Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Em 380-450 nm Violet

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di composti Em 380-450 nm da utilizzare in varie applicazioni. Questi composti, che emettono luce nello spettro dall'ultravioletto al violetto, sono fondamentali per la ricerca scientifica avanzata in diverse discipline. Le loro proprietà di emissione uniche li rendono particolarmente preziosi nel campo della microscopia a fluorescenza, dove vengono utilizzati per colorare e visualizzare componenti e strutture cellulari ad alta risoluzione. Questo intervallo spettrale è ideale per le applicazioni che richiedono la differenziazione di più fluorofori nelle tecniche di imaging multicolore, consentendo l'osservazione simultanea di vari processi biologici. Inoltre, i composti Em 380-450 nm sono ampiamente utilizzati in biofisica e bioingegneria per studi fotodinamici, dove consentono un controllo preciso dei processi attivati dalla luce nei sistemi biologici. Le loro applicazioni si estendono alla scienza dei materiali, dove contribuiscono allo sviluppo e alla caratterizzazione di materiali ottici e sonde fluorescenti, migliorando la comprensione delle interazioni luce-materia. Inoltre, questi composti sono impiegati nel monitoraggio ambientale, favorendo il rilevamento di sostanze inquinanti attraverso tecnologie di rilevamento basate sulla fluorescenza. La loro capacità di fornire una fluorescenza intensa e distinta nello spettro del violetto li rende indispensabili nei test qualitativi e quantitativi, migliorando l'accuratezza e l'efficienza delle indagini scientifiche. La versatilità dei composti Em 380-450 nm sottolinea la loro importanza nel superare i confini della ricerca e dello sviluppo in campo scientifico e tecnologico. Per informazioni dettagliate sui composti Em 380-450 nm disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 41 to 50 of 72 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Thio-OMe tricesium salt

sc-301898
5 mg
$177.00
(0)

Il sale di tio-OMe tricesio presenta notevoli proprietà fotofisiche, in particolare nell'intervallo 380-450 nm, dove dimostra una forte luminescenza. La presenza di zolfo nella sua struttura aumenta la delocalizzazione degli elettroni, portando a interazioni di trasferimento di carica uniche. L'elevata solubilità di questo composto in solventi polari favorisce una rapida cinetica di reazione, consentendo una partecipazione efficiente a varie trasformazioni chimiche. La sua distinta architettura molecolare consente una coordinazione versatile con gli ioni metallici, influenzando la sua reattività e stabilità.

CruzFluor sm™ 1 maleimide

sc-362574
5 mg
$244.00
(1)

CruzFluor sm™ 1 maleimide è caratterizzato da un'eccezionale fluorescenza nell'intervallo 380-450 nm, attribuita all'esclusiva moiety maleimide che facilita la coniugazione selettiva dei tioli. Questo composto presenta un elevato grado di stabilità in condizioni di pH variabili, che ne aumenta l'utilità in ambienti diversi. La sua struttura rigida promuove efficaci interazioni di π-π stacking, che possono influenzare il comportamento di aggregazione e le proprietà fotofisiche, rendendolo una scelta versatile per diverse applicazioni.

CruzFluor sm™ 1 succinimidyl ester

sc-362576
5 mg
$390.00
(1)

CruzFluor sm™ 1 succinimidyl estere si distingue per la sua robusta reattività nei confronti delle ammine, consentendo una coniugazione efficiente grazie alla sua funzionalità estere attivata. Questo composto presenta una notevole stabilità in ambiente acquoso, consentendo prestazioni costanti in diverse condizioni. La sua struttura unica promuove interazioni molecolari specifiche, migliorando la cinetica di reazione e facilitando la formazione di coniugati stabili, che possono influenzare i risultati analitici successivi.

6-(p-Toluidino)-2-naphthalenesulfonic acid sodium salt

53313-85-2sc-214355
250 mg
$127.00
1
(0)

L'acido 6-(p-Toluidino)-2-naftalensolfonico sale sodico è caratterizzato da una forte emissione di fluorescenza nell'intervallo 380-450 nm, attribuita al suo unico nucleo naftalenico. Questo composto presenta una notevole solubilità in solventi polari, migliorando la sua interazione con vari substrati. Il suo gruppo acido solfonico contribuisce alle interazioni ioniche, influenzando le dinamiche di reazione e migliorando la stabilità degli assemblaggi molecolari. Le spiccate proprietà elettroniche del composto facilitano i processi di trasferimento di energia, rendendolo uno strumento prezioso per gli studi di fotofisica.

4-(4,5-Diphenyl-imidazol-2-yl)benzoyl chloride

162756-62-9sc-289534
100 mg
$150.00
(0)

Il cloruro di 4-(4,5-difenil-imidazolo-2-il)benzoile presenta un'intrigante reattività come alogenuro acido, in particolare nelle reazioni di acilazione. La sua parte imidazolica aumenta l'elettrofilia, favorendo un rapido attacco nucleofilo. L'esclusiva struttura difenilica del composto contribuisce alla sua stabilità e influenza gli ostacoli sterici, influenzando la cinetica di reazione. Inoltre, la sua capacità di formare forti legami covalenti con i nucleofili consente una funzionalizzazione selettiva, rendendolo un intermedio versatile nella chimica di sintesi.

7-Methoxy-4-coumarinylacetic acid N-succinimidyl ester

359436-89-8sc-300087
10 mg
$172.00
(0)

L'estere N-succinimidilico dell'acido 7-metossi-4-cumarinilacetico è un notevole alogenuro acido caratterizzato dalla sua particolare spina dorsale cumarinica, che conferisce proprietà fotofisiche uniche. La presenza del gruppo metossi aumenta la solubilità e altera la distribuzione elettronica, facilitando interazioni specifiche con i nucleofili. La sua reattività è influenzata dalla funzionalità estere, che consente un'efficiente coniugazione in vari ambienti chimici, mentre la sua emissione di fluorescenza nell'intervallo 380-450 nm evidenzia il suo potenziale nel sondare le interazioni molecolari.

CruzFluor sm™ 1 acid

sc-362570
100 mg
$195.00
(1)

L'acido CruzFluor sm™ 1 è un innovativo alogenuro acido che si distingue per le sue robuste caratteristiche di sottrazione di elettroni, che ne aumentano la reattività verso i nucleofili. Il composto presenta una fotostabilità unica e un profilo di fluorescenza pronunciato nell'intervallo 380-450 nm, che lo rende adatto a diverse applicazioni. Il suo design strutturale promuove interazioni selettive, consentendo una cinetica di reazione efficiente e facilitando la formazione di complessi in vari contesti chimici.

CruzFluor sm™ 1 amine

sc-362571
5 mg
$195.00
(1)

L'ammina CruzFluor sm™ 1 è un composto amminico caratteristico, caratterizzato da forti proprietà elettron-donatrici che ne influenzano significativamente la reattività con gli elettrofili. Questo composto dimostra una notevole stabilità all'esposizione alla luce e presenta uno spettro di emissione unico nell'intervallo 380-450 nm. La sua architettura molecolare consente specifiche interazioni di legame a idrogeno, potenziando il suo ruolo nella catalisi e facilitando rapidi percorsi di reazione in diversi ambienti chimici.

CruzFluor sm™ 1 CPG 1000 Å

sc-362572
100 mg
$195.00
(1)

CruzFluor sm™ 1 CPG 1000 Å è un innovativo alogenuro acido noto per la sua eccezionale reattività e selettività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. Le sue caratteristiche strutturali uniche promuovono interazioni molecolari efficienti, portando a una cinetica di reazione accelerata. Il composto presenta un profilo di emissione distintivo nell'intervallo 380-450 nm, attribuito alle sue specifiche transizioni elettroniche. Inoltre, le sue robuste proprietà fisiche ne aumentano la stabilità, rendendolo adatto a diverse applicazioni nella chimica sintetica.

CruzFluor sm™ 1 CPG 500 Å

sc-362573
100 mg
$195.00
(1)

CruzFluor sm™ 1 CPG 500 Å è un alogenuro acido specializzato, caratterizzato dalla notevole capacità di facilitare interazioni molecolari complesse. La sua struttura elettronica unica consente una fluorescenza potenziata nell'intervallo 380-450 nm, guidata da specifiche vie di eccitazione. L'elevata reattività del composto è completata dalla sua stabilità in varie condizioni, che gli consente di partecipare con precisione a intricati meccanismi di reazione. Questo comportamento distintivo lo rende un candidato degno di nota per studi chimici avanzati.