Gli attivatori dell'eotassina-3 sono una classe di composti chimici che influenzano varie vie di segnalazione, culminando nel potenziamento della funzione dell'eotassina-3. La forskolina, aumentando i livelli di cAMP intracellulare, porta all'attivazione della PKA, che ha una serie di effetti a valle che possono potenziare l'attività dell'Eotassina-3. Analogamente, la PGE2 agisce attraverso i suoi recettori per aumentare i livelli di cAMP, attivando di conseguenza la PKA e favorendo la segnalazione dell'Eotassina-3. Anche l'istamina e l'isoproterenolo aumentano il cAMP, attivando la PKA che, a sua volta, può promuovere un ambiente di segnalazione favorevole all'attività dell'Eotassina-3. IBMX e Rolipram, inibendo le fosfodiesterasi, prevengono la degradazione del cAMP, determinando un'attività sostenuta della PKA che supporta la funzione dell'Eotassina-3. Apremilast, attraverso meccanismi simili, inibisce la fosfodiesterasi-4, garantendo un aumento del cAMP e l'attivazione della PKA, potenziando così le vie di Eotaxina-3.
Inoltre, la teofillina e la terbutalina funzionano rispettivamente come inibitori non selettivi della fosfodiesterasi e come agonisti dei recettori beta2-adrenergici, che determinano entrambi un aumento del cAMP e dell'attivazione della PKA, in grado di potenziare la segnalazione di Eotaxin-3. L'anisomicina, pur essendo nota principalmente come inibitore della sintesi proteica, può attivare la segnalazione JNK, un processo che può aumentare gli eventi trascrizionali che potenziano la funzione di Eotaxina-3. SB 203580 e PD 98059 agiscono come inibitori di p38 MAPK e MEK, rispettivamente; tuttavia, queste azioni possono risultare nell'attivazione compensatoria di vie alternative che potrebbero aumentare l'attività di Eotaxin-3.
VEDI ANCHE...
Items 21 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|