Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Enzyme Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati enzimatici da utilizzare in varie applicazioni. I substrati enzimatici sono molecole essenziali che interagiscono con gli enzimi per subire specifiche trasformazioni biochimiche e servono come strumenti critici nella ricerca scientifica per studiare l'attività, la cinetica e la specificità degli enzimi. Questi substrati sono fondamentali per comprendere i meccanismi catalitici degli enzimi e il loro ruolo nelle vie metaboliche. I ricercatori utilizzano i substrati enzimatici per studiare come gli enzimi facilitano le reazioni biochimiche, per misurare l'attività enzimatica in vari contesti e per esplorare i meccanismi di regolazione che controllano la funzione enzimatica. I substrati enzimatici sono anche indispensabili per lo sviluppo e l'ottimizzazione di saggi per la rilevazione e la quantificazione dell'attività enzimatica, fondamentale in campi come la biochimica, la biologia molecolare e la biotecnologia. Fornendo substrati enzimatici di alta qualità, i ricercatori possono eseguire analisi cinetiche dettagliate, effettuare screening per inibitori o attivatori enzimatici e comprendere gli effetti delle modifiche genetiche sulla funzione enzimatica. Questi substrati sono utilizzati anche nelle applicazioni industriali per monitorare e potenziare i processi catalizzati da enzimi, migliorando l'efficienza e la produttività nella sintesi di prodotti di valore. Offrendo una selezione completa di substrati enzimatici, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca e l'innovazione all'avanguardia, consentendo agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili nei loro studi. Per informazioni dettagliate sui substrati enzimatici disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 311 to 320 of 434 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

caspase-9 (Ser 196)

sc-24528
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

La caspasi-9 (Ser 196) è un enzima cardine del percorso apoptotico, principalmente responsabile dell'avvio della morte cellulare programmata. Attiva le caspasi effettrici a valle attraverso il clivaggio specifico delle loro pro-forme, facilitando una cascata di eventi proteolitici. L'attività dell'enzima è strettamente regolata dai segnali apoptotici e dagli inibitori, garantendo un controllo preciso del destino cellulare. La specificità del substrato e la cinetica di reazione sottolineano il suo ruolo nell'omeostasi cellulare e nella risposta allo stress.

Nur77 (Ser 351)

sc-24530
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

Nur77 (Ser 351) è un enzima cruciale coinvolto nella regolazione delle vie di segnalazione dei recettori nucleari. Subisce una fosforilazione a Ser 351, che ne modula l'interazione con vari fattori di trascrizione, potenziando il suo ruolo nell'espressione genica. L'enzima presenta affinità di legame uniche, che ne influenzano la stabilità e l'attività. Le sue proprietà cinetiche consentono di rispondere rapidamente agli stimoli cellulari, rendendolo parte integrante di processi come la differenziazione e la regolazione metabolica.

ATF-2 (Thr 71)

sc-24532
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

ATF-2 (Thr 71) è un enzima fondamentale che svolge un ruolo significativo nelle risposte allo stress cellulare e nella regolazione trascrizionale. La fosforilazione a Thr 71 aumenta la sua affinità per specifiche sequenze di DNA, facilitando il reclutamento di co-attivatori e complessi di rimodellamento della cromatina. Questo enzima presenta una cinetica di reazione distinta, che gli consente di rispondere rapidamente ai segnali ambientali. Le sue interazioni con diverse vie di segnalazione sottolineano la sua importanza nella modulazione dell'espressione genica e dell'adattamento cellulare.

c-Jun (Ser 63/73)

sc-24536
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
3
(0)

c-Jun (Ser 63/73) è un enzima cruciale coinvolto nella regolazione dell'espressione genica e della proliferazione cellulare. La fosforilazione a Ser 63 e Ser 73 potenzia la sua attività trascrizionale promuovendo la dimerizzazione con altre proteine, come c-Fos, che è essenziale per formare il complesso AP-1. Questo enzima presenta affinità di legame uniche per specifiche regioni del promotore, influenzando diverse vie di segnalazione. La sua interazione dinamica con i fattori di trascrizione consente una precisa modulazione delle risposte cellulari agli stimoli.

p70 S6 kinase (Ser 41)

sc-24548
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

La p70 S6 chinasi (Ser 41) è un enzima fondamentale nella via di segnalazione mTOR, che regola principalmente la sintesi proteica e la crescita cellulare. La fosforilazione a Ser 41 potenzia la sua attività chinasica, facilitando la fosforilazione della proteina ribosomiale S6, fondamentale per l'avvio della traduzione. Questo enzima presenta una distinta specificità di substrato ed è influenzato dalla disponibilità di nutrienti, collegando il metabolismo cellulare ai segnali di crescita. Le sue proprietà cinetiche consentono una rapida attivazione in risposta agli stimoli, sottolineando il suo ruolo nell'adattamento cellulare.

FKHRL-1 (Ser 253)

sc-24501
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
2
(0)

FKHRL-1 (Ser 253) è un enzima chiave coinvolto nella regolazione del metabolismo cellulare e dell'apoptosi. La fosforilazione a Ser 253 modula la sua attività trascrizionale, influenzando l'espressione genica legata alle risposte allo stress. Questo enzima interagisce con vari cofattori, migliorando la sua stabilità e specificità per i geni bersaglio. La sua cinetica di reazione unica consente un controllo preciso delle vie metaboliche, rendendolo parte integrante dell'omeostasi cellulare e delle risposte adattative ai cambiamenti ambientali.

IκB-α (Ser 32)

sc-24502
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
4
(0)

IκB-α (Ser 32) funziona come enzima regolatore centrale nella via di segnalazione NF-κB. La fosforilazione a Ser 32 porta alla sua ubiquitinazione e successiva degradazione, liberando i dimeri di NF-κB per traslocare nel nucleo. Questo processo è fondamentale per modulare le risposte immunitarie e l'infiammazione. L'enzima presenta dinamiche di interazione distinte con varie chinasi, che ne influenzano la stabilità e l'attività, regolando così le cascate di segnalazione cellulare e le risposte agli stimoli.

NF-L (Ser 55)

sc-24504
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
1
(0)

NF-L (Ser 55) agisce come enzima critico all'interno delle reti di segnalazione cellulare, influenzando in particolare l'assemblaggio e la stabilità dei neurofilamenti. La sua fosforilazione a Ser 55 migliora le interazioni con specifiche proteine chaperone, facilitando la corretta formazione dei filamenti. Questo enzima presenta una cinetica di reazione unica, caratterizzata da una rapida fosforilazione e da successivi cambiamenti conformazionali che influenzano la sua affinità di legame. Queste dinamiche svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento dell'integrità neuronale e nella risposta allo stress.

Nibrin (Ser 343)

sc-24505
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

La fibrina (Ser 343) funziona come enzima cardine nella risposta al danno al DNA, in particolare nella riparazione delle rotture a doppio filamento. La sua fosforilazione a Ser 343 aumenta la sua affinità per le proteine chiave della riparazione, promuovendo la formazione di complessi essenziali. Questo enzima presenta una cinetica di reazione distinta, con una fase di attivazione rapida che attiva le vie di segnalazione a valle. Inoltre, la flessibilità strutturale di Nibrin gli consente di adattarsi a varie interazioni proteiche, garantendo processi di riparazione efficienti.

NMDAζ1 (Ser 896/897)

sc-24506
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

NMDAζ1 (Ser 896/897) agisce come enzima cruciale nella plasticità sinaptica, in particolare nella modulazione dell'afflusso di ioni calcio attraverso i recettori NMDA. La sua fosforilazione a Ser 896/897 aumenta la sensibilità del recettore e altera le dinamiche conformazionali, facilitando il legame con il neurotrasmettitore. Questo enzima presenta una cinetica di reazione unica, caratterizzata da una rapida fase di attivazione che influenza le cascate di segnalazione a valle. Inoltre, le interazioni molecolari specifiche di NMDAζ1 con le proteine di impalcatura svolgono un ruolo fondamentale nella segnalazione sinaptica e nella comunicazione neuronale.