Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ear3 Attivatori

Gli attivatori Ear3 più comuni includono, ma non solo, il butirrato di sodio CAS 156-54-7, la forskolina CAS 66575-29-9, la quercetina CAS 117-39-5, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4 e il salicilato di sodio CAS 54-21-7.

Ear3, membro della famiglia delle ribonucleasi A associate agli eosinofili, è un attore chiave dell'immunità innata con un ruolo multiforme che comprende l'attività ribonucleasica, la chemiotassi e le risposte mucosali. Prevedendo un'attività ribonucleasica, Ear3 contribuisce alla degradazione delle molecole di RNA, una funzione cruciale per l'omeostasi cellulare e la regolazione delle risposte immunitarie. Il suo coinvolgimento nella chemiotassi implica un ruolo nella guida delle cellule immunitarie verso luoghi specifici dell'organismo, facilitando una risposta immunitaria mirata. Inoltre, la partecipazione di Ear3 alle risposte mucosali sottolinea la sua importanza nella difesa dell'ospite da potenziali minacce all'interfaccia tra l'organismo e l'ambiente esterno.

L'attivazione di Ear3 coinvolge intricati meccanismi cellulari e vie biochimiche. L'acetilazione degli istoni, un processo influenzato da alcune sostanze chimiche, crea un ambiente cromatinico favorevole che aumenta la trascrizione e, di conseguenza, l'espressione di Ear3. Inoltre, le cascate di segnalazione mediate dal cAMP, modulate da specifiche sostanze chimiche, contribuiscono indirettamente all'attivazione di Ear3 influenzando le vie associate alla chemiotassi e alle risposte immunitarie innate. La modulazione della segnalazione NF-κB, un'altra via chiave, svolge un ruolo fondamentale nella regolazione dei geni associati all'immunità innata, influenzando indirettamente l'espressione di Ear3. L'interazione finemente regolata di questi meccanismi evidenzia la complessità dell'attivazione di Ear3, che riflette il suo ruolo centrale nell'orchestrare le risposte immunitarie innate. Nel complesso, questi approfondimenti sulla funzione e sull'attivazione di Ear3 sottolineano la sua importanza come attore molecolare nell'intricata rete della regolazione immunitaria, contribuendo ai meccanismi di difesa dell'organismo contro potenziali minacce.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione