Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Enzyme Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati enzimatici da utilizzare in varie applicazioni. I substrati enzimatici sono molecole essenziali che interagiscono con gli enzimi per subire specifiche trasformazioni biochimiche e servono come strumenti critici nella ricerca scientifica per studiare l'attività, la cinetica e la specificità degli enzimi. Questi substrati sono fondamentali per comprendere i meccanismi catalitici degli enzimi e il loro ruolo nelle vie metaboliche. I ricercatori utilizzano i substrati enzimatici per studiare come gli enzimi facilitano le reazioni biochimiche, per misurare l'attività enzimatica in vari contesti e per esplorare i meccanismi di regolazione che controllano la funzione enzimatica. I substrati enzimatici sono anche indispensabili per lo sviluppo e l'ottimizzazione di saggi per la rilevazione e la quantificazione dell'attività enzimatica, fondamentale in campi come la biochimica, la biologia molecolare e la biotecnologia. Fornendo substrati enzimatici di alta qualità, i ricercatori possono eseguire analisi cinetiche dettagliate, effettuare screening per inibitori o attivatori enzimatici e comprendere gli effetti delle modifiche genetiche sulla funzione enzimatica. Questi substrati sono utilizzati anche nelle applicazioni industriali per monitorare e potenziare i processi catalizzati da enzimi, migliorando l'efficienza e la produttività nella sintesi di prodotti di valore. Offrendo una selezione completa di substrati enzimatici, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca e l'innovazione all'avanguardia, consentendo agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili nei loro studi. Per informazioni dettagliate sui substrati enzimatici disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 331 to 340 of 434 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

CREB1 (Ser 133)

sc-24520
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
2
(0)

CREB-1 (Ser 133) è un fattore di trascrizione chiave che regola l'espressione genica in risposta a vari stimoli. La fosforilazione a Ser 133 aumenta la sua affinità di legame con il coattivatore CBP, promuovendo il rimodellamento della cromatina e l'attivazione trascrizionale. Questo enzima è parte integrante della plasticità neuronale e della formazione della memoria, poiché modula l'espressione di geni coinvolti nella funzione sinaptica. Le sue interazioni con altre molecole di segnalazione evidenziano il suo ruolo in diversi processi cellulari.

eNOS (Thr 495)

sc-24523
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
1
(0)

NOS3 (Thr 495) è un enzima cruciale coinvolto nella produzione di ossido nitrico, una molecola di segnalazione che svolge un ruolo vitale nell'omeostasi vascolare. La fosforilazione a Thr 495 modula la sua attività enzimatica, influenzando il tasso di sintesi dell'ossido nitrico. Questo enzima presenta una specificità di substrato unica ed è regolato da vari cofattori, che influenzano la sua interazione con le membrane cellulari e le vie di segnalazione a valle. Le sue proprietà cinetiche sono essenziali per il mantenimento della funzione endoteliale e del tono vascolare.

Op18 (Ser 63)

sc-24524
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

L'Op18 (Ser 63) funziona come enzima cardine nelle vie metaboliche, mostrando un'affinità di substrato unica che ne aumenta l'efficienza catalitica. La fosforilazione a Ser 63 altera la sua conformazione, ottimizzando le interazioni con substrati e cofattori specifici. Questa modifica influenza la cinetica di reazione, consentendo un rapido turnover. Inoltre, le distinte interazioni molecolari di Op18 facilitano il suo ruolo nella segnalazione cellulare, influenzando vari processi biochimici e mantenendo l'equilibrio metabolico.

WT (Ser 393)

sc-24525
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

Il WT (Ser 393) è un enzima cruciale, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche che guidano percorsi biochimici unici. La fosforilazione a Ser 393 induce cambiamenti conformazionali, migliorando il legame con il substrato e promuovendo una catalisi efficiente. Questa modifica influisce anche sulla stabilità dell'enzima e sulla cinetica di reazione, consentendo una precisa regolazione del flusso metabolico. Le distinte interazioni del WT con i cofattori perfezionano ulteriormente la sua attività, contribuendo al suo ruolo nell'omeostasi cellulare.

WT (Ser 363)

sc-24526
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

WT (Ser 363) funziona come un enzima cardine, caratterizzato da un meccanismo catalitico unico che prevede la canalizzazione del substrato e la regolazione allosterica. L'enzima presenta un'elevata affinità per substrati specifici, favorendo una rapida velocità di reazione. La sua dinamica strutturale consente interazioni selettive con gli ioni metallici, che ne modulano l'attività e la stabilità. Inoltre, WT (Ser 363) partecipa a intricati cicli di feedback, garantendo un controllo fine dei processi metabolici all'interno della cellula.

Adducin (Ser 662)

sc-24527
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

L'adducina (Ser 662) è un enzima caratterizzato dal suo ruolo nell'organizzazione citoscheletrica e nella segnalazione cellulare. Presenta proprietà di legame uniche, interagendo con i filamenti di actina e la spectrina, che ne aumentano la stabilità e la funzionalità. L'attività dell'enzima è influenzata dalla fosforilazione, che porta a cambiamenti conformazionali che influenzano la sua interazione con altre proteine. Questa modulazione svolge un ruolo cruciale nell'architettura cellulare e nelle risposte dinamiche agli stimoli ambientali.

Na+/K+-ATPase α (Ser 943)

sc-24529
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

La Na+/K+-ATPasi α (Ser 943) è un enzima fondamentale per il mantenimento dell'omeostasi ionica cellulare, in particolare per la regolazione dei gradienti di sodio e potassio attraverso la membrana plasmatica. La sua particolare fosforilazione a Ser 943 modula l'attività dell'enzima, influenzando la cinetica dell'idrolisi dell'ATP e del trasporto ionico. Questa fosforilazione altera la conformazione dell'enzima, aumentando la sua affinità per i substrati e influenzando la sua interazione con le proteine regolatrici, regolando così l'eccitabilità cellulare e le vie di segnalazione.

B-Myc (Ser 68)

sc-24533
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

B-Myc (Ser 68) funziona come un enzima cruciale coinvolto nella segnalazione cellulare e nella regolazione metabolica. La sua fosforilazione a Ser 68 svolge un ruolo significativo nella modulazione delle interazioni proteina-proteina, migliorando la sua stabilità e attività. Questa modifica influenza le proprietà cinetiche dell'enzima, facilitando il legame con il substrato e promuovendo una catalisi efficiente. Inoltre, B-Myc partecipa a distinte vie metaboliche, contribuendo alla regolazione dell'espressione genica e delle dinamiche di crescita cellulare.

Bcl-2 (Ser 87)

sc-24534
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

Bcl-2 (Ser 87) agisce come enzima cardine nella regolazione dell'apoptosi, principalmente attraverso le sue interazioni con le proteine pro-apoptotiche. La fosforilazione a Ser 87 aumenta la sua funzione anti-apoptotica stabilizzando la sua conformazione, che influenza la sua affinità di legame con altre proteine. Questa modifica altera il comportamento cinetico dell'enzima, promuovendo un equilibrio tra sopravvivenza e morte cellulare e influenzando le vie di segnalazione critiche che regolano le decisioni sul destino cellulare.

Bcl-2 (Thr 56)

sc-24535
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
1
(0)

Bcl-2 (Thr 56) funge da enzima cruciale nell'omeostasi cellulare, modulando i percorsi apoptotici attraverso la sua fosforilazione a Thr 56. Questa modifica influenza la sua dinamica strutturale, migliorando la sua interazione con varie proteine regolatrici. L'alterazione della conformazione influisce sulla cinetica di legame dell'enzima, promuovendo uno spostamento dell'equilibrio tra sopravvivenza e apoptosi. Inoltre, svolge un ruolo nell'integrità della membrana mitocondriale, influenzando il metabolismo energetico e le risposte allo stress cellulare.