VEDI ANCHE...
Items 251 to 260 of 454 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
4-[(1-oxo-7-phenylheptyl)amino]-(4R)-octanoic acid | 1101136-50-8 | sc-223602 sc-223602A | 1 mg 5 mg | $39.00 $231.00 | ||
L'acido 4-[(1-oxo-7-fenil-eptil)amino]-(4R)-ottanoico presenta un comportamento enzimatico unico grazie alla sua capacità di formare complessi stabili con i cofattori enzimatici, migliorando l'efficienza catalitica. La sua conformazione strutturale consente un allineamento ottimale all'interno dei siti attivi, facilitando una rapida conversione del substrato. Le interazioni idrofobiche e gli effetti sterici del composto possono influenzare la cinetica di reazione, fornendo indicazioni sulla dinamica enzima-substrato e sulla modulazione delle vie metaboliche. | ||||||
AS 041164 | 1146702-72-8 | sc-291912 sc-291912A | 1 mg 5 mg | $23.00 $65.00 | ||
AS 041164 funziona come un enzima impegnandosi in interazioni molecolari specifiche che promuovono la specificità e la selettività del substrato. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di stabilizzare gli stati di transizione, abbassando così l'energia di attivazione e accelerando la velocità di reazione. La capacità del composto di subire cambiamenti conformazionali in risposta al legame con il substrato aumenta la sua versatilità catalitica, mentre le sue interazioni con gli ioni metallici possono modulare ulteriormente l'attività enzimatica, rivelando intricati meccanismi di regolazione all'interno dei percorsi biochimici. | ||||||
JZL 195 | 1210004-12-8 | sc-279248 sc-279248A | 5 mg 10 mg | $83.00 $134.00 | ||
JZL 195 agisce come un enzima inibendo selettivamente specifiche idrolasi, in particolare quelle coinvolte nel metabolismo dei lipidi. La sua esclusiva affinità di legame gli consente di formare complessi stabili con gli enzimi bersaglio, interrompendo i loro cicli catalitici. Questo composto presenta proprietà cinetiche distinte, caratterizzate da un meccanismo di inibizione competitiva che altera i tassi di turnover dei substrati. Inoltre, la conformazione strutturale di JZL 195 facilita interazioni precise con i residui del sito attivo, influenzando la regolazione enzimatica e la dinamica del percorso. | ||||||
4-Methoxydiphenylmethane | 834-14-0 | sc-280444 sc-280444A | 10 g 50 g | $191.00 $693.00 | ||
Il 4-metossibifenilmetano funziona come un enzima modulando l'attività di alcune ossidoreduttasi, in particolare quelle coinvolte nelle reazioni redox. La sua struttura molecolare unica gli consente di stabilire interazioni non covalenti con i siti attivi degli enzimi, potenziando o inibendo i processi di trasferimento degli elettroni. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta e spesso mostra effetti allosterici che alterano la conformazione dell'enzima e l'affinità con il substrato, influenzando così le vie metaboliche e i meccanismi di regolazione. | ||||||
L-thiocitrulline, Dihydrochloride | 212051-53-1 | sc-3572 sc-3572A | 10 mg 50 mg | $62.00 $245.00 | ||
La L-tiocitrullina, cloridrato, agisce come un enzima partecipando a meccanismi catalitici unici che facilitano la conversione dei substrati attraverso interazioni tioliche. La sua struttura distintiva consente di legarsi in modo specifico ai siti attivi degli enzimi, promuovendo o ostacolando l'accesso al substrato. Il composto presenta una notevole cinetica di reazione, influenzando spesso la velocità delle reazioni enzimatiche attraverso l'inibizione o l'attivazione competitiva, influenzando così il flusso metabolico e le vie di segnalazione cellulare. | ||||||
γ-Secretase Inhibitor VII | sc-301797 sc-301797A | 1 mg 5 mg | $160.00 $700.00 | |||
L'inibitore VII della γ-secretasi funziona come un enzima, modulando selettivamente l'attività della γ-secretasi, un complesso proteico a più unità. Le sue interazioni molecolari uniche comportano il legame a siti specifici dell'enzima, alterando il riconoscimento e l'elaborazione del substrato. Questo composto presenta proprietà cinetiche distinte, influenzando la scissione delle proteine transmembrana e incidendo sulle vie di segnalazione cellulare. Le sue caratteristiche strutturali consentono una precisa regolazione dell'attività enzimatica, contribuendo alla dinamica del metabolismo proteico. | ||||||
Gly-Gly β-naphthylamide hydrobromide | 3313-48-2 | sc-207718 | 100 mg | $31.00 | ||
L'idrobromuro di Gly-Gly β-naftilammide agisce come un enzima servendo da substrato per vari enzimi proteolitici, facilitando lo studio dell'attività enzimatica grazie alle sue caratteristiche strutturali uniche. La sua frazione di β-naftilammide aumenta le interazioni idrofobiche, promuovendo la specificità del legame enzima-substrato. Il profilo cinetico del composto rivela una velocità di idrolisi distinta, consentendo l'esplorazione dei meccanismi di reazione e dell'efficienza enzimatica nelle vie proteolitiche. | ||||||
Naphthol AS-BI N-acetyl-β-D-glucosaminide | 3395-37-7 | sc-222041 sc-222041A | 100 mg 1 g | $220.00 $1150.00 | ||
Il naftolo AS-BI N-acetil-β-D-glucosaminide funziona come un enzima partecipando alle reazioni di glicosilazione, dove la sua struttura di glucosamina acetilata fornisce un sito unico per la modifica enzimatica. Il composto presenta affinità di legame selettive, influenzando l'efficienza catalitica delle glicosiltransferasi. Le sue distinte interazioni molecolari facilitano lo studio del metabolismo dei carboidrati, rivelando intuizioni sulle vie enzimatiche e sulla specificità dei substrati. | ||||||
N-Oxalyl-L-alanine | 5302-46-5 | sc-205959 sc-205959A | 10 mg 50 mg | $42.00 $125.00 | ||
La N-Oxalil-L-alanina agisce come inibitore enzimatico, mirando specificamente alle transaminasi imitando la struttura del substrato. Il suo esclusivo gruppo ossalilico aumenta l'affinità di legame, interrompendo la normale attività enzimatica. Questo composto influenza la cinetica di reazione stabilizzando il complesso enzima-substrato, con conseguente alterazione delle vie metaboliche. La presenza della L-alanina permette interazioni specifiche con i siti attivi, fornendo informazioni sul metabolismo degli aminoacidi e sulla regolazione degli enzimi. | ||||||
15(S)-HETrE | 92693-02-2 | sc-205043 sc-205043A | 25 µg 50 µg | $120.00 $200.00 | ||
Il 15(S)-HETrE funziona come un potente modulatore dell'attività enzimatica, influenzando in particolare le vie delle lipossigenasi. La sua stereochimica unica consente un legame selettivo ai siti attivi degli enzimi, promuovendo cambiamenti conformazionali che migliorano l'accessibilità al substrato. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, caratterizzata da un legame iniziale rapido seguito da un turnover catalitico più lento, che può spostare il flusso metabolico nelle vie di segnalazione dei lipidi. Le sue interazioni con specifici residui aminoacidici forniscono informazioni sulla regolazione degli enzimi e sulle dinamiche del metabolismo lipidico. |