Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ELAC2 Inibitori

I comuni inibitori di ELAC2 includono, ma non solo, l'Actinomicina D CAS 50-76-0, la Cicloeximide CAS 66-81-9, l'α-Amanitina CAS 23109-05-9, il Fluorouracile CAS 51-21-8 e la Camptothecin CAS 7689-03-4.

Gli inibitori di ELAC2 sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a inibire l'attività della proteina ELAC2, un enzima noto per il suo ruolo nell'elaborazione dell'RNA mitocondriale. L'ELAC2, chiamato anche maturasi del tRNA mitocondriale, è responsabile del clivaggio delle estremità 3' dei tRNA precursori mitocondriali, un passaggio critico nella maturazione dei tRNA necessari per la corretta sintesi proteica mitocondriale. Questo processo è essenziale per il mantenimento della funzione mitocondriale e della produzione di energia cellulare, in quanto i mitocondri fanno molto affidamento sul proprio macchinario di sintesi proteica per sostenere il loro ruolo nella fosforilazione ossidativa e in altri processi metabolici. Inibendo ELAC2, questi composti possono interrompere la normale elaborazione dei tRNA mitocondriali, con conseguenti potenziali alterazioni della funzione mitocondriale e del metabolismo cellulare.Il meccanismo con cui gli inibitori di ELAC2 esercitano i loro effetti prevede tipicamente il legame al sito attivo o ad altre regioni critiche dell'enzima ELAC2, impedendogli di svolgere la sua attività endonucleolitica sui tRNA precursori. Questa inibizione può portare all'accumulo di precursori di tRNA non elaborati, che possono interferire con il corretto assemblaggio del ribosoma mitocondriale e, di conseguenza, con la sintesi proteica all'interno dei mitocondri. L'interruzione dell'elaborazione dei tRNA mitocondriali può avere effetti significativi a valle sul metabolismo energetico cellulare, in quanto la sintesi di componenti chiave della catena di trasporto degli elettroni e di altre proteine mitocondriali può essere compromessa. Inoltre, gli inibitori di ELAC2 potrebbero influenzare processi cellulari più ampi legati alla funzione mitocondriale, come l'apoptosi, la produzione di specie reattive dell'ossigeno e le risposte allo stress cellulare. La comprensione degli effetti dell'inibizione di ELAC2 fornisce preziose indicazioni sul ruolo di questo enzima nel mantenimento della salute mitocondriale e sul suo più ampio impatto sulla fisiologia cellulare, contribuendo a una più profonda comprensione dell'intricata relazione tra funzione mitocondriale e omeostasi cellulare complessiva.

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Anisomycin

22862-76-6sc-3524
sc-3524A
5 mg
50 mg
$97.00
$254.00
36
(2)

Influenza la sintesi proteica e può avere un effetto sulla sintesi o sull'attività di ELAC2.

4-Phenylbutyric acid

1821-12-1sc-232961
sc-232961A
sc-232961B
25 g
100 g
500 g
$52.00
$133.00
$410.00
10
(1)

Agisce come chaperone chimico, che può influenzare indirettamente la stabilità o la funzione di proteine come ELAC2.