Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Endophilin I Inibitori

Gli inibitori comuni dell'endofillina I includono, a titolo esemplificativo, l'inibitore della dinamo I, Dynasore CAS 304448-55-3, l'inibitore della dinamo II CAS 1119-97-7, la ionomicina, acido libero CAS 56092-81-0, ML 141 CAS 71203-35-5 e l'idrossidinasore CAS 1256493-34-1.

Gli inibitori dell'endofilina I costituiscono un gruppo eterogeneo di composti che hanno come bersaglio diretto l'endofilina I o ne modulano indirettamente l'attività influenzando le vie cellulari chiave coinvolte nel rimodellamento della membrana e nell'endocitosi. Dynasore, una piccola molecola inibitrice della dinamina, modula indirettamente l'endofilina I interrompendo i processi di endocitosi. L'inibizione della dinamina indotta da Dynasore porta a un'alterazione dell'endocitosi, influenzando il reclutamento e la funzione dell'endofilina I nel rimodellamento della membrana e nella formazione delle vescicole. La ionomicina, uno ionoforo del calcio, modula indirettamente l'endofilina I influenzando i processi cellulari dipendenti dal calcio. L'afflusso di calcio indotto dalla ionomicina porta a un'alterazione della segnalazione del calcio, influenzando il reclutamento e la funzione dell'endofilina I nel rimodellamento della membrana e nella formazione delle vescicole. ML141, un inibitore di Cdc42, influenza indirettamente l'endofilina I interrompendo la segnalazione della Rho GTPasi.

Dyngo-4a, un inibitore della dinamina, modula indirettamente l'endofilina I interrompendo l'endocitosi mediata dalla clatrina. L'inibizione della dinammina indotta da Dyngo-4a porta a un'endocitosi compromessa, influenzando il reclutamento e la funzione dell'endofilina I nel rimodellamento della membrana e nella formazione delle vescicole. NSC23766, un inibitore di Rac1, influenza indirettamente l'endofilina I interrompendo la segnalazione della Rho GTPasi. CK666, un inibitore del complesso Arp2/3, modula indirettamente l'endofilina I interrompendo la polimerizzazione dell'actina. L'inibizione del complesso Arp2/3 indotta da CK666 porta a un'alterazione della dinamica dell'actina, influenzando il reclutamento e la funzione dell'endofilina I nei processi di rimodellamento della membrana e di endocitosi. SMIFH2, un inibitore dei domini della formina omologia 2 (FH2), influenza indirettamente l'endofilina I interrompendo la dinamica dell'actina. La jasplakinolide, uno stabilizzatore della polimerizzazione dell'actina, modula indirettamente l'endofilina I influenzando la dinamica dell'actina. La stabilizzazione dell'actina indotta dalla jasplakinolide porta a un'alterazione della polimerizzazione dell'actina, influenzando il reclutamento e la funzione dell'endofilina I nei processi di rimodellamento della membrana e di endocitosi. La wiskostatina, un inibitore di N-WASP, influenza indirettamente l'endofilina I interrompendo la polimerizzazione dell'actina. CK869, un inibitore della miosina II, modula indirettamente l'endofilina I interrompendo la dinamica dell'actina. L'inibizione della miosina II indotta da CK869 porta a un'alterazione della polimerizzazione dell'actina, influenzando il reclutamento e la funzione dell'endofilina I nei processi di rimodellamento della membrana e di endocitosi. L'ML7, un inibitore della chinasi della catena leggera della miosina (MLCK), influenza indirettamente l'endofilina I alterando la dinamica dell'actina.

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

ML-7 hydrochloride

110448-33-4sc-200557
sc-200557A
10 mg
50 mg
$89.00
$262.00
13
(1)

L'ML7 è un inibitore della chinasi della catena leggera della miosina (MLCK) che influenza indirettamente l'endofilina I alterando la dinamica dell'actina. L'inibizione della MLCK indotta da ML7 porta a un'alterazione della polimerizzazione dell'actina, influenzando il reclutamento e la funzione dell'endofilina I nei processi di rimodellamento della membrana e di endocitosi.