Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Endoglycosidase Attivatori

I comuni attivatori di endoglicosidasi includono, ma non solo, la bafilomicina A1 CAS 88899-55-2 e la concanavalina A CAS 11028-71-0.

Gli attivatori di endoglicosidasi sono una classe concettuale di sostanze chimiche che potenziano l'attività delle endoglicosidasi, enzimi responsabili della scissione dei legami glicosidici nei glicani. Poiché gli attivatori diretti di questi enzimi non sono ben definiti, l'attenzione si sposta su composti che possono influenzare indirettamente l'attività delle endoglicosidasi modulando le vie di glicosilazione o la disponibilità di substrati. Sostanze chimiche come la Swainsonina e la Deossinojirimicina, sebbene siano principalmente inibitori di specifiche glicosidasi, svolgono un ruolo nell'alterare il processo di glicosilazione, che può avere effetti a valle sull'attività dell'endoglicosidasi. La swainsonina, ad esempio, inibisce l'alfa-mannosidasi II del Golgi, determinando un accumulo di glicani ad alto contenuto di manosio, che potrebbero diventare substrati per le endoglicosidasi. Analogamente, la deossinojirimicina e i suoi derivati, inibendo le alfa-glucosidasi, possono alterare l'elaborazione dei glicani N-linked, influenzando così potenzialmente l'attività delle endoglicosidasi. Altri composti, come la bafilomicina A1 e il miglustat, influenzano l'ambiente cellulare o specifiche vie metaboliche legate alla glicosilazione. La bafilomicina A1, inibendo la V-ATPasi, influisce sul pH lisosomiale, un fattore critico per l'attività ottimale delle endoglicosidasi lisosomiali. Il Miglustat, invece, inibisce la glucosilceramide sintasi, un enzima chiave nella biosintesi dei glicolipidi, che potrebbe avere effetti indiretti sulle vie che coinvolgono le endoglicosidasi. Questi composti evidenziano la natura interconnessa delle vie metaboliche nelle cellule, dove l'alterazione di un componente può avere effetti a catena su vari enzimi e processi, compresa l'attività delle endoglicosidasi. La comprensione di queste interazioni è fondamentale per esplorare potenziali strategie che coinvolgano i disturbi della glicosilazione e le malattie da accumulo lisosomiale, in cui le endoglicosidasi svolgono un ruolo significativo. L'esplorazione di questi attivatori permette di capire come l'alterazione delle vie di glicosilazione possa influenzare la disponibilità e l'elaborazione dei substrati per le endoglicosidasi.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Bafilomycin A1

88899-55-2sc-201550
sc-201550A
sc-201550B
sc-201550C
100 µg
1 mg
5 mg
10 mg
$96.00
$250.00
$750.00
$1428.00
280
(6)

Un inibitore della V-ATPasi, che può influenzare il pH lisosomiale e potenzialmente l'attività dell'endoglicosidasi.

Concanavalin A

11028-71-0sc-203007
sc-203007A
sc-203007B
50 mg
250 mg
1 g
$117.00
$357.00
$928.00
17
(2)

Si lega ai glicani contenenti mannosio, alterando potenzialmente la loro elaborazione e influenzando indirettamente l'attività dell'endoglicosidasi.