Items 11 to 20 of 65 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
7-hydroxy-9H-(1,3-dichloro-9,9-dimethylacridin-2-one) | 118290-05-4 | sc-391064 | 25 mg | $97.00 | 1 | |
Il 7-idrossi-9H-(1,3-dicloro-9,9-dimetilacridina-2-one) è un composto fluorescente caratterizzato da un'emissione nell'intervallo 620-750 nm. La sua struttura unica promuove forti interazioni π-π stacking, migliorando la fotostabilità e la resa quantica della fluorescenza. Il composto presenta un notevole solvatocromismo, che gli consente di rispondere ai cambiamenti di polarità del solvente. Inoltre, la sua capacità di formare legami a idrogeno può influenzare il suo comportamento di aggregazione, incidendo sulle sue proprietà ottiche in vari ambienti. | ||||||
5(6)-Carboxynaphthofluorescein | 128724-35-6 | sc-210424 | 25 mg | $102.00 | ||
La 5(6)-carbossina è un colorante fluorescente che emette luce nell'intervallo 620-750 nm e presenta notevoli proprietà fotofisiche. Il suo gruppo carbossilico facilita le forti interazioni ioniche, migliorando la solubilità nei solventi polari. Il composto mostra un significativo spegnimento della fluorescenza in presenza di ioni di metalli pesanti, indicando un potenziale per applicazioni di rilevamento. Inoltre, la sua struttura rigida promuove un efficace trasferimento di energia, contribuendo al suo distinto comportamento ottico. | ||||||
Ru(bpy)2(mcbpy-O-Su-ester)(PF6)2 | 136724-73-7 | sc-250901 | 1 mg | $163.00 | ||
Ru(bpy)2(mcbpy-O-Su-ester)(PF6)2 è un complesso luminescente caratterizzato da una struttura elettronica unica, che consente un'efficiente emissione di luce nell'intervallo 620-750 nm. La presenza del gruppo estere solfonato aumenta la solubilità e facilita le interazioni specifiche con gli ambienti polari. La sua robusta chimica di coordinazione consente diversi percorsi per il trasferimento di energia, mentre i ligandi bipiridinici contribuiscono alla sua stabilità e reattività fotochimica, rendendolo un candidato versatile per diverse applicazioni. | ||||||
Fluorescent Red Mega 520 NHS-ester | sc-300713 | 1 mg | $183.00 | |||
Il colorante rosso fluorescente Mega 520 NHS-ester è un colorante altamente reattivo noto per la sua eccezionale fluorescenza nell'intervallo 620-750 nm. La sua funzionalità NHS-estere favorisce l'accoppiamento selettivo con le ammine, facilitando l'etichettatura mirata nei saggi biochimici. Il composto presenta una forte fotostabilità e un'elevata resa quantica, garantendo un'intensità di segnale affidabile. La sua struttura unica consente un efficiente trasferimento di energia, rendendolo adatto a varie strategie di etichettatura e rilevamento in sistemi biologici complessi. | ||||||
CruzFluor™ 680 succinimidyl ester | sc-362621 sc-362621A sc-362621B | 1 mg 5 mg 25 mg | $200.00 $982.00 $3250.00 | |||
CruzFluor™ 680 succinimidil estere è un colorante fluorescente vibrante che emette luce nell'intervallo 620-750 nm, caratterizzato da una forte reattività verso i nucleofili, in particolare le ammine. Questo composto è caratterizzato da una frazione di estere succinimidilico che consente una coniugazione rapida ed efficiente, migliorando la specificità nelle applicazioni di etichettatura. Le sue proprietà fotofisiche uniche, tra cui gli elevati coefficienti di estinzione e l'eccellente stabilità, contribuiscono alla sua efficacia in diverse condizioni sperimentali, garantendo prestazioni costanti in ambienti complessi. | ||||||
Phalloidin CruzFluor™ 680 Conjugate | sc-363798 | 300 tests | $368.00 | |||
La falloidina CruzFluor™ 680 coniugata è una sonda fluorescente specializzata che presenta una forte emissione nell'intervallo 620-750 nm, ideale per visualizzare i filamenti di actina nelle strutture cellulari. La sua affinità unica per la F-actina consente un legame preciso, facilitando studi dettagliati della dinamica citoscheletrica. L'eccezionale fotostabilità del coniugato e la bassa fluorescenza di fondo migliorano la chiarezza del segnale, rendendolo un potente strumento per le tecniche di imaging avanzate nella ricerca biologica. | ||||||
Chromeo™ 642 azide | sc-364713 | 1 mg | $286.00 | |||
Il cromo™ 642 azide è un colorante fluorescente caratteristico che emette luce nell'intervallo 620-750 nm, caratterizzato dall'esclusivo gruppo funzionale azidico. Questo composto presenta una reattività selettiva con gruppi alchinici attraverso la chimica dei clic, consentendo un'etichettatura e un tracciamento efficienti delle biomolecole. Le sue solide proprietà fotofisiche, tra cui l'elevata resa quantica e l'eccellente stabilità, lo rendono adatto a diverse applicazioni nella microscopia a fluorescenza e nell'imaging, migliorando la visualizzazione di interazioni molecolari complesse. | ||||||
Protoporphyrin-9 | 553-12-8 | sc-200327 sc-200327A sc-200327B sc-200327C | 250 mg 500 mg 1 g 5 g | $90.00 $160.00 $205.00 $1005.00 | 11 | |
La protoporfirina-9 è un affascinante cromoforo che assorbe la luce nell'intervallo 620-750 nm, mostrando una forte fotostabilità e una capacità unica di formare complessi metallici. La sua struttura consente interazioni specifiche con vari ioni metallici, influenzando le sue proprietà elettroniche e la sua reattività. Il composto partecipa a distinti percorsi fotochimici, che portano a efficienti processi di trasferimento di energia. Inoltre, le sue caratteristiche spettrali distinte lo rendono uno strumento prezioso per lo studio di ambienti molecolari dinamici. | ||||||
Chlorophyll, oil soluble | 1406-65-1 | sc-337628 | 100 g | $209.00 | ||
La clorofilla, solubile in olio, è un pigmento straordinario che assorbe la luce principalmente nell'intervallo 620-750 nm, facilitando meccanismi unici di trasferimento di energia. La sua natura idrofobica migliora le interazioni con le membrane lipidiche, influenzando la sua stabilità e reattività. La capacità del composto di formare stati transitori di separazione della carica sotto l'esposizione alla luce consente un efficiente trasferimento di elettroni, svolgendo un ruolo cruciale nei processi fotosintetici. Le sue distinte proprietà spettrali consentono studi dettagliati della dinamica molecolare e delle interazioni ambientali. | ||||||
3,3′-Dipropylthiadicarbocyanine iodide | 53213-94-8 | sc-209690 | 100 mg | $274.00 | 1 | |
Il 3,3'-Dipropiltidicarbocianina ioduro è un colorante vibrante caratterizzato da un forte assorbimento nell'intervallo 620-750 nm. Questo composto presenta un comportamento solvatocromico unico, in cui le sue proprietà spettrali si spostano in risposta alla polarità del mezzo circostante. Il suo sistema coniugato esteso aumenta l'assorbimento della luce e facilita un efficiente trasferimento di energia, rendendolo uno strumento prezioso per sondare le interazioni molecolari. Inoltre, la sua capacità di formare aggregati può influenzare le proprietà fotofisiche, fornendo informazioni sull'organizzazione molecolare in vari ambienti. |