Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Enzyme Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati enzimatici da utilizzare in varie applicazioni. I substrati enzimatici sono molecole essenziali che interagiscono con gli enzimi per subire specifiche trasformazioni biochimiche e servono come strumenti critici nella ricerca scientifica per studiare l'attività, la cinetica e la specificità degli enzimi. Questi substrati sono fondamentali per comprendere i meccanismi catalitici degli enzimi e il loro ruolo nelle vie metaboliche. I ricercatori utilizzano i substrati enzimatici per studiare come gli enzimi facilitano le reazioni biochimiche, per misurare l'attività enzimatica in vari contesti e per esplorare i meccanismi di regolazione che controllano la funzione enzimatica. I substrati enzimatici sono anche indispensabili per lo sviluppo e l'ottimizzazione di saggi per la rilevazione e la quantificazione dell'attività enzimatica, fondamentale in campi come la biochimica, la biologia molecolare e la biotecnologia. Fornendo substrati enzimatici di alta qualità, i ricercatori possono eseguire analisi cinetiche dettagliate, effettuare screening per inibitori o attivatori enzimatici e comprendere gli effetti delle modifiche genetiche sulla funzione enzimatica. Questi substrati sono utilizzati anche nelle applicazioni industriali per monitorare e potenziare i processi catalizzati da enzimi, migliorando l'efficienza e la produttività nella sintesi di prodotti di valore. Offrendo una selezione completa di substrati enzimatici, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca e l'innovazione all'avanguardia, consentendo agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili nei loro studi. Per informazioni dettagliate sui substrati enzimatici disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 401 to 410 of 434 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Benzyl 2-acetamido-2-deoxy-3-O-β-D-galactopyranosyl-α-D-galactopyranoside

3554-96-9sc-217732
sc-217732A
5 mg
10 mg
$207.00
$387.00
(0)

Il benzil 2-acetamido-2-deossi-3-O-β-D-galactopiranosil-α-D-galactopiranoside agisce come substrato nelle reazioni di glicosilazione, mostrando interazioni molecolari uniche che migliorano la specificità degli enzimi. Le sue intricate società zuccherine facilitano il legame a idrogeno e le interazioni idrofobiche, influenzando l'affinità enzima-substrato. La stereochimica del composto gioca un ruolo fondamentale nel determinare i percorsi di reazione, mentre la sua flessibilità conformazionale consente un'efficiente catalisi enzimatica, influenzando vari processi biochimici.

Methyl 3-O-(N-acetyl-β-D-glucosaminyl)-β-D-galactopyranoside

93253-17-9sc-221909
sc-221909A
5 mg
10 mg
$800.00
$800.00
(0)

Il metil 3-O-(N-acetil-β-D-glucosaminil)-β-D-galactopiranoside è un substrato cruciale nelle reazioni delle glicosiltransferasi e presenta interazioni molecolari distintive che modulano l'attività enzimatica. La presenza di gruppi amminici acetilati aumenta l'affinità di legame attraverso interazioni elettrostatiche, mentre la struttura del galattopiranoside contribuisce al riconoscimento specifico da parte degli enzimi. La sua conformazione dinamica permette di adattarsi in modo ottimale ai siti attivi, influenzando la cinetica di reazione e la selezione del percorso nel metabolismo dei carboidrati.

5-Bromo-3-indoxyl phosphate, p-toluidine salt

80008-69-1sc-284557
sc-284557A
250 mg
500 mg
$192.00
$305.00
(0)

Il 5-bromo-3-indossilfosfato, sale di p-toluidina agisce come substrato per diverse fosfatasi, mostrando interazioni uniche che influenzano l'attività enzimatica. La parte indoxilica bromurata aumenta la reattività del composto, facilitando percorsi di idrolisi specifici. Le sue caratteristiche strutturali favoriscono il legame selettivo ai siti attivi degli enzimi, mentre la componente p-toluidina contribuisce alla solubilità e alla stabilità, influenzando la cinetica complessiva delle reazioni enzimatiche nei processi biochimici.

8-Hydroxyquinoline-beta-D-glucuronic acid

14683-61-5sc-207203
50 mg
$137.00
(0)

L'acido 8-idrossichinolin-beta-D-glucuronico agisce come un versatile modulatore enzimatico, impegnandosi in specifiche interazioni molecolari che influenzano le vie enzimatiche. La sua struttura unica consente di legarsi in modo selettivo ai siti attivi degli enzimi, alterando l'affinità con i substrati e la cinetica di reazione. La capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici ne esalta il ruolo nei processi enzimatici, fornendo approfondimenti sui meccanismi catalitici e facilitando lo studio della regolazione enzimatica nella ricerca biochimica.

S-(2,4-Dinitrophenyl)-Glutathione

26289-39-4sc-212803
sc-212803A
50 mg
100 mg
$420.00
$800.00
(2)

Il S-(2,4-Dinitrofenil)-Glutatione è un potente inibitore enzimatico, caratterizzato dalla capacità di formare legami covalenti con i gruppi tiolici nei siti attivi. Questa interazione interrompe la funzione enzimatica alterando la conformazione del sito attivo, con conseguente diminuzione dell'efficienza catalitica. La sua spiccata natura elettrofila consente di colpire in modo selettivo enzimi specifici, fornendo uno strumento prezioso per la dissezione delle vie metaboliche e la comprensione delle dinamiche di regolazione degli enzimi negli studi biochimici.

1-Benzylindole-5-carboxaldehyde

63263-88-7sc-206142
1 g
$330.00
(0)

La 1-benzilindolo-5-carbossaldeide presenta una reattività unica come modulatore enzimatico, principalmente grazie alla sua capacità di impegnarsi in interazioni non covalenti con i siti attivi degli enzimi. Questo composto può influenzare la cinetica enzimatica stabilizzando gli stati di transizione o alterando l'affinità di legame del substrato. La sua struttura aromatica facilita le interazioni π-π stacking, aumentando la specificità verso alcuni enzimi e fornendo approfondimenti sulle dinamiche enzima-substrato e sui meccanismi di regolazione nei percorsi biochimici.

3,4-Dehydro-DL-proline

3395-35-5sc-209696
250 mg
$750.00
(0)

La 3,4-deidro-DL-prolina agisce come cofattore enzimatico unico, partecipando ai processi catalitici stabilizzando le conformazioni enzimatiche. Le sue caratteristiche strutturali distinte le consentono di impegnarsi in legami idrogeno e interazioni idrofobiche, influenzando l'attività enzimatica e la specificità del substrato. La capacità del composto di modulare i tassi di reazione attraverso cambiamenti conformazionali nelle strutture enzimatiche evidenzia il suo ruolo nella regolazione fine delle vie metaboliche e nel miglioramento dell'efficienza enzimatica.

4-Hydroxybenzhydrazide

5351-23-5sc-214244
sc-214244A
25 g
100 g
$45.00
$140.00
(0)

La 4-idrossibenzidrazide funge da versatile modulatore enzimatico, influenzando l'efficienza catalitica grazie alla sua capacità di formare specifiche interazioni non covalenti con i siti attivi. Le sue regioni idrofile e idrofobiche uniche facilitano il legame con il substrato, mentre la sua flessibilità strutturale consente aggiustamenti conformazionali dinamici. Questo composto può alterare la cinetica di reazione stabilizzando gli stati di transizione, aumentando così la velocità complessiva delle reazioni enzimatiche e influenzando il flusso metabolico.

N6-Anisoyladenosine

56883-05-7sc-215522
1 g
$330.00
(0)

La N6-anisoiladenosina agisce come un potente regolatore enzimatico, mostrando un'affinità di legame unica per i siti allosterici che modulano l'attività enzimatica. La sua parte aromatica aumenta le interazioni π-π stacking, promuovendo cambiamenti conformazionali che influenzano l'accessibilità del substrato. La capacità del composto di impegnarsi in legami a idrogeno e interazioni idrofobiche consente di regolare con precisione i percorsi enzimatici, alterando potenzialmente i tassi di reazione e influenzando i processi metabolici attraverso intricate dinamiche molecolari.

8-(6-Aminohexyl)aminoadenosine 3′:5′-cyclic monophosphate

39824-30-1sc-214411
25 mg
$390.00
(0)

L'8-(6-aminoesil)aminoadenosina 3':5'-monofosfato ciclico è un versatile modulatore enzimatico, caratterizzato dalla capacità di interagire con domini proteici specifici. La sua catena alifatica allungata facilita interazioni idrofile e idrofobiche uniche, migliorando l'affinità enzima-substrato. Questo composto può influenzare l'efficienza catalitica stabilizzando gli stati di transizione, influenzando così la cinetica di reazione e promuovendo percorsi metabolici distinti attraverso interazioni molecolari personalizzate.