Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Elongin A3 Attivatori

Gli attivatori comuni dell'Elongina A3 includono, ma non solo, la Tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-Azacitidina CAS 320-67-2, l'Acido Suberoilanilide Idrossamico CAS 149647-78-9, l'Ademetionina CAS 29908-03-0 e l'Acido Retinoico, tutti trans CAS 302-79-4.

Gli attivatori dell'elongina A3 sono composti che influenzano i meccanismi trascrizionali e l'architettura della cromatina, modulando così l'attività dei fattori di allungamento della trascrizione. La tricostatina A e il Vorinostat rilassano la cromatina aumentando l'acetilazione degli istoni, il che può facilitare la progressione della RNA polimerasi II e dei fattori ad essa associati, tra cui l'Elongina A3. Lo stato cromatinico alterato indotto da questi composti aumenta la capacità trascrizionale dei geni, che a sua volta potrebbe rendere necessaria e promuovere la funzione dei fattori di allungamento per soddisfare la maggiore richiesta trascrizionale.

Inoltre, composti come la 5-azacitidina e la mitramicina A, che agiscono rispettivamente sulla metilazione del DNA e sul legame al DNA, alterano il paesaggio trascrizionale in modo tale che il macchinario trascrizionale possa richiedere un ulteriore supporto da parte di fattori come l'elongina A3. I modificatori dello stato epigenetico, come la S-Adenosilmetionina e l'acido anacardico, influenzano indirettamente il macchinario trascrizionale cambiando la disponibilità di gruppi metilici per i marchi epigenetici, potenzialmente influenzando l'allungamento della trascrizione. Anche ormoni come il β-estradiolo, che modulano i profili trascrizionali, possono influire sulla necessità di fattori di allungamento trascrizionale. Nel frattempo, MG-132 può prevenire la degradazione dei fattori legati alla trascrizione, portando potenzialmente a una maggiore presenza di Elongina A3 nel nucleo.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione