Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Enzyme Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati enzimatici da utilizzare in varie applicazioni. I substrati enzimatici sono molecole essenziali che interagiscono con gli enzimi per subire specifiche trasformazioni biochimiche e servono come strumenti critici nella ricerca scientifica per studiare l'attività, la cinetica e la specificità degli enzimi. Questi substrati sono fondamentali per comprendere i meccanismi catalitici degli enzimi e il loro ruolo nelle vie metaboliche. I ricercatori utilizzano i substrati enzimatici per studiare come gli enzimi facilitano le reazioni biochimiche, per misurare l'attività enzimatica in vari contesti e per esplorare i meccanismi di regolazione che controllano la funzione enzimatica. I substrati enzimatici sono anche indispensabili per lo sviluppo e l'ottimizzazione di saggi per la rilevazione e la quantificazione dell'attività enzimatica, fondamentale in campi come la biochimica, la biologia molecolare e la biotecnologia. Fornendo substrati enzimatici di alta qualità, i ricercatori possono eseguire analisi cinetiche dettagliate, effettuare screening per inibitori o attivatori enzimatici e comprendere gli effetti delle modifiche genetiche sulla funzione enzimatica. Questi substrati sono utilizzati anche nelle applicazioni industriali per monitorare e potenziare i processi catalizzati da enzimi, migliorando l'efficienza e la produttività nella sintesi di prodotti di valore. Offrendo una selezione completa di substrati enzimatici, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca e l'innovazione all'avanguardia, consentendo agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili nei loro studi. Per informazioni dettagliate sui substrati enzimatici disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 81 to 90 of 434 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Chlorophenol red β-D-galactopyranoside sodium salt

99792-50-4sc-281521
250 mg
$257.00
(0)

Il sale sodico di β-D-galattopiranoside rosso clorofenolo serve come substrato cromogenico per la β-galattosidasi, facilitando l'idrolisi dei legami glicosidici. La sua caratteristica struttura cromoforica subisce un cambiamento colorimetrico al momento della scissione enzimatica, fornendo un indicatore visivo dell'attività enzimatica. La solubilità del composto in ambiente acquoso ne aumenta l'accessibilità agli enzimi, mentre le sue specifiche interazioni molecolari promuovono un efficiente legame substrato-enzima, influenzando la cinetica di reazione e la sensibilità nei saggi.

Dihydroxyacetone phosphate dilithium salt

102783-56-2sc-214896
sc-214896A
5 mg
25 mg
$110.00
$280.00
3
(1)

Il sale di dilitio del diidrossiacetone fosfato agisce come intermedio cruciale nelle vie metaboliche, in particolare nella glicolisi e nella gluconeogenesi. I suoi gruppi fosfato unici facilitano la formazione di legami ad alta energia, migliorando le interazioni enzima-substrato. La capacità del composto di stabilizzare gli stati di transizione accelera la cinetica di reazione, mentre la sua doppia forma di sale di litio può influenzare la solubilità e le interazioni ioniche, ottimizzando l'attività enzimatica e l'efficienza dei processi biochimici.

5-Bromo-4-chloro-3-indolyl α-D-galactopyranoside

107021-38-5sc-278107
1 g
$382.00
(0)

Il 5-bromo-4-cloro-3-indolil α-D-galattopiranoside funge da substrato per specifiche glicosidasi, mostrando interazioni molecolari uniche che potenziano l'attività enzimatica. La sua struttura indolica consente di legarsi efficacemente ai siti attivi, promuovendo l'idrolisi selettiva. I sostituenti alogeni del composto possono modulare le proprietà elettroniche, influenzando la velocità e la specificità della reazione. Inoltre, la sua conformazione strutturale può facilitare la catalisi enzimatica attraverso disposizioni steriche favorevoli, ottimizzando i percorsi biochimici.

N-Hippuryl-His-Leu

207386-83-2sc-253112
50 mg
$85.00
3
(0)

L'N-ippurile-His-Leu agisce come substrato per diverse peptidasi, mostrando interazioni uniche che migliorano la specificità enzimatica. La presenza della parte ippurilica consente un efficace riconoscimento da parte dei siti attivi, favorendo un'efficiente scissione del legame peptidico. I suoi residui di istidina e leucina contribuiscono a dinamiche conformazionali distinte, influenzando l'affinità enzima-substrato e la cinetica di reazione. La flessibilità strutturale di questo composto può anche facilitare l'allineamento ottimale durante la catalisi, snellendo i processi biochimici.

Hydrogen peroxide-Urea adduct

124-43-6sc-215155
sc-215155A
100 g
500 g
$42.00
$155.00
(0)

L'addotto perossido di idrogeno-Urea funziona come un mimico enzimatico unico, impegnandosi in interazioni molecolari specifiche che migliorano l'efficienza catalitica. La sua doppia composizione consente un legame idrogeno versatile e la stabilizzazione degli stati di transizione, promuovendo una rapida cinetica di reazione. La disposizione strutturale dell'addotto facilita il legame selettivo con il substrato, ottimizzando il comportamento enzimatico. Inoltre, la sua capacità di modulare le reazioni redox evidenzia il suo ruolo nei percorsi biochimici, influenzando i processi metabolici complessivi.

4-Methylumbelliferone sodium salt

5980-33-6sc-214255
sc-214255A
10 g
25 g
$155.00
$315.00
(0)

Il 4-metilumbelliferone sale sodico agisce come un potente modulatore enzimatico, mostrando interazioni uniche con vari substrati. La sua struttura consente un efficace stacking π-π e interazioni idrofobiche, migliorando l'affinità e la specificità del legame. Le proprietà di fluorescenza del composto consentono di monitorare in tempo reale l'attività enzimatica, mentre la sua capacità di influenzare le vie di glicosilazione sottolinea il suo ruolo nella regolazione dei processi metabolici. Il profilo cinetico di questo composto rivela un meccanismo d'azione distinto, che promuove una catalisi efficiente nelle reazioni biochimiche.

Bis(4-nitrophenyl) phosphate

66777-94-4sc-210940
5 g
$198.00
(0)

Il bis(4-nitrofenil)fosfato è un inibitore enzimatico versatile, caratterizzato dalla capacità di formare forti legami idrogeno e interazioni elettrostatiche con i residui del sito attivo. Questo composto interrompe i percorsi enzimatici alterando l'accessibilità al substrato, con conseguenti cambiamenti significativi nella cinetica di reazione. I suoi doppi gruppi nitrofenilici, unici nel loro genere, migliorano il riconoscimento molecolare, consentendo un targeting selettivo di enzimi specifici, influenzando così la regolazione metabolica e l'efficienza catalitica.

N-alpha-CBZ-L-arginyl-L-arginine 4-methoxy-beta-naphthylamide, acetate salt

100900-19-4sc-207975
10 mg
$300.00
(0)

La N-alfa-CBZ-L-arginil-L-arginina 4-metossi-beta-naftilammide, sale acetato, presenta proprietà uniche come modulatore enzimatico, principalmente grazie alla sua capacità di impegnarsi in specifiche interazioni idrofobiche e π-π stacking con i residui aromatici nei siti attivi degli enzimi. Questo composto può stabilizzare gli stati di transizione, influenzando così la velocità di reazione e la selettività. Le sue caratteristiche strutturali facilitano cambiamenti conformazionali unici negli enzimi bersaglio, influenzando i loro meccanismi catalitici e l'attività complessiva.

BCIP/NBT-Blue Liquid Substrate System for Membranes

sc-291929
100 ml
$165.00
17
(1)

Il BCIP/NBT-Blue Liquid Substrate System for Membranes funziona come un substrato cromogenico, che si impegna in reazioni redox specifiche che producono un precipitato blu distinto. Le sue esclusive vie di trasferimento degli elettroni aumentano la sensibilità nei saggi di rilevamento. La capacità del composto di formare complessi stabili con la fosfatasi alcalina consente una visualizzazione precisa dell'attività enzimatica. Inoltre, le sue proprietà di solubilità facilitano la distribuzione uniforme attraverso le membrane, garantendo risultati coerenti in varie applicazioni.

7-HC-6-heptenoate

sc-223737
sc-223737A
10 mg
50 mg
$74.00
$295.00
(0)

Il 7-HC-6-eptenoato agisce come substrato enzimatico versatile, partecipando a reazioni di acilazione uniche che influenzano le vie metaboliche. La sua distinta struttura a catena carboniosa consente interazioni selettive con i siti attivi degli enzimi, migliorando la specificità della reazione. Il composto presenta una notevole reattività grazie alla sua natura insatura, favorendo un rapido turnover nei processi enzimatici. Inoltre, le sue caratteristiche idrofobiche contribuiscono all'affinità di membrana, ottimizzando le interazioni enzima-substrato nei sistemi biologici.