Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Elettronica

Santa Cruz Biotechnology offre oggi un'ampia gamma di prodotti elettronici per l'elettrochimica e la nanotecnologia da utilizzare in varie applicazioni. Nell'elettrochimica, questi componenti elettronici comprendono potenziostati, galvanostati e vari composti elettrochimici, essenziali per lo studio delle reazioni redox, dei processi elettrodici e delle proprietà dei materiali. Questi strumenti consentono agli scienziati di studiare i meccanismi di accumulo e conversione dell'energia, la corrosione e lo sviluppo di sensori. I ricercatori utilizzano questa elettronica per sviluppare nuovi materiali con funzionalità uniche, migliorare le tecnologie esistenti ed esplorare questioni scientifiche fondamentali. Offrendo una selezione completa di elettronica di alta qualità per l'elettrochimica e la nanotecnologia, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca e l'innovazione, consentendo agli scienziati di ottenere risultati precisi, riproducibili e significativi nei loro esperimenti. Questi prodotti guidano i progressi nelle energie rinnovabili, nella scienza dei materiali e nell'ingegneria molecolare, favorendo lo sviluppo di tecnologie all'avanguardia e di nuove conoscenze scientifiche. Per informazioni dettagliate sull'elettronica disponibile per l'elettrochimica e la nanotecnologia, fare clic sul nome del prodotto.

Items 1 to 10 of 112 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

11-Mercaptoundecanoic acid

71310-21-9sc-251618
sc-251618A
5 g
50 g
$97.00
$821.00
6
(1)

L'acido 11-Mercaptoundecanoico presenta una lunga catena idrocarburica con un gruppo tiolico che conferisce proprietà uniche per le applicazioni elettroniche. La sua capacità di formare monostrati autoassemblati sulle superfici metalliche aumenta la conduttività e la stabilità. Il gruppo tiolo facilita le forti interazioni metallo-zolfo, favorendo un efficace trasferimento di carica. Inoltre, la sua natura anfifilica consente di modificare la superficie in modo personalizzato, ottimizzando le prestazioni dei dispositivi elettronici grazie al miglioramento delle caratteristiche dell'interfaccia e alla riduzione delle barriere energetiche.

Triallyl Phosphate

1623-19-4sc-489045
sc-489045A
25 ml
100 ml
$258.00
$781.00
(0)

Il fosfato di triallile è un composto organofosfato unico nel suo genere, caratterizzato da una struttura triallile che facilita molteplici vie di reattività. La sua capacità di impegnarsi in interazioni elettrofile ne esalta il ruolo nei processi di polimerizzazione, in particolare nella formazione di reti reticolate. Il composto presenta una notevole stabilità termica e una bassa viscosità, che lo rendono adatto a varie applicazioni elettroniche. Le sue distinte interazioni molecolari contribuiscono alla sua efficacia come plastificante e ritardante di fiamma nei materiali elettronici.

MOPS, Free Acid

1132-61-2sc-216097
sc-216097A
sc-216097B
sc-216097C
100 g
500 g
1 kg
5 kg
$46.00
$175.00
$226.00
$960.00
1
(1)

Il MOPS, acido libero, è caratterizzato da capacità tampone e stabilità di pH, che lo rendono essenziale nelle applicazioni elettroniche. La sua struttura unica consente interazioni ioniche efficaci, migliorando la solubilità in ambienti acquosi. La capacità dell'acido di formare complessi stabili con gli ioni metallici può influenzare le proprietà di trasporto della carica, mentre la sua bassa viscosità favorisce la dispersione uniforme nei materiali elettronici. Queste caratteristiche contribuiscono a migliorare le prestazioni in vari sistemi elettrochimici.

Selenium

7782-49-2sc-250973
50 g
$61.00
1
(1)

Il selenio svolge un ruolo fondamentale in elettronica grazie alle sue proprietà di semiconduttore, che consentono un'efficiente mobilità dei portatori di carica. La sua capacità unica di formare legami covalenti con altri elementi ne aumenta la conduttività, rendendolo ideale per le applicazioni fotoconduttive. La particolare struttura cristallina del selenio consente di ottenere proprietà elettriche anisotrope, che possono essere sfruttate nelle celle fotovoltaiche. Inoltre, la sua reattività con gli alogeni facilita la formazione di vari composti, ampliando la sua utilità nei dispositivi elettronici.

Biphenyl-4,4′-dithiol

6954-27-4sc-252436
1 g
$320.00
(0)

Il bifenil-4,4'-ditiolo presenta notevoli proprietà in elettronica, in particolare grazie alla sua capacità di formare complessi stabili di trasferimento di carica. La presenza di gruppi tiolo aumenta la sua capacità di donare elettroni, facilitando un efficiente trasporto di carica nei semiconduttori organici. La sua struttura molecolare unica consente forti interazioni di impilamento π-π, che migliorano la conduttività e la stabilità nelle applicazioni a film sottile. Inoltre, la reattività del composto con gli ioni metallici può portare alla formazione di strutture metallo-organiche conduttive, ampliando il suo potenziale nei materiali elettronici avanzati.

L-Serine O-sulfate potassium salt

17436-02-1sc-235478
25 mg
$229.00
3
(0)

Il sale di potassio O-solfato di L-Serina dimostra proprietà interessanti in campo elettronico, soprattutto grazie alla sua capacità di impegnarsi in interazioni ioniche che migliorano la conduttività. Il gruppo solfato contribuisce alla sua solubilità e facilita la mobilità della carica, rendendolo adatto all'uso in applicazioni elettrochimiche. La sua particolare configurazione molecolare consente efficaci interazioni dipolo-dipolo, che possono migliorare la stabilità dei dispositivi elettronici. Inoltre, la sua reattività con vari substrati può portare a percorsi innovativi nella progettazione dei materiali.

Mesoporphyrin IX dihydrochloride

68938-72-7sc-235601
50 mg
$127.00
1
(0)

La mesoporfirina IX cloridrato presenta notevoli caratteristiche in campo elettronico, in particolare grazie alla sua struttura porfirica unica che facilita le forti interazioni π-π stacking. Questa disposizione aumenta l'efficienza del trasferimento di carica, rendendolo un candidato per i semiconduttori organici. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici può portare a proprietà elettroniche personalizzate, mentre la sua solubilità in vari solventi consente un'integrazione versatile nei materiali elettronici. Gli stati elettronici distinti del composto contribuiscono al suo potenziale nelle applicazioni fotoniche.

23-(9-Mercaptononyl)-3,6,9,12,15,18,21-Heptaoxatricosanoic Acid

221222-49-7sc-216321
10 mg
$480.00
(0)

L'acido 23-(9-Mercaptononil)-3,6,9,12,15,18,21-eptaossicosanoico presenta proprietà interessanti in campo elettronico, soprattutto grazie alla sua struttura multiossimica unica che promuove il legame a idrogeno e le interazioni di dipolo. Queste caratteristiche migliorano le sue proprietà dielettriche, rendendolo adatto ad applicazioni capacitive. Inoltre, la sua capacità di formare monostrati auto-assemblati può migliorare la conduttività superficiale, mentre la sua idrofilia sintonizzabile consente un'efficace integrazione in vari substrati elettronici.

3-Methyl-1-butanethiol

541-31-1sc-231817
5 g
$65.00
(0)

Il 3-metil-1-butanethiolo presenta caratteristiche notevoli in elettronica, in particolare grazie al suo gruppo funzionale tiolico, che facilita forti interazioni nucleofile. Questa proprietà aumenta la sua reattività nei processi di modifica delle superfici, consentendo la formazione di robusti legami metallo-tiolo. La sua configurazione sterica unica contribuisce a un efficace trasporto di carica, mentre la sua volatilità favorisce le tecniche di deposizione a vapore, rendendolo un candidato per materiali elettronici avanzati e applicazioni di sensori.

Selenic acid solution

7783-08-6sc-236872
sc-236872A
25 ml
100 ml
$74.00
$253.00
(0)

La soluzione di acido selenico si distingue in elettronica per le sue forti proprietà ossidanti, che le consentono di facilitare l'incisione dei materiali semiconduttori. La sua capacità di formare ioni selenato aumenta la reattività della superficie, promuovendo un'adesione efficace nelle applicazioni a film sottile. L'elevata polarità e il momento di dipolo della soluzione contribuiscono alla sua dinamica di solvatazione, influenzando la mobilità dei portatori di carica. Inoltre, il suo comportamento redox unico consente processi elettrochimici personalizzati nella fabbricazione di dispositivi.