Date published: 2025-10-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EP58 Inibitori

I comuni inibitori dell'EP58 includono, ma non solo, la tunicamicina CAS 11089-65-9, la swainsonina CAS 72741-87-8, la castanospermina CAS 79831-76-8, la deossinojirimicina CAS 19130-96-2 e la kifunensina CAS 109944-15-2.

Gli inibitori di EP58 sono una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire la proteina EP58, un componente molecolare coinvolto nella regolazione delle risposte allo stress cellulare e dell'omeostasi proteica. Si ritiene che la EP58 sia associata ai meccanismi cellulari che gestiscono il ripiegamento e il traffico delle proteine, in particolare in condizioni di stress come quelle causate da proteine mal ripiegate o danneggiate. Si pensa che funzioni come parte di un sistema di controllo della qualità che aiuta a mantenere la stabilità delle proteine e la corretta funzione cellulare, assicurando che le proteine difettose vengano ripiegate correttamente o indirizzate verso vie di degradazione. Gli inibitori di EP58 interrompono questo processo interferendo con il ruolo della proteina nella gestione delle risposte allo stress, portando potenzialmente a un accumulo di proteine mal ripiegate e a un'alterazione dell'omeostasi cellulare. Lo sviluppo di inibitori di EP58 implica l'identificazione di molecole in grado di legarsi specificamente alle regioni funzionali della proteina EP58, in particolare quelle che mediano la sua interazione con altre proteine coinvolte nelle vie di risposta allo stress. Questi inibitori possono agire bloccando la capacità di EP58 di facilitare il corretto ripiegamento delle proteine o impedendo il suo ruolo nel dirigere le proteine mal ripiegate verso sistemi di degradazione come il proteasoma. Inibendo EP58, i ricercatori possono studiare l'impatto più ampio dei sistemi di controllo della qualità delle proteine sulle funzioni cellulari, in particolare il modo in cui le cellule rispondono a condizioni di stress che mettono a dura prova la stabilità delle proteine. Questi inibitori offrono un potente strumento per esplorare le vie molecolari associate all'omeostasi proteica, alle risposte allo stress cellulare e alla più ampia regolazione del ripiegamento e della degradazione delle proteine all'interno della cellula. Grazie all'uso degli inibitori di EP58, è possibile comprendere meglio le complesse dinamiche con cui le cellule mantengono l'integrità delle proteine e gestiscono lo stress proteotossico.

VEDI ANCHE...

Items 131 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione