Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ECM1 Inibitori

I comuni inibitori di ECM1 includono, ma non sono limitati a, Gefitinib CAS 184475-35-2, Ruxolitinib CAS 941678-49-5, U-0126 CAS 109511-58-2, LY 294002 CAS 154447-36-6 e idrocortisone CAS 50-23-7.

La classe chimica degli inibitori di ECM1 è caratterizzata da una varietà di composti specifici che hanno la capacità di influenzare indirettamente l'attività della Proteina 1 della matrice extracellulare attraverso i loro effetti su varie vie e processi di segnalazione cellulare. Questi inibitori non hanno come bersaglio diretto la ECM1, ma ne modulano l'espressione o l'attività influenzando le vie correlate.

Gefitinib e Ruxolitinib, inibendo rispettivamente le vie EGFR e JAK/STAT, possono ridurre l'espressione di ECM1 in contesti cellulari in cui queste vie regolano positivamente ECM1. U0126 e LY294002, in quanto inibitori delle vie MEK e PI3K/Akt, potrebbero portare a una riduzione dell'espressione di ECM1 modulando queste vie di segnalazione critiche. L'idrocortisone, con le sue proprietà antinfiammatorie, e l'acitretina, un retinoide che influisce sulla differenziazione cellulare, potrebbero influenzare negativamente l'espressione di ECM1. La rapamicina, un inibitore di mTOR, e la tricostatina A, un inibitore dell'istone deacetilasi, potrebbero ridurre l'espressione di ECM1 alterando processi cellulari chiave e modelli di espressione genica. BAY 11-7082, come inibitore di NF-κB, e Geldanamicina, un inibitore di HSP90, potrebbero ridurre l'espressione di ECM1 influenzando rispettivamente le risposte infiammatorie e la stabilità delle proteine. Sorafenib e Sunitinib, in quanto inibitori di chinasi multi-target, hanno la capacità di influenzare l'espressione di ECM1 agendo su varie vie di segnalazione associate alla regolazione della ECM.

Items 751 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione