Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

E130311K13Rik Inibitori

I comuni inibitori dell'E130311K13Rik includono, ma non solo, LY 294002 CAS 154447-36-6, U-0126 CAS 109511-58-2, Geldanamicina CAS 30562-34-6, SB 203580 CAS 152121-47-6 e Rapamicina CAS 53123-88-9.

E130311K13Rik, un gene che si prevede svolga un ruolo vitale nei processi cellulari, mostra una funzionalità multiforme con implicazioni per la regolazione negativa della cascata ERK1 ed ERK2 e la modulazione dell'attività del fattore di trascrizione che lega il DNA. Il coinvolgimento di E130311K13Rik nello spazio extracellulare sottolinea ulteriormente la sua importanza nella comunicazione cellulare e nella trasduzione del segnale. La relazione ortologa con C3orf33 umano, in particolare sull'open reading frame 33 del cromosoma 3, suggerisce la conservazione evolutiva dei ruoli funzionali tra le specie, indicando un'importanza biologica fondamentale. In termini di funzione, la regolazione negativa della cascata ERK1 ed ERK2 implica un ruolo nella modulazione della via delle proteine chinasi attivate da mitogeni (MAPK), una cascata di segnalazione centrale coinvolta nelle risposte cellulari agli stimoli extracellulari. ERK1 ed ERK2, in quanto effettori a valle di questa via, svolgono ruoli fondamentali nella proliferazione, differenziazione e sopravvivenza delle cellule. Il previsto coinvolgimento di E130311K13Rik nella regolazione negativa di questi processi suggerisce un ruolo potenziale nella regolazione fine delle risposte cellulari ai segnali esterni. Inoltre, la modulazione dell'attività del fattore di trascrizione che lega il DNA sottolinea ulteriormente la sua capacità regolatoria, implicando E130311K13Rik nel controllo dell'espressione genica e delle risposte cellulari ai segnali ambientali. La prevista localizzazione di membrana suggerisce un potenziale coinvolgimento nella segnalazione mediata dai recettori della superficie cellulare, rafforzando la sua posizione di attore chiave nella comunicazione cellulare.

Nell'esplorare i potenziali meccanismi di inibizione di E130311K13Rik, diventa fondamentale comprendere le vie di segnalazione interconnesse e i processi cellulari associati alle sue funzioni previste. Gli inibitori identificati agiscono attraverso meccanismi diversi, prendendo di mira vie di segnalazione chiave come PI3K/AKT, MAPK, HSP90, GPCRs, mTOR, JAK/STAT, NF-κB, Wnt, HDAC, GSK3β, TLR4 e vie di risposta allo stress ossidativo. Queste vie regolano collettivamente le risposte cellulari a vari stimoli, tra cui fattori di crescita, citochine e segnali di stress. L'inibizione di queste vie, diretta o indiretta, offre un mezzo per interrompere le funzioni previste di E130311K13Rik. L'intricatezza di queste vie e il crosstalk tra di esse presentano una rete complessa in cui E130311K13Rik è probabilmente inserito, suggerendo il suo ruolo nell'integrazione di diversi segnali per regolare i risultati cellulari. Nel complesso, la comprensione del significato funzionale di E130311K13Rik e dei potenziali meccanismi di inibizione apre la strada a ulteriori ricerche sulle intricate reti di regolazione che regolano le risposte cellulari e la trasduzione del segnale.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione