Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EMMPRIN Inibitori

I comuni inibitori dell'EMMPRIN comprendono, ma non solo, l'Erismodegib CAS 956697-53-3, la Mitomicina C CAS 50-07-7, la Temozolomide CAS 85622-93-1, la Curcumina CAS 458-37-7 e la Talidomide CAS 50-35-1.

L'induttore della matrice extracellulare metalloproteinasi (EMMPRIN), riconosciuto anche come CD147, è una glicoproteina cruciale della superficie cellulare con diverse implicazioni nei processi cellulari. Gli inibitori dell'EMMPRIN costituiscono una classe specializzata di composti progettati per colpire questa glicoproteina, offrendo la possibilità di manipolare le sue intricate funzioni. Il coinvolgimento di EMMPRIN abbraccia attività cellulari critiche, tra cui l'adesione, la migrazione e l'invasione cellulare, rendendola un punto focale nella complessa rete di regolazione cellulare. L'upregulation di EMMPRIN ha attirato l'attenzione per la sua associazione con diverse condizioni patologiche, che vanno dall'infiammazione al cancro e al rimodellamento dei tessuti. Questa glicoproteina multiforme emerge come un attore chiave nell'orchestrazione di eventi cellulari che vanno oltre le funzioni fisiologiche di routine, ramificandosi in processi associati alle malattie. Gli inibitori di EMMPRIN, progettati con precisione, mirano a interrompere l'interazione di EMMPRIN con altre proteine o recettori sulla superficie cellulare, esercitando così un controllo sulla sua attività.

Nel campo degli inibitori di EMMPRIN regna la diversità. Questi inibitori comprendono uno spettro che va da piccole molecole ad agenti biologici più grandi, ciascuno dotato della capacità di legarsi selettivamente a EMMPRIN. L'inibizione mirata della funzione di EMMPRIN da parte di questi composti è sfumata, evitando l'interferenza con altri processi cellulari indispensabili. Ostacolando l'attività di EMMPRIN, questi inibitori offrono l'opportunità di influenzare le vie cellulari coinvolte nella progressione delle malattie, nella comunicazione cellulare e nel rimodellamento dei tessuti. L'esplorazione degli inibitori di EMMPRIN costituisce un campo dinamico all'interno della farmacologia molecolare. I ricercatori stanno approfondendo i precisi meccanismi d'azione alla base di questi inibitori, svelando l'intricata danza di interazioni molecolari che definiscono il ruolo di EMMPRIN nella salute e nella malattia.

Items 81 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione