Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Envoplakin Inibitori

I comuni inibitori dell'Envoplakin includono, ma non solo, il Methotrexate CAS 59-05-2, l'Idrossiurea CAS 127-07-1, l'Acido Suberoilanilide Idrossamico CAS 149647-78-9, il Fluorouracile CAS 51-21-8 e il Bortezomib CAS 179324-69-7.

Gli inibitori dell'envoplachina sono una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire specificamente la funzione della proteina envoplachina, un componente dell'involucro cornificato epidermico. L'envoplakin è una proteina linker citoscheletrica che svolge un ruolo critico nella formazione dell'involucro cornificato, una struttura che rinforza lo strato esterno della pelle, fornendo resilienza meccanica e funzioni protettive. L'envoplakin interagisce con altre proteine, come la periplakin e l'involucrina, e si lega alle proteine di membrana durante le fasi finali della differenziazione dei cheratinociti, contribuendo all'integrità strutturale dell'epidermide. L'inibizione dell'envoplachina consente ai ricercatori di esplorare il suo ruolo in questi processi, in particolare il suo coinvolgimento nel mantenimento delle proprietà strutturali e meccaniche delle cellule epiteliali e dei tessuti. I meccanismi molecolari con cui funzionano gli inibitori dell'envoplachina implicano tipicamente il blocco della capacità della proteina di associarsi con altre proteine dell'involucro cornificato o il suo ruolo nei processi di reticolazione. Questi inibitori possono interferire con i domini di interazione che consentono all'envoplachina di legarsi ai filamenti di cheratina o ad altre proteine strutturali, impedendo così il corretto assemblaggio dell'involucro. Inibendo l'envoplakin, gli scienziati possono interrompere la formazione e la stabilità dell'involucro cornificato, fornendo approfondimenti sulle vie molecolari responsabili della formazione della barriera cutanea e della differenziazione cellulare nell'epidermide. Lo studio dell'inibizione dell'envoplachina aiuta inoltre i ricercatori a capire come questa proteina contribuisca alla coesione cellulare e alla resistenza alle sollecitazioni meccaniche nei tessuti epiteliali, offrendo uno sguardo più approfondito sull'organizzazione strutturale e sulle funzioni degli strati più esterni della pelle.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione