Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EMR1_F4/80 Attivatori

I comuni attivatori di EMR1_F4/80 includono, ma non solo, il PMA CAS 16561-29-8, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la forskolina CAS 66575-29-9, la rapamicina CAS 53123-88-9 e il desametasone CAS 50-02-2.

Le sostanze chimiche contenute negli attivatori 1EMR1_F4/80 variano significativamente nelle loro strutture e nei loro meccanismi d'azione primari, ma condividono la capacità di influenzare indirettamente l'espressione o l'attività della proteina EMR1/F4/80. Essi agiscono attraverso vie distinte, dalla segnalazione del TLR4 nel caso dell'LPS, all'attivazione del recettore dei glucocorticoidi come nel caso del desametasone. Alcune sostanze chimiche, come l'acido retinoico e la vitamina D3, influenzano la differenziazione delle cellule mieloidi, portando a una maggiore espressione di EMR1/F4/80. Altri, come la forskolina e la rapamicina, modulano la segnalazione cellulare attraverso il cAMP e l'mTOR, rispettivamente, portando all'aumento dell'espressione di questa particolare proteina.

Questa classe di composti offre quindi un'ampia gamma di metodi per influenzare indirettamente EMR1/F4/80, adattandosi a vari contesti cellulari e condizioni fisiologiche. Mentre l'LPS agisce legandosi al TLR4 e avviando eventi di segnalazione a valle, il PMA attiva la PKC che è parte integrante di diverse cascate di segnalazione. Inoltre, FTY720 e Resveratrolo agiscono rispettivamente sui recettori della sfingosina-1-fosfato e sulla segnalazione NF-kB, aggiungendo un ulteriore livello di diversità a questa classe chimica.

VEDI ANCHE...

Items 91 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione