Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Em 495-570 nm Green

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di composti Em 495-570 nm da utilizzare in varie applicazioni. Questi composti, che emettono luce nello spettro verde, sono molto apprezzati nella ricerca scientifica per la loro versatilità e specificità nelle tecniche basate sulla fluorescenza. L'intervallo di emissione di 495-570 nm è particolarmente utile nella microscopia confocale, nella citometria a flusso e nella spettroscopia a fluorescenza, dove consente una visualizzazione precisa delle strutture cellulari e delle interazioni molecolari. Questi composti ad emissione verde sono spesso utilizzati insieme ad altri fluorofori per l'imaging multicolore, consentendo ai ricercatori di seguire più processi biologici contemporaneamente all'interno dello stesso campione. La loro fluorescenza brillante e stabile è essenziale per gli studi di biologia cellulare, neurobiologia e scienze vegetali, dove aiutano a delineare processi come la localizzazione delle proteine, l'espressione genica e la segnalazione intracellulare. Inoltre, i composti Em 495-570 nm sono impiegati nelle scienze ambientali per monitorare le risposte biologiche agli inquinanti e nelle scienze dei materiali per studiare le proprietà di nuovi materiali fluorescenti. La capacità di questi composti di fornire immagini chiare e distinte contribuisce in modo significativo al miglioramento della qualità dei dati e all'espansione delle capacità di ricerca nei laboratori di tutto il mondo. La loro applicazione va oltre la ricerca di base e include lo sviluppo di sensori e strumenti diagnostici, sfruttando le loro sensibili proprietà di emissione per rilevare e quantificare varie specie chimiche e biologiche. Per informazioni dettagliate sui composti Em 495-570 nm disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 111 to 120 of 198 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Fluorescein-5-thiosemicarbazide Hydrochloride

76863-28-0sc-211522
50 mg
$413.00
2
(1)

La fluoresceina-5-tiosemicarbazide cloridrato è un composto fluorescente che si distingue per l'emissione nell'intervallo 495-570 nm. La sua esclusiva frazione tiosemicarbazidica facilita interazioni specifiche con gli ioni metallici, potenziando la sua fluorescenza in determinate condizioni. Il composto presenta un elevato grado di fotostabilità, che ne consente l'osservazione prolungata nei setup sperimentali. La sua reattività con gli elettrofili mostra percorsi distinti, contribuendo alla sua utilità in varie applicazioni analitiche.

5-Carboxyfluorescein Diacetate

79955-27-4sc-359841
50 mg
$91.00
(0)

La 5-carbossifluoresceina diacetata è un colorante fluorescente caratterizzato da uno spettro di emissione nell'intervallo 495-570 nm. Questo composto presenta un gruppo diacetato che ne aumenta la lipofilia, consentendo un efficiente assorbimento cellulare. Al momento dell'idrolisi, rilascia 5-carbossifluoresceina, che presenta forti interazioni ioniche con le biomolecole, influenzando l'intensità della fluorescenza. La sua stabilità in condizioni di pH variabili e la resistenza al photobleaching la rendono adatta a studi dinamici in ambienti diversi.

Quin II

83014-44-2sc-296163
sc-296163A
10 mg
50 mg
$225.00
$681.00
(0)

Il Quin II è un composto fluorescente che si distingue per la sua emissione nell'intervallo 495-570 nm, guidata da meccanismi unici di trasferimento di carica intramolecolare. La sua struttura consente interazioni specifiche con i solventi polari, migliorando la solubilità e la fluorescenza. Il composto presenta una rapida cinetica di reazione, in particolare nei processi attivati dalla luce, che lo rende sensibile ai cambiamenti ambientali. Inoltre, la sua robusta fotostabilità garantisce prestazioni costanti in varie condizioni sperimentali, facilitando la raccolta di dati affidabili.

C-6 NBD Ceramide

86701-10-2sc-204661
sc-204661A
1 mg
5 mg
$312.00
$872.00
1
(1)

La ceramide C-6 NBD è una molecola fluorescente caratterizzata da uno spettro di emissione nell'intervallo 495-570 nm, attribuito al suo sistema coniugato unico che facilita un efficiente trasferimento di energia. Questo composto presenta forti interazioni idrofobiche che ne influenzano il comportamento di aggregazione in ambienti lipidici. La sua reattività è potenziata dalla presenza di gruppi funzionali specifici, che consentono un legame selettivo e la modulazione delle interazioni molecolari. La stabilità del composto in condizioni di pH variabili contribuisce ulteriormente alla sua versatilità in diverse configurazioni sperimentali.

D-Luciferin sodium salt

103404-75-7sc-207479B
sc-207479
sc-207479A
sc-207479C
sc-207479D
200 µg
5 mg
100 mg
250 mg
1 g
$36.00
$135.00
$226.00
$410.00
$899.00
(0)

La D-Luciferina sale sodico è un composto bioluminescente noto per la sua emissione nell'intervallo 495-570 nm, grazie alla sua struttura unica che consente un'efficiente produzione di luce attraverso l'ossidazione catalizzata da un enzima. Le interazioni del composto con la luciferasi facilitano una rapida cinetica di reazione, che porta a una luminescenza brillante e transitoria. La sua solubilità in ambiente acquoso ne aumenta l'accessibilità per vari saggi biochimici, mentre la sua stabilità in condizioni fisiologiche favorisce prestazioni costanti nelle applicazioni sperimentali.

5(6)-Carboxy-2′,7′-dichlorofluorescein

111843-78-8sc-210420
100 mg
$110.00
(0)

La 5(6)-carbossilata-2',7'-diclorofluoresceina è un colorante fluorescente caratterizzato da uno spettro di emissione vibrante tra 495-570 nm. I suoi gruppi carbossilati, unici nel loro genere, migliorano la solubilità e favoriscono forti interazioni con varie biomolecole, rendendolo una sonda efficace per lo studio degli ambienti cellulari. Il composto presenta una fluorescenza dipendente dal pH, che consente il monitoraggio dinamico dei microambienti. Le sue distinte proprietà fotofisiche contribuiscono alla sua utilità in diverse applicazioni analitiche.

5(6)-Carboxyfluorescein N-hydroxysuccinimide ester

117548-22-8sc-205993
sc-205993A
100 mg
1 g
$148.00
$1224.00
2
(0)

L'estere 5(6)-carbossifluoresceina N-idrossisuccinimide è un composto fluorescente altamente versatile che emette luce nell'intervallo 495-570 nm. La sua parte N-idrossisuccinimmidica consente un accoppiamento efficiente con molecole contenenti ammine, facilitando l'etichettatura specifica nei saggi biochimici. La reattività del composto è influenzata dalla sua funzionalità estere, che favorisce una rapida idrolisi in ambiente acquoso. Questa proprietà consente un rilascio controllato e una maggiore stabilità del segnale, rendendolo adatto a varie configurazioni sperimentali.

5(6)-Carboxyfluorescein diacetate

124387-19-5sc-210423
25 mg
$56.00
1
(1)

La 5(6)-carbossifluoresceina diacetata è un colorante fluorescente che presenta un'emissione nell'intervallo 495-570 nm, caratterizzato dalla capacità unica di permeare le membrane cellulari grazie ai suoi gruppi diacetati. Una volta entrato nelle cellule, subisce un'idrolisi enzimatica che lo converte in una forma di carbossifluoresceina altamente fluorescente. Questa trasformazione aumenta l'intensità della sua fluorescenza, rendendola uno strumento efficace per il monitoraggio dei processi e delle dinamiche cellulari in tempo reale. La sua stabilità e la bassa fluorescenza di fondo contribuiscono ulteriormente alla sua utilità in vari contesti sperimentali.

PBFI-AM

124549-23-1sc-215679
1 mg
$701.00
2
(1)

PBFI-AM è una sonda fluorescente che emette luce nell'intervallo 495-570 nm e si distingue per il suo legame selettivo con ioni specifici, che ne altera le proprietà di fluorescenza. Questo composto è caratterizzato da un meccanismo d'azione unico, in cui subisce la de-esterificazione all'interno degli ambienti cellulari, portando a un aumento significativo della fluorescenza. La sua elevata sensibilità alle variazioni di concentrazione ionica consente un monitoraggio preciso delle fluttuazioni ioniche, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio dei processi cellulari dinamici.

Fluorescein di-(β-D-glucopyranoside)

129787-66-2sc-221616
sc-221616A
2 mg
5 mg
$122.00
$192.00
(0)

La fluoresceina di-(β-D-glucopiranoside) è un composto fluorescente che presenta un'emissione nell'intervallo 495-570 nm, caratterizzato da una struttura glicosidica unica. Questo composto dimostra interazioni selettive con biomolecole specifiche, aumentando la sua fluorescenza al momento della scissione enzimatica. Le sue spiccate proprietà fotofisiche, tra cui l'elevata resa quantica e la stabilità, gli consentono di fungere da efficace marcatore in vari saggi biochimici, facilitando l'esplorazione della dinamica molecolare e delle interazioni.