettivi. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche facilitano interazioni specifiche con i substrati, influenzando i percorsi e le cinetiche di reazione. Inoltre, le caratteristiche strutturali del composto possono influenzare la sua solubilità in ambienti polari e non polari, alterando il suo comportamento in vari contesti chimici. | ||||||
2-{[bis(4-chlorophenyl)methoxy]methyl}oxirane | sc-341036 sc-341036A | 1 g 5 g | $208.00 $625.00 | |||
Il 2-{[bis(4-clorofenil)metossi]metil}oxirano mostra una reattività distintiva come epossido, principalmente a causa della presenza del gruppo bis(4-clorofenil)metossi, che conferisce un significativo ostacolo sterico ed effetti elettronici. Questa configurazione aumenta la sua suscettibilità all'attacco nucleofilo, promuovendo meccanismi selettivi di apertura ad anello. L'architettura molecolare unica del composto influenza la sua interazione con i solventi, influenzando potenzialmente la sua stabilità e reattività in diversi ambienti chimici. | ||||||
Antibiotic PF 1052 | 147317-15-5 | sc-364100 sc-364100A | 500 µg 1 mg | $163.00 $272.00 | ||
L'antibiotico PF 1052 presenta caratteristiche notevoli come epossido, grazie a caratteristiche strutturali uniche. La presenza di specifici sostituenti ne esalta la natura elettrofila, facilitando rapide reazioni di ring-opening in condizioni blande. Questo composto dimostra un'intrigante selettività nell'addizione nucleofila, influenzata dalle sue proprietà steriche ed elettroniche. Inoltre, il suo profilo di solubilità suggerisce potenziali variazioni nella reattività in diversi sistemi di solventi, con un impatto sul suo comportamento in vari contesti chimici. | ||||||
S-(+)-Etomoxir | 828934-40-3 | sc-220002 | 10 mg | $377.00 | ||
L'S-(+)-Etomoxir, come epossido, presenta un centro chirale che conferisce proprietà stereochimiche uniche, influenzando la sua reattività nelle sintesi asimmetriche. La presenza del sostituente ingombrante aumenta l'ostacolo sterico, influenzando la cinetica delle reazioni di apertura nucleofila degli anelli. È notevole la sua capacità di formare addotti stabili con vari nucleofili, consentendo una funzionalizzazione selettiva. Inoltre, la dinamica di solvatazione del composto può alterare la sua reattività, rendendolo un soggetto di interesse per gli studi meccanicistici. | ||||||
[[4-[2-(Cyclopropylmethoxy)ethyl]phenoxy]methyl]oxirane-d5 | 63659-17-6 (unlabeled) | sc-216740 | 1 mg | $320.00 | ||
Il [[4-[2-(ciclopropilmetossi)etil]fenossi]metil]ossirano-d5 mostra una reattività distintiva come epossido, caratterizzata dal suo unico sostituente ciclopropilico che introduce una tensione e aumenta la suscettibilità all'apertura ad anello. Questo composto presenta una notevole regioselettività negli attacchi nucleofili, influenzata dalla sua distribuzione elettronica. La sua marcatura isotopica con deuterio consente studi cinetici avanzati, fornendo approfondimenti sui meccanismi e sui percorsi di reazione, mentre la sua solubilità in diversi solventi può portare a profili di reattività diversi nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
R-(+)-Etomoxir Carboxylate, Potassium Salt | 132308-39-5 | sc-219696 | 5 mg | $330.00 | ||
L'R-(+)-Etomoxir carbossilato, sale di potassio, come epossido, mostra un'intrigante reattività grazie alla sua configurazione elettronica unica e all'ambiente sterico. La deformazione dell'anello del composto facilita un rapido attacco nucleofilo, portando a diversi percorsi di reazione. Le sue interazioni con i solventi polari possono influenzare significativamente i tassi di reazione e la distribuzione dei prodotti. Inoltre, la presenza del sale di potassio aumenta la solubilità, promuovendo condizioni di reazione efficienti e consentendo studi cinetici dettagliati. |